Farmaciauno: i consigli degli esperti per il benessere del tuo bambino
Anche i bambini, così come gli adulti, hanno bisogno di integratori alimentari. Le naturali variazioni stagionali, lo stress, l’attività motoria e quella intellettiva sottopongono l’organismo a uno sforzo considerevole, che necessita di essere valutato e trattato con attenzione.
I più piccoli, infatti, spesso non riescono a seguire un’alimentazione adeguata e, in alcuni casi, manifestano continue fasi di inappetenza. L’assenza di particolari alimenti o una dieta poco equilibrata possono però causare piccoli scompensi, che vanno a influire, inevitabilmente, sulla salute dell’organismo.
Come selezionare l’integratore alimentare giusto
Ogni bambino è diverso: proprio per questo, nella scelta dell’integratore alimentare più adatto, è bene tener presente l’età, il peso, le attività svolte ed eventuali carenze nell’apporto dietetico.
In questo caso, gli integratori consigliati dagli esperti sono i multi-vitaminici, sostanze che, se assunte quotidianamente, possono fornire all’organismo le vitamine C, B1, B2, B5, B6, B9, B12 e H, necessarie alla regolazione corporea. Si tratta di sostanze molto importanti, ma che in alcuni casi il corpo non è in grado di immagazzinare e che per questo è necessario integrare mediante un’opportuna assunzione quotidiana.
Multi-vitaminici per il benessere dei più piccoli
Nella scelta del miglior multi-vitaminico è indispensabile selezionare esclusivamente prodotti realizzati per il benessere dei bambini. Il settore farmaceutico, infatti, ha formulato integratori specifici per le loro esigenze, ideati per fasce di età e acquistabili comodamente sul web.
Sul portale online di Farmaciauno, ad esempio, è possibile selezionare gli integratori giusti al variare del fabbisogno specifico: si tratta di prodotti delle migliori marche, particolarmente consigliate dai pediatri e che annoverano, oltre alle classiche vitamine, anche sali minerali e acido folico. Determinati integratori possono apportare all’organismo anche ferro, calcio, zinco, manganese e magnesio e, in particolari formulazioni, sono in grado di stimolare l’appetito quotidiano.

Integratori alimentari per la flora batterica dei bambini
Nell’ampia selezione di integratori naturali per bambini trovano spazio anche i fermenti lattici probiotici e prebiotici. I primi sono microrganismi vivi che, una volta ingeriti, raggiungono l’intestino e creano le condizioni fisiologiche per il suo corretto funzionamento; i secondi, invece, includono soprattutto le fibre, generalmente presenti in alcuni alimenti che spesso i bambini non assumono in quantità adeguate.
Questo genere di integratori per i più piccoli, disponibili sul portale di Farmaciauno in gocce insapore e in altri comodi formati, possono sopperire a carenze di tipo alimentari, ponendo rimedio anche ai lunghi periodi di terapie antibiotiche, i cui effetti collaterali sono spesso responsabili dell’alterazione della flora intestinale.
Gusto e benessere
Naturalmente, quando si tratta di bambini è importante pensare al gusto e alla forma: affinché un integratore alimentare conquisti il loro palato deve essere bello da vedere e buono da mangiare.
Per queste ragioni, tutti i prodotti sono formulati per stuzzicare la loro giocosità, con forme divertenti, sempre colorate e naturalmente anche gustosissime. Nascono così compresse masticabili al gusto frutta, caramelle gommose dai profili insoliti, confetti ricoperti e ripieni di cioccolato e le più classiche gomme da masticare.
Per i più piccoli, spazio invece alle bustine effervescenti da gustare con latte, succhi di frutta o yogurt: prodotti che non alterano il gusto delle bevande e per questo a prova di capricci.
Integratori per il sonno
Un’altra tipologia di integratori alimentari nati per la salute e il benessere dei più piccoli è quella legata ai disturbi del sonno. I ritmi frenetici, l’ansia, le lunghe ore passate d’avanti allo schermo o abitudini poco regolari possono posticipare o rendere più faticoso il momento della nanna, con effetti negativi che si riflettono soprattutto sull’umore.
Per ristabilire il normale ritmo di sonno-veglia, gli esperti di Farmaciauno consigliano gli integratori a base di melatonina, una sostanza che aiuta a combattere i disturbi del sonno in modo semplice e graduale.
Alcuni integratori appositamente formulati per i più piccoli sono invece a base di estratti di erbe – in genere camomilla, melissa, tiglio e passiflora – per favorire il rilassamento serale e facilitare il momento della nanna.

Puoi leggere anche:
- Robot lavapavimenti: come scegliere il migliore per batteria, modalità di pulizia, setole e installazione
- Epilatore a luce pulsata: cos’è, come funziona, come scegliere il migliore, vantaggi e svantaggi
- Mascherina chirurgica: guida alla scelta della migliore, tipi, materiali ed efficacia
- Bilancia digitale: consigli per scegliere la migliore, come pulirla, precisione e sensori
- Occhiali da vista estate 2024: le montature di tendenza da acquistare ora


