allenamento

Aspirina per acido lattico: quando e perché prenderla? In quali dosi?

Quando si pratica attività sportiva si sente spesso parlare di acido lattico, talvolta senza capirne il significato. L’acido lattico o lattato è una sostanza che viene naturalmente prodotta dal nostro organismo per un motivo ben preciso, anche se la sua comparsa può spaventare gli atleti ed essere accusata come possibile principale causa di fastidi e dolori muscolari legati a una situazione eccessiva di sforzo.

Scopriamo insieme quando viene consigliata l’assunzione dell’Aspirina come antinfiammatorio e analgesico, in che dosaggio e quali possibili rimedi si possono associare.

Leggi tutto

home fitness

Home fitness: come allenarsi comodamente in casa

Molto spesso ci si chiede cosa serve per allenarsi in casa. Innanzitutto, partiamo dal presupposto che è possibile creare una home fitness a basso costo, basta solamente avere tanta costanza, perseveranza e volontà, oltre che conoscere gli esercizi da fare, con o senza attrezzi.Leggi tutto

massaggi

Centro Messegue Umbria: quali servizi propone? Quanto costano?

Il centro Messegue di Melezzole, in provincia di Terni, si trova nel cuore delle colline umbre, dove relax e benessere sono due delle prerogative dello staff di professionisti che lavorano all’interno del centro.

Il centro benessere è pronto tutto l’anno ad accogliere chiunque voglia prendersi cura del proprio corpo e della mente, rigenerandosi con dei percorsi appositamente personalizzati a seconda delle proprie necessità. Scopriamo insieme quali sono i servizi offerti e le tariffe applicate. Leggi tutto

donna

Diminuire massa grassa dopo gravidanza: come si fa? Che tipo di dieta bisogna seguire?

Ogni donna dopo un parto si pone delle domande che riguardano la perdita dei chili accumulati durante la gravidanza e quale regime alimentare seguire. Per rispondere a queste domande e diminuire la massa grassa accumulata è bene farlo nel modo giusto, gradualmente e senza avere fretta.

Sicuramente non vanno considerate le diete troppo drastiche ma piuttosto è consigliabile seguire un’alimentazione che sia bilanciata e completa, da un punto di vista di calorie e nutrienti, che possa aiutare a ritrovare la propria forma fisica senza stress e pericoli inutili per la salute. Leggi tutto

Allergia al gesso: cos’è e a cosa fare attenzione? Quali farmaci sono indicati?

Spesso succede che la polvere dei gessetti di lavagna, in classe possa scatenare qualche sternuto tra i banchi ma per chi soffre di intolleranza al lattosio, secondo recenti studi, la situazione sembra essere più grave. I gessetti contengono la caseina, ovvero una proteina del latte che sotto forma di particelle può essere inalata dai bambini e scatenare delle possibili reazioni allergiche in chi soffre di allergia al latte.

Tosse e difficoltà respiratorie possono essere alcuni dei sintomi allergici accompagnati da starnuti, perdita di muco, congestione nasale e attacchi di asma nei casi più seri. Anche il cancellino della lavagna può provocare possibili problemi respiratori, in quanto, agitandolo nell’aria potrebbe rilasciare le stesse particelle che sono tra i maggiori responsabili delle reazioni allergiche. La caseina, però, è nascosta anche nella colla, nei fogli di carta e nell’inchiostro. Scopriamo insieme a cosa prestare attenzione e quali farmaci vengono consigliati dagli specialisti. Leggi tutto

frittata

Frittata di pasta: cosa si sa di questo piatto? Come cucinarlo?

La frittata di pasta conosciuta anche come “frittata di maccheroni alla napoletana” è un piatto che appartiene alla tradizione culinaria campana. Si tratta di una preparazione nata per riciclare la pasta avanzata a cui si possono aggiungere uova, formaggio, scamorza, salame o pancetta. Ottima da gustare sia calda che fredda, la frittata di pasta è ideale per un pasto veloce oppure da preparare in occasione di un buffet di festa o come aperitivo. Scopriamo come si prepara.

Leggi tutto

Nuovi sport: ecco quali sono e tutte le curiosità

Mancano ancora un anno alle Olimpiadi di Parigi del 2024 ma già si parla fin da ora di novità in arrivo, per l’evento tanto atteso. Alcuni sport sperano di essere inseriti all’interno del programma, ma le Federazioni Internazionali si sono già messe al lavoro per convincere il CIO ad ospitarli nella competizione sportiva più importante a livello mondiale.

Si parla di nuove discipline che verranno proposte per le Olimpiadi, presentazioni che dovrebbero arrivare entro la fine dell’anno e la cui decisione finale sull’eventuale ammissione verrà presa dal Comitato Olimpico Internazionale a Mumbai, in India. Scopriamo insieme quali saranno le novità e tutte le curiosità a riguardo. Leggi tutto

Mercoledì, la serie tv che incarna la realtà: 3 motivazioni per guardarla

Tra le serie su Netflix che hanno maggiormente attratto tanti tra noi e ci hanno tenuti, letteralmente, incollati al display c’è Mercoledì. Sia i fan delle storie della Famiglia Addams sia tutti coloro mossi dalla curiosità hanno deciso di fare l’accesso sulla piattaforma di streaming il 23 novembre scorso per godersi gli 8 episodi della serie.Leggi tutto

attività

Esercizi per lombari: ecco quali sono i più efficaci e a cosa fare attenzione

La schiena è una zona molto importante del nostro corpo e avere muscoli che siano tonici permette di muoversi liberamente senza ritrovarsi con fastidiosi dolori al collo o lombalgie. L’allenamento della zona lombare può portare possibili benefici anche in altre parti del corpo e aiutare ad affrontare meglio la quotidianità.

Una schiena forte può essere il migliore alleato per una vita sana e chi soffre di dolori sia alla parte alta che bassa della colonna vertebrale, può esercitarsi con l’aiuto di un esperto provando una serie di esercizi di tonificazione, pensati per i muscoli della schiena.

Oltre al pilates, nuoto e i tradizionali esercizi con i pesi, per potere aiutare a rinforzare i muscoli della colonna vertebrale si possono eseguire delle posizioni di yoga. Scopriamo insieme quali sono i migliori esercizi lombari e a cosa prestare attenzione. Leggi tutto