Chi non ha mai provato a fare colpo o anche solo a infilare tra un discorso e l’altro qualche citazione tratta da opere famose che potesse stupire il nostro interlocutore e, magari, renderci ancora più interessanti ai suoi occhi?
Spesso si utilizzano le citazioni più famose proprio perché si pensa che anche l’interlocutore non conosca a menadito tutti i libri o non sia particolarmente colto e quindi, con l’utilizzo di una citazione famosa, non serve impegnarsi troppo a scoprirne di nuove e si colpisce comunque nel segno.Leggi tutto