Segreti di moda: il dettaglio che non ti aspetti

Cosa vuol dire essere alla moda? Indossare il vestito giusto, gli accessori giusti, trovare l’armonia tra colori e tessuti che risulti piacevole alla vista. Essere quindi in linea con i gusti del periodo e soprattutto scegliere lo stile che si sente proprio, per essere sempre disinvolti e sicuri di sé.Leggi tutto

massaggio

Massaggio esfoliante praticato dall’estetista: come funziona lo scrub? Quanto può costare?

Lo scrub che dall’inglese può essere tradotto come “strofinare” si effettua con singole sedute che possono essere molto utili per aiutare a mantenere la pelle luminosa, liscia, morbida e priva di imperfezioni.

Lo scrub può essere effettuato sia sul corpo che sul viso ed è composto da due elementi: una base che può essere liquida, oleosa oppure cremosa, e una componente granulare con granuli più o meno grandi che svolgono la possibile azione esfoliante mediante l’attrito sulla pelle e può agire solamente sullo strato superiore della pelle, denominato “strato corneo”.

Scopriamo insieme quali possibili vantaggi si possono ottenere dallo scrub, in quale momento farlo e quanto può costare una seduta da un’estetista. Leggi tutto

cioccolatino

Cioccolatino a tre strati: come si prepara un cremino? Quali sono i suoi ingredienti?

I cremini o meglio “il cremino” è un cioccolatino tipico a forma di cubo composto da tre strati di cioccolato, i cui due strati esterni sono al gusto gianduia e quello interno è al gusto nocciola. Questa bontà al cioccolato venne inventata nel 1858 da Ferdinando Baratti proprietario di una confetteria di Torino.

Nei primi anni del Novecento, i cremini divennero una prerogativa del marchio Fiat che lanciò, in occasione dell’uscita della “Tipo 4”, un concorso tra i cioccolatini d’Italia. Fu per questa occasione che vennero realizzati i cremini a quattro strati.

A differenza di quanto si possa pensare, la preparazione dei cremini non è poi così difficile. Bastano pochi ingredienti per gustare una delizia per il palato amata da grandi e piccini. Scopriamo insieme quali ingredienti utilizzare e come procedere alla preparazione dei cioccolatini. Leggi tutto

alimenti

La pizza: quando e come è nata? Chi l’ha creata?

La pizza, così come la pasta, è il piatto più conosciuto al mondo e apprezzato dalla cucina italiana. Nonostante la sua fama, la storia della pizza è talmente articolata che ancora oggi non è semplice stabilire con certezza chi abbia inventato la pizza. Scopriamo insieme ciò che i pizzaioli della tradizione italiana raccontano sulla storia di quello che è diventato Patrimonio dell’Umanità. Leggi tutto

La cosmesi naturale e i suoi vantaggi

Negli ultimi anni le abitudini delle donne sembrano essere cambiate, con un ritorno generale ai prodotti naturali ed a una ricerca dettagliata di formule naturali. Quest’attenzione sembra essersi estesa anche in altri settori, dando spazio a quelle che vengono definite “medicine alternative” come la fitoterapia e l’aromaterapia.

Anche la nostra alimentazione ha subito dei cambiamenti in favore di prodotti sempre più salutari per il nostro organismo. La stessa cosa sta avvenendo nel campo della cosmesi, che negli ultimi anni ha subito profondi cambiamenti mettendo da parte, sempre di più, i prodotti di sintesi chimica.

Grazie a questi progressi, tutti i prodotti cosmetici del passato sono stati corretti a seconda della propria effettiva funzionalità. Scopriamo insieme quali sono i possibili vantaggi di una beauty routine tutta al naturale. Leggi tutto

Quale Spazzolino scegliere per una perfetta igiene orale

Un’adeguata igiene orale utilizzando uno spazzolino adeguato (con conseguente rimozione della placca batterica che risiede su denti e gengive) può essere fondamentale per mantenere in salute il cavo orale. La scelta dello spazzolino è per la maggior parte una questione di preferenza personale, ma sarebbe opportuno tenere conto di una serie di caratteristiche chiedendo consiglio al proprio dentista.

Molti fattori, infatti, possono influenzare l’efficacia degli spazzolini da denti come la disposizione e l’orientamento delle setole, l’impugnatura del manico, le dimensioni e la forma delle testine e la presenza o meno di un timer. Scopriamo insieme come scegliere uno spazzolino correttamente, seguendo i consigli degli esperti. Leggi tutto

Come diventare un fashion designer di successo?

Moda vuol dire creatività, stile ed estetica. Lavorare nel settore “fashion design” vuol dire sperimentare, anticipare le richieste del mercato, ricercare e crearsi un’identità. Formare professionisti che possano conciliare il proprio estro con la capacità di ideare e realizzare collezioni, gestire taglie, colori, stagionalità dei prodotti, logistica e marketing è la missione dei corsi di design della moda che sembrano avere riscosso un buon successo, negli ultimi anni, tra i giovani. Scopriamo insieme come diventare fashion design e l’importanza di seguire un percorso formativo. Leggi tutto

Professione infermiere: come formarsi al meglio

L’infermiere rientra tra le 30 professioni sanitarie riconosciute e per le quali è prevista l’iscrizione obbligatoria agli ordini professionali. In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, sembrano essere oltre 1.200.000 i professionisti che operano nel mondo della salute e la richiesta di specialisti è crescente, soprattutto a seguito delle nuove esigenze post-pandemia.

Con la legge n. 251 del 2000, inoltre, è stata concessa l’autonomia alla professione infermieristica, riconoscendo la responsabilità della professione di infermiere e la necessità di avere specifiche competenze in base al ruolo svolto e alle evoluzioni tecnico-scientifiche del settore.

Diventare infermiere, quindi, richiede oltre alla formazione base e all’iscrizione all’albo, anche un’attenzione continua agli aggiornamenti e alla specializzazione, per essere sempre eccellenti nell’offrire le cure e l’assistenza. Leggi tutto

L’impatto dello Smart Working sulle donne

Due anni dopo la pandemia, ora che il lavoro agile ha trovato la sua vera essenza, è opportuno porci delle domande e chiederci se lo smart working possa essere la soluzione per tanti lavoratori o, al contrario, una condanna. La paura che ha sempre contraddistinto tale pratica lavorativa riguarda l’ampliamento degli stereotipi e del divario di genere. La verità è che purtroppo il timore è fondato. Le colpe non sono solamente insite nella società, ancora radicata ad una visione tradizionale rispetto al ruolo della donna, ma spesso anche delle aziende che poco conoscono sia i benefici dello smart working che del welfare aziendale.Leggi tutto