ร—

Diminuire massa grassa dopo gravidanza: come si fa? Che tipo di dieta bisogna seguire?

donna

Ogni donna dopo un parto si pone delle domande che riguardano la perdita dei chili accumulati durante la gravidanza e quale regime alimentare seguire. Per rispondere a queste domande e diminuire la massa grassa accumulata รจ bene farlo nel modo giusto, gradualmente e senza avere fretta.

Sicuramente non vanno considerate le diete troppo drastiche ma piuttosto รจ consigliabile seguire un’alimentazione che sia bilanciata e completa, da un punto di vista di calorie e nutrienti, che possa aiutare a ritrovare la propria forma fisica senza stress e pericoli inutili per la salute.

Quanti chili si possono naturalmente perdere post parto?

Gli esperti spiegano che post parto si possono perdere generalmente tra i 6 e gli 8 chili, in modo naturale. Alleggerito il peso del bambino, del liquido amniotico e dell’acqua accumulata nel sangue, l’organismo elimina i chili poco per volta.

L’utero ritrova le sue dimensioni normali nelle 8 settimane che seguono il parto. Senza seguire una dieta drastica, il ritorno degli ormoni ai valori normali e le attivitร  svolte quotidianamente possono aiutare a ritrovare gradualmente la forma e le energie.

Se durante la gravidanza la donna ha accumulato molti chili perchรฉ partiva giร  da uno stato di sovrappeso o perchรฉ si รจ alimentata in modo scorretto, potrebbe essere ideale seguire un regime alimentare personalizzato chiedendo aiuto a nutrizionista e praticare della regolare attivitร  fisica.

Quali fattori possono influenzare la perdita di peso?

Ogni corpo reagisce in modo diverso. Alcune donne riescono ad eliminare velocemente i chili accumulati con l’aiuto di un nutrizionista altre, invece, possono riscontrare qualche difficoltร . Alcune volte, perรฒ, puรฒ succedere che la tiroide subisca uno stress ormonale durante la gravidanza e questo puรฒ spiegare le difficoltร  riscontrate. I fattori da considerare che possono influenzare la perdita della massa grassa possono essere:

  • la sedentarietร ;
  • i cambiamenti alimentari e psicologici;
  • l’etร , in quanto piรน avanti si va con l’etร  piรน bisogna stare attenti al peso e alla possibilitร  che possano insorgere patologie come il diabete gestazionale.

Dopo il parto, l’etร  della mamma puรฒ rendere piรน difficile la possibilitร  di ritrovare la propria forma fisica. Durante l’allattamento si consumano piรน energie ma si dovrebbero assumere piรน calorie per compensare questa perdita. Quando si allatta, il corpo produce diversi ormoni che aumentano il senso di fame e, quindi, รจ necessario avere un’alimentazione equilibrata.

Alimentazione post parto

Seguendo i consigli dei nutrizionisti, la prima regola per potere recuperare la propria forma fisica post parto รจ dire no a una dieta che sia ipocalorica e molto rigida. E’ importante riprendere l’abituale regime nutrizionale con il corretto apporto di calorie e nutrienti. Se la mamma non allatta puรฒ ridurre l’incremento di 4/500 calorie al giorno introdotto negli ultimi tre mesi di gravidanza e tornare a soddisfare il proprio fabbisogno energetico.

Se, invece, la mamma allatta รจ preferibile che mantenga le 500 calorie in piรน per compensare le calorie spese per allattare il proprio bambino. Un aspetto molto importante รจ quello di mantenersi attive, dopo il parto. Le neomamme sono spesso portate a condurre una vita sedentaria per accudire il proprio bambino. Invece, รจ fondamentale cercare di fare un po’ di movimento in piรน, anche passeggiate con il bebรจ e adottare uno stile di vita attivo.

Nutrienti e i cibi giusti

Il regime alimentare da seguire deve essere stabilito da un nutrizionista che inserirร  tutti i gruppi di alimenti e tutti i nutrienti, dalle proteine ai carboidrati, fino ai grassi. Ci sono alcuni alimenti che sono molto importanti nell’alimentazione post parto perchรฉ possono aiutare la neomamma a rimettersi in forma senza dovere dire di no alle calorie richieste. Possono essere consumati pesce, carne, formaggi magri, parmigiano, carboidrati complessi come i cereali, in quantitร  controllate cosรฌ come frutta eย verdura in abbondanza.

Gli esperti consigliano di bere molta acqua oligominerale, di ridurre il sale e il consumo dei cibi salati come prosciutto, pecorino, patatine fritte e alimenti conservati sotto sale. Un’alimentazione sana post parto puรฒ essere utile non solo per aiutare a ritrovare il proprio peso forma, ma anche per aiutare a mantenere in equilibrio psicologicamente ed emotivamente le mamme, che spesso si trovano a dovere affrontare irritabilitร , tristezza, cattivo umore e senso di inadeguatezza.

Nei casi piรน severi all’alimentazione puรฒ essere consigliato di affiancare un percorso di supporto psicologico e consumare alimenti che contengano omega 3, di cui sono ricchi il pesce azzurro ma anche il salmone, le noci e tutta la frutta a guscio. Molto utili possono essere anche i micronutrienti come le vitamine del gruppo B, la vitamina B12, B3, B6 e minerali (come zinco, magnesio, selenio, ferro).

Alimentazione per mamme che allattano

Se si allatta, il consiglio degli esperti รจ di mantenere l’incremento di 4/500 calorie previsto nell’ultimo trimestre di gestazione. Importante anche seguire alcune regole di sana alimentazione rivolgendosi a un nutrizionista, che solitamente consiglia:

  • di bere molto, in quanto durante l’allattamento si possono perdere molti liquidi;
  • di mangiare frutta e verdura in quantitร ;
  • di consumare latte, formaggi e yogurt;
  • di assicurarsi un apporto di proteine idoneo, in quanto il fabbisogno in allattamento tende ad aumentare;
  • di ridurre al minimo il consumo di dolci, olio e carboidrati complessi;
  • di consumare alimenti ricchi di calcio e ferro, perchรฉ รจ possibile andare incontro a carenze nel corso della gravidanza.

Puoi leggere anche: