I cremini o meglio “il cremino” è un cioccolatino tipico a forma di cubo composto da tre strati di cioccolato, i cui due strati esterni sono al gusto gianduia e quello interno è al gusto nocciola. Questa bontà al cioccolato venne inventata nel 1858 da Ferdinando Baratti proprietario di una confetteria di Torino.
Nei primi anni del Novecento, i cremini divennero una prerogativa del marchio Fiat che lanciò, in occasione dell’uscita della “Tipo 4”, un concorso tra i cioccolatini d’Italia. Fu per questa occasione che vennero realizzati i cremini a quattro strati.
A differenza di quanto si possa pensare, la preparazione dei cremini non è poi così difficile. Bastano pochi ingredienti per gustare una delizia per il palato amata da grandi e piccini. Scopriamo insieme quali ingredienti utilizzare e come procedere alla preparazione dei cioccolatini. Leggi tutto