L’infermiere rientra tra le 30 professioni sanitarie riconosciute e per le quali è prevista l’iscrizione obbligatoria agli ordini professionali. In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, sembrano essere oltre 1.200.000 i professionisti che operano nel mondo della salute e la richiesta di specialisti è crescente, soprattutto a seguito delle nuove esigenze post-pandemia.
Con la legge n. 251 del 2000, inoltre, è stata concessa l’autonomia alla professione infermieristica, riconoscendo la responsabilità della professione di infermiere e la necessità di avere specifiche competenze in base al ruolo svolto e alle evoluzioni tecnico-scientifiche del settore.
Diventare infermiere, quindi, richiede oltre alla formazione base e all’iscrizione all’albo, anche un’attenzione continua agli aggiornamenti e alla specializzazione, per essere sempre eccellenti nell’offrire le cure e l’assistenza. Leggi tutto