Quali sono gli step e i prodotti da usare per ottenere una pelle radiosa e sana? Ecco qui 7 attivi naturali per la migliore skincare routine:
Calendula
La Calendula è una pianta dai poteri emollienti e lenitivi, è antibatterica, allevia i rossori e le irritazioni. Utile nei casi di sfoghi acneici, infiammazioni e patologie cutanee.
Bava di lumaca
Non può mancare la bava di lumaca in un set skincare: un ingrediente straordinario dall’azione riparatrice e cicatrizzante.
È un forte antiossidante e rigenera il livello di idratazione della pelle, stimolando anche il collagene previene i segni del tempo sulla pelle rendendolo il componente perfetto per una crema viso da giorno o da notte.
CBD
Il CBD è un forte antinfiammatorio. Conosciuto anche come Cannabidiolo, ha azione antiflogistica e diminuisce arrossamenti e irritazioni, stabilizza le cellule cutanee e rigenera quelle attive.
Oltre alle proprietà antinfiammatorie, riesce a lenire ed idratare rapidamente la pelle. Riducendo l’attività dei radicali liberi ha funzioni antiage, la base perfetta dei migliori prodotti per la skincare.
Acido Ialuronico
Perché scegliere l’acido ialuronico per la skincare routine?
Rigenera e ripara, rimpolpa la pelle e la idrata mantenendo tutto il suo equilibrio idrico.
Perfetto per un effetto lifting naturale.
Acido Lattobionico
L’acido lattobionico ha un’azione esfoliante delicata, non irrita la cute ed è molto ben tollerato anche dalle pelli più sensibili.
È una sostanza naturale antiossidante e la sua capacità di trattenere e assorbire le molecole di acqua lo rende un potente idratante.
Niaminacide
Ingrediente fondamentale per una skincare routine antiage: stimola la produzione di elastina e collagene, previene l’invecchiamento della pelle e la protegge dai radicali liberi.
Oltre ad essere un naturale schiarente, la Vitamina C combatte il foto-invecchiamento, lo stress ossidativo e dona tono ed elasticità cutanea.
Come si fa una Skincare?
Una routine per la cura della pelle necessita costanza, prodotti cosmetici certificati e di alta qualità. Scegliere con attenzione gli ingredienti di detergenti, scrub, sieri e creme è il primo step della beauty routine: un riguardo ai prodotti cosmetici comedogeni che potrebbero creare squilibri della pelle e infiammazioni, optare per componenti ed elementi naturali porterà i benefici e il benessere che cerchi.
Il primo passo per una skincare perfetta è la detersione: è fondamentale per ogni tipo di pelle, questo step va ripetuto sia di mattina che di sera per eliminare sebo, cellule morte e per rimuovere il trucco e tutti i suoi residui.
Sono molti i prodotti per la detersione in commercio, gel, creme e olii da applicare delicatamente sul viso e poi sciacquati.
Proseguiamo con l’esfoliazione, un procedimento che va eseguito una volta a settimana per eliminare le cellule morte, la pelle spenta e il colorito grigio. Scrub e prodotti cosmetici liquidi con ingredienti naturali per una pelle luminosa.
Possiamo, poi, applicare una maschera viso che come prodotto concentrato andrà a nutrire profondamente la pelle, come l’esfoliazione va applicata una o due volte a settimana.
Il siero e il contorno occhi non vanno mai dimenticati!
Il miglior siero viso deve contenere principi attivi efficaci per il proprio tipo di pelle, è un prodotto leggero e concentrato che serve a preparare la pelle all’applicazione della crema.
Il contorno occhi è un prodotto delicato specifico per la zona oculare, molto più sensibile dalle altre zone del viso.
Ultimo step: la crema.
È la conclusione della Skincare routine, va utilizzata per sigillare i prodotti applicati precedentemente e per proteggere la pelle.
Che sia una crema viso per pelle secca o grassa, deve essere usata due volte al giorno e meglio se con un fattore di protezione dai raggi UV!