Chi lo usa per condire l’insalata forse non sa che dopo mangiato potrà versare una quantità d’aceto di mele in un bicchiere diluito con acqua e dimagrire naturalmente. Conoscere meglio il prodotto vuol dire perdere peso e sentirsi in forma e guardare con occhi diversi un condimento dalle tante virtù nascoste.
Dimagrire con l’aceto di mele: proprietà e modalità d’assunzione
L’aceto di mele è conosciuto da molti secoli in quanto usato sia per disinfettate le ferite, aiutare a curare le malattie delle pelle che per condire le pietanze in cucina. Scopriamo un’altra qualità di questo rimedio naturale.
Proprietà dimagranti dell’aceto di mele
A rendere valida la teoria dimagrante dell’aceto di mele è la pectina che cattura gli zuccheri presenti nell’intestino e garantisce un tasso glicemico basso nel sangue, favorendo lo scioglimento dei grassi sottocutanei. La pectina migliora i procedimenti digestivi sgonfiando l’addome e inoltre regola l’appetito regalando una sensazione di sazietà duratura. I benefici dell’aceto di mele non finiscono qui: stimola il drenaggio del corpo e contrasta la ritenzione idrica, responsabile maggiore dell’inestetico problema della cellulite. Agendo sull’intestino aiuta ad espellere i residui tossici che spesso si depositano nell’organismo e sono causa del metabolismo lento, gonfiori localizzati e cattiva digestione.
Modalità d’uso
La quantità di aceto di mele necessaria a produrre effetti visibili nel corpo dipende molto da quanti chili si desidera perdere. L’assunzione di due o tre cucchiai di aceto di mele per circa tre settimane in un bicchiere d’acqua è consigliabile come trattamento d’urto per chi ha reali problemi di sovrappeso. Quando si tratta di qualche chiletto di troppo localizzato sui glutei, addome e cosce è possibile la sola aggiunta di un cucchiaio in poca acqua preferibilmente tiepida o a temperatura ambiente. L’ideale sarebbe assumere la bevanda a digiuno appena svegli per attivare il metabolismo dell’organismo e ripetere il procedimento mezz’ora prima del pranzo e della sera. Il sapore dell’aceto di mele non risulta particolarmente gradevole al palato e per questo si consiglia di accompagnare la bevanda con qualche goccia di miele. Se proprio diventa impossibile l’assunzione in vendita presso le erboristerie e farmacie esistono prodotti alternativi ad alta concentrazione di aceto di mele.
Tre cucchiai d’aceto di mele non fanno miracoli ma di sicuro aiutano a dimagrire seguendo un’alimentazione sana e una corretta attività sportiva. Sconsigliato l’uso del prodotto per chi soffre di gastrite, esofagite da reflusso in quanto può causare bruciori e irritazioni agli apparati digerenti.