Amadeus

Uno dei film biografici di certo più riusciti di tutti i tempi è Amadeus, film ispirato alla vita del compositore austriaco Wolfang Amadeus MozartIl regista, Milos Forman, si è ispirato alla rivisitazione teatrale della vita di Mozart fatta da Peter Shaffer che ebbe grandissimo successo.

La trama

Il film è un ritratto fedele solo in parte alla vita di Mozart ma di certo molto ben fatto e ricostruito. L’espediente utilizzato per presentare il genio austriaco è la sua presunta rivalità con il compositore italiano alla corte di Vienna Antonio Salieri.

Nella realtà questa contrapposizione non c’è mai stata ma utilizzare questo espediente non solo ha reso piú avvincente il film ma è anche riuscito a spiegare le dimensioni della genialità di Mozart.

La vita del giovane Wolfang, spezzata a soli 35 anni, viene vista tramite la formazione delle sue opere piú importanti che lo hanno consacrato per sempre.

Per mettere ancora più in risalto la magnificenza del suo genio, Mozart viene presentato come un giovane dissoluto e privo di poesia che, però, mostra un animo meraviglioso e poetico quando scrive musica.

L’accoglienza

Il film è uno dei più premiati della storia dell’Academy con ben 8 oscar tra cui miglior regista a Milos Forman e miglior attore non protagonista a Murrey Abraham, assolutamente perfetto nel ruolo di Salieri.

Il protagonista Tom Hulce, nonostante l’oscar mancato, è stato uno straordinario interprete che ha fatto rivivere il genio immortale di Mozart in modo perfetto.

Il film è immerso in atmosfere rarefatte e imperiali come quelle della Vienna del ‘700.

Molte scene sono state girate a Vienna ma molte sono anche quelle che hanno scelto Praga e alcuni dei suoi scorci più belli, come il Vicolo d’Oro nel quartiere del castello.

L’ambientazione e i costumi sono di certo uno dei punti forti di questo film perché sono in grado di ricreare perfettamente quell’atmosfera viennese imperiale del tempo.

Il film ripercorre in due ore e mezza la vita del grande compositore attraverso una sequenza di scene con sottofondo Mozartiano davvero da togliere il fiato ed è in grado di far amare questo personaggio sempre di più.

Milos Forman riesce a dare tramite i suoi occhi una visione malinconica e meravigliosa di questo genio della musica adorato e celebrato da tutto il mondo.

Per chi volesse conoscere il genio immortale che è stato Mozart e apprezzarne a pieno la magnificenza della sua musica, di certo Amadeus è il film adatto.

Puoi leggere anche:

Lascia un commento