×

Alcuni consigli utili per una corretta skincare antiage

Con il passare del tempo l’invecchiamento cutaneo si accentua a causa dell’avanzare dell’età, danneggiando la pelle e provocando la comparsa di una serie di inestetismi come le rughe. Si tratta purtroppo di un processo biologico inevitabile, tuttavia è possibile contrastare gli effetti di questo evento attraverso un’adeguata prevenzione iniziando precocemente con una skincare antiage efficace.

I prodotti da usare per la skincare anti-invecchiamento

Il primo passo per proteggere la pelle dall’invecchiamento è la scelta dei prodotti cosmetici giusti per la skincare antiage. I prodotti vanno selezionati in base alla qualità, alla formulazione e alle proprietà che sono in grado di offrire per difendere la pelle dai segni del tempo. Inoltre, bisogna sempre tenere in considerazione il tipo di cute, per essere certi di acquistare i prodotti più adatti e compatibili con le caratteristiche della propria pelle.

Una soluzione affidabile e collaudata sono i cosmetici professionali Lòmys Cosmetics, prodotti 100% Made in Italy caratterizzati da formulazioni innovative e un’efficacia testata. In particolar modo, Lòmys Cosmetics propone le linee Age Care e Skincare Quotidiana. La prima comprende una serie di prodotti ad azione antiage e liftante, per prevenire e ridurre i segni del tempo e ritardare il processo di invecchiamento. La seconda prevede dei prodotti dedicati alla skincare quotidiana per rimuovere il sebo in eccesso e contrastare gli effetti dello smog, preparando la pelle ai trattamenti successivi.

La skincare antiage può cominciare con l’utilizzo di una mousse detergente delicata per il viso, per eliminare le impurità lasciando la pelle morbida e fresca. Dopodiché è opportuno applicare un siero antiage, possibilmente scegliendo un prodotto ricco di antiossidanti per rafforzare le difese naturali della pelle e migliorare la protezione dai danni ambientali. Successivamente è consigliabile l’uso di una crema idratante con filtro solare, per nutrire la pelle a fondo e mantenerla luminosa, elastica e protetta dai raggi UV.

Per la sera invece la skincare antiage dovrebbe iniziare con un latte detergente struccante, un’emulsione con attivi nutrienti ed emollienti che aiuta a rimuovere il make-up e le impurità a fine giornata senza danneggiare la pelle, in alternativa utilizzando lo stesso prodotto cosmetico impiegato per la skincare antiage del mattino. È inoltre raccomandato un trattamento rigenerante serale, ad esempio usando un olio di rosa mosqueta con vitamina E per le sue proprietà cicatrizzanti e antiossidanti, oppure un elisir tonificante di oli puri di argan, rosa mosqueta e mandorla con vitamina E.

L’importanza degli antiossidanti nella protezione della pelle dall’invecchiamento

Un ruolo fondamentale nel contrasto dei segni del tempo sulla pelle è ricoperto dagli antiossidanti, ovvero quelle sostanze che contribuiscono al metabolismo energetico, partecipano alla sintesi delle proteine e proteggono le cellule dallo stress ossidativo. Quest’ultima capacità è quella più importante per i trattamenti antiage, infatti gli antiossidanti contrastano gli effetti dei radicali liberi che sono i principali responsabili dello stress ossidativo della cute e una delle cause prevalenti dell’invecchiamento cutaneo.

I prodotti cosmetici con antiossidanti sono dunque perfetti per la skincare antiage e i trattamenti contro l’invecchiamento precoce della pelle, poiché aiutano a curare l’epidermide creando una barriera protettiva che impedisce ai radicali liberi di provocare danni alle cellule della cute. Tra gli antiossidanti più efficaci in questo contesto ci sono la vitamina E, rinomata per le sue proprietà lenitive per le pelli fragili e delicate, la vitamina C apprezzata per la prevenzione del photoaging e il contributo nella sintesi del collagene, mentre la vitamina A o retinolo migliora la compattezza e l’elasticità della cute.

Ovviamente esistono anche altre sostanze con attività antiossidante molte utili per la cura della pelle e i trattamenti di skincare antiage, tra cui i carotenoidi, il coenzima q10, i polifenoli e l’acido alfa lipoico, alcune delle quali possono essere utilizzate attraverso la scelta di prodotti cosmetici specifici. Oltre all’utilizzo di antiossidanti è importante seguire anche uno stile di vita sano, attivo ed equilibrato, evitare il fumo e il consumo eccessivo di alcolici e cibi grassi, fare regolarmente attività fisica moderata, proteggere la pelle dal sole con un filtro solare adeguato e bere tanta acqua durante l’intera giornata.

Puoi leggere anche: