Per gli amanti della piscina e per quelli che non ne possono fare a meno neppure in vacanza, in Italia da qualche anno a questa parte è approdato un nuovo sport da praticare in acqua: l’acqua jumping. Si tratta di un modo rivoluzionario per tenersi in forma che può aiutare a bruciare calorie.
Molto diverso dai tradizionali sport acquatici, a cui siamo abituati, quest’attività è particolarmente dinamica e può essere adatta per qualsiasi età. Scopriamo insieme di cosa si tratta nello specifico, come funziona e che tipo di possibili benefici può apportare per il benessere del nostro organismo.
Che cos’è l’acqua jump?
L’acqua jump, anche conosciuta come “hydro jump”, è un’attività che sembra essere stata accolta nel nostro Paese con grande entusiasmo da coloro che amano la piscina e gli esercizi fisici. L’attività si svolge all’interno di una piscina immersi in acqua fino all’altezza delle spalle.
Si tratta di uno sport acquatico, che differisce da quelli che comunemente conosciamo nei quali sono previsti degli esercizi di aerobica in acqua. Questa nuova attività si pratica sì in piscina ma prevede l’utilizzo di uno speciale tappeto chiamato “jump”, ovvero dei trampolini acquatici caratterizzati da una superficie elastica circolare.
Questi tappetini sono dotati di apposite molle per il rimbalzo e vengono attaccati al fondo della piscina con dei piedini a ventosa, per garantirne la stabilità durante gli allenamenti.
In cosa consiste l’allenamento?
L’allenamento consiste nel rimbalzare in modo regolare sul tappetino, accompagnati dal ritmo della musica durante gli esercizi e seguendo i comandi impartiti dall’istruttore.
Ogni lezione può avere la durata di circa 45 minuti e proprio come avviene nell’acqua gym, è presente un istruttore specializzato che compie gli esercizi a bordo vasca e guida tutti i partecipanti, che indossano costume e cuffie, a compiere esattamente i suoi stessi movimenti saltando sul tappetino elastico.
Se non si è allenati adeguatamente probabilmente ci si stancherà più in fretta del dovuto. Ecco perché gli esperti consigliano di iniziare gradualmente, alternando l’acqua jump all’acqua gym oppure semplicemente rallentando la velocità durante gli esercizi.
A cosa serve l’acqua jumping?
Iniziamo con il dire che l’acqua jumping può essere un buon metodo per allenare tutto il corpo, in particolar modo gli arti inferiori. Questo sembra essere uno dei principali motivi per il quale l’acqua jumping viene consigliata dagli specialisti, a scopo riabilitativo, specialmente per aiutare a rimettere in sesto ginocchia e caviglie dopo un trauma più o meno grave.
Rispetto al medesimo esercizio effettuato fuori dall’acqua, grazie a questa attività sembra essere possibile aiutare a tonificare meglio i muscoli delle gambe e dei glutei, per via dell’azione esercitata dall’acqua. Opponendo resistenza si è costretti a compiere un maggiore sforzo. L’acqua, inoltre, è anche responsabile di un piacevole massaggio sul corpo, durante l’esercizio, che può avere dei possibili effetti benefici per la circolazione sanguigna.
Un altro aspetto molto importante, da non sottovalutare, è la possibilità di potere bruciare un buon numero di calorie durante gli allenamenti sul tappeto elastico, che sembrano essere maggiori rispetto qualsiasi altro esercizio in acqua.
Ovviamente non si può diventare campioni di acqua jump da un giorno all’altro, dal momento che lo sforzo richiesto è elevato. Per i principianti sono, infatti, previste solitamente delle lezioni di breve durata per poi aumentarne poco per volta il ritmo fino a raggiungere mezz’ora di allenamento a sessione.
Possibili effetti benefici acqua jumping
L’acqua jumping è un’attività che sembra avere dei possibili effetti benefici sul nostro organismo. Viene considerata un’attività ideale per coloro che necessitano di seguire un percorso riabilitativo. L’effetto dell’acqua consente di attutire l’impatto dei salti e dei movimenti sulle articolazioni e sui muscoli.
Gli specialisti consigliano l’acqua jumping a chi ha subito un trauma, per aiutare a riabilitare ginocchia e caviglie. Inoltre, può avere possibili effetti benefici su tutto il corpo in quanto:
- può aiutare a tonificare: rispetto i salti effettuati da un trampolino su terraferma, l’acqua jumping costringe il corpo a compiere uno sforzo maggiore per opporre resistenza all’acqua. Per questo motivo, i muscoli possono diventare più forti e tonici, specie quelli di gambe e glutei. L’istruttore può anche suggerire durante le sessioni di allenamenti esercizi mirati per gli arti superiori;
- può aiutare a fare bruciare le calorie: secondo quanto spiegato da numerosi esperti e istruttori, saltare per un’intera lezione sul tappetino elastico può aiutare a bruciare una buona quantità di calorie, un esercizio utile per coloro che seguono un percorso finalizzato al dimagrimento. Ovviamente, per potere ottenere i risultati sperati, questo esercizio fisico deve sempre essere accompagnato da un’adeguata alimentazione stabilita da un nutrizionista e coadiuvato da uno stile di vita sano;
- può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna: il massaggio esercitato dall’acqua sul corpo può aiutare a migliorare la circolazione. Le vibrazioni prodotte dal movimento dell’acqua possono aiutare a favorire il drenaggio linfatico, aiutando anche a contrastare cellulite e ritenzione idrica;
- può aiutare ad alleviare lo stress e a favorire il benessere psicologico: dal momento che si tratta di uno sport di gruppo che può aiutare a ridurre l’isolamento di chi lo pratica.
Puoi leggere anche:
- Cyclette: cosa considerare per scegliere la migliore, recensioni, opinioni, vantaggi e svantaggi
- Tapis roulant: come scegliere il migliore, tipologie, dove comprarlo e prezzo
- Scarpe da tennis: guida alla scelta in base a caratteristiche, materiali, calzini e confort
- Pilates: aiuta a dimagrire? Tecniche, esercizi e consigli utili
- Dimagrire camminando: è possibile?