La festa della mamma è sempre una bella occasione per passare un po’ di tempo in famiglia e dedicare del tempo a chi dedica tutta la sua vita alla famiglia, vale a dire la madre. La festa della mamma è una delle più famose del mondo ed è particolarmente sentita in Italia, Paese dove le tradizioni familiari sono sicuramente ritenute molto importanti.
Nel 2018 la festa si celebra il 13 maggio 2018, cioè la seconda domenica di maggio. Cosa dedicare alla propria madre in occasione di questa festa così importante? Un regalo fatto con il cuore è più che sufficiente. Si può trattare di un mazzo di fiori, di una scatola di cioccolatini, una giornata speciale. Ma anche di qualche frase dedicata che è pensata per rendere più dolce questa festa dedicata alla mamma.
Vediamo qualche frase romantica da dedicare alla festa della mamma “Nessuna lingua è capace di esprimere la bellezza e la forza di una mamma. Buona Festa della Mamma!”.
Oppure anche una bella frase ricca di dolcezza come “Grazie per tutto quello che mi hai dato, grazie per la persona che mi hai fatto diventare, grazie per esser la mia mamma. Auguri”. In questo modo potrete esprimere tutta la vostra riconoscenza verso la vostra mamma.
Volete stupirla? Nel biglietto che accompagna il regalo aggiungete un aforisma di uno scrittore o poeta famoso, scegliete quello più adatto a lei e stupitela. “La felicità di una madre è come un faro che illumina il futuro, ma si riflette anche sul passato e lo avvolge nella dolcezza dei ricordi” scriveva il famoso autore francese Honorè de Balzac.
Se volete fare breccia nel suo cuore, la frase di un poeta e drammaturgo celebre in tutto il mondo come Shakespeare è sicuramente idonea. “Noi non veniamo dalle stelle o dai fiori, ma dal latte materno. Siamo sopravvissuti per l’umana compassione e per le cure di nostra madre. Questa è la nostra principale natura”.
Un saggio autore, Victor Hugo, diceva che “Una buona madre vale cento maestri”.
Secondo Francesco Olgiati “La madre è un bene troppo grande ed è necessaria talvolta la lontananza, per apprezzarne tutta la grandezza”.
“Non una sola madre dirà di sé stessa che ama il suo bambino. Perché il suo è più che amore. Lei “è” il suo bambino” scrive un’ispirata Marina Cvetaeva, nel suo libro “Indizi terrestri”.
O una frase dolce e significativa come questa: “La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo” di William Ross Wallace, “What Rules The World”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.