Bellissime frasi romantiche brevi

Tante, tantissime sono le frasi d’amore che nei millenni sono state dedicate a uomini e donne che talvolta contraccambiavano il sentimento e a volte erano del tutto ignari di questo forte sentimento che suscitavano in qualcun altro.

Nessuno meglio di scrittori e poeti ha saputo dedicare parole e frasi d’amore al proprio amato o alla propria amata che, magari, non sapeva nemmeno di essere l’oggetto di questo sentimento.

Per scrivere d’amore spesso sono necessarie moltissime parole che descrivano nei minimi dettagli quale sia la sensazione di assoluta perdita nei profondi abissi del cuore, ma talvolta bastano poche e semplici parole per fare breccia nel cuore dell’amato o che, semplicemente, siano in grado di esprimere il nostro sentimento.

Quali sono le più famose?

“Non ti accorgi Diavolo, che tu sei bella come un Angelo?” con queste parole Giacomo Leopardi descriveva la sua amata Silvia, il cui amore gli fu negato e che lui conservò per l’eternità attraverso le sue parole rendendo l’amata, di fatto, immortale.

“Ciò che si fa per amore è sempre di là del bene e del male” così descriveva invece il filosofo Friedrich Nietzsche l’amore.

Per Nietzsche l’amore portava a fare gesti folli, fuori dalla logica e talvolta anche completamente immorali poiché una volta che l’eros aveva colpito il cuore di un uomo esso governava anche il suo cervello o meglio, smetteva di farlo funzionare completamente, e quindi lo induceva ad azioni assolutamente sconsiderate e prive di qualsiasi logica ed etica e che sovverte qualunque tipo di  gerarchia.

“La felicità è amore, nient’altro” così, con queste poche parole, sancisce invece l’amore Herman Hesse cercando il lato meno oscuro di questo sentimento talvolta totalmente devastante.

Per Hesse la descrizione è molto facile, quasi elementare, esso non è nient’altro che felicità, felicità allo stato puro, senza costruzioni o astrazioni di alcun tipo, in grado di far dimenticare tutto il resto e il vero senso delle cose.

Per ognuno di questi scrittori, in realtà, l’amore non è altro che il senso di tutto, che esso sia semplice, complicato, limpido, oscuro, felice o infelice, l’amore è colui che descrive tutto è la causa di tutto e non si può sfuggire.

Spesso l’amore non si riesce a descrivere a parole e servono i gesti, ma se si vogliono usare parole altrui per descrivere questo sentimento così forte e impenetrabile si ha l’imbarazzo della scelta.

È l’amore il fulcro principale da cui tutta la vita si snoda e che se ne parli o no, si potrà trovare ovunque.

Puoi leggere anche:

Lascia un commento