Lancome Dreamtone: che caratteristiche ha questo correttore? Come usarlo?

Per avere un bell’incarnato, da mostrare anche senza l’utilizzo di prodotti come BB o CC Cream, fondotinta ed evitare la fastidiosa discromia nelle zone delle gote, ecco che si può utilizzare un correttore della linea Lancôme. L’azienda di cosmesi ha creato il DreamTone, un correttore che sembra essere in grado, una volta applicato di dare uniformità e lucentezza al viso.

Nato proprio per andare incontro alle esigenze delle donne, Lancôme ha creato questo correttore che può essere applicato quotidianamente, per avere una pelle visibilmente sana, uniforme e radiosa. Scopriamone insieme le caratteristiche e come utilizzarlo.

Che cos’è DreamTone Lancôme?

Si tratta del primo correttore pigmentario su misura, che sembra essere in grado di potere aiutare a contrastare le macchie pigmentarie, in caso di mancata uniformità e irregolarità cromatica.

Il tutto è stato pensato sulla base dei tre grandi profili pigmentari che vengono identificati nel mondo occidentale, dai vari laboratori di ricerca compresi quelli dell’azienda Lancôme.

Tre formulazioni esclusive per una performance che sembra essere in grado di perfezionare l’incarnato in modo concreto e duraturo.

Quali possono essere i problemi legati all’incarnato?

L’incarnato è il risultato di una tonalità specifica, ovvero il risultato dell’equilibrio di tre pigmenti naturali ben distinti, dosati in modo diverso sulla base dei vari tipi di pelle: le melanine, l’emoglobina e i carotenoidi. La tonalità à associata all’uniformità su tutto il viso e può trasformarsi nel tempo per via di una serie di disordini cromatici:

  • comuni, qualsiasi sia la tonalità della pelle: le macchie pigmentarie si possono chiamare lentiggini, macchie cicatriziali o melasma, sono tutte legate a un eccesso di melanina;
  • tipici di alcune tonalità di pelle: si presentano sotto forma di arrossamenti, con un incarnato spento e dei segni scuri.

Partendo da questi disordini cromatici, Lancôme ha stabilito tre grandi profili pigmentari:

  • profilo 1: che corrisponde alle pelli più chiare, tendenti agli arrossamenti;
  • profilo 2: che comprende le pelli opache, tendenti all’incarnato spento;
  • profilo 3: che riunisce le pelli scure che hanno la tendenza a presentare segni scuri.

DreamTone: come funziona?

Il correttore DreamTone non colora la pelle. Per potere aiutare a migliorare la texture, i problemi di discromia e la luminosità dell’incarnato, questo correttore mette insieme tre tipi di agenti che vengono utilizzati su misura e in equilibri diversi, pensati per andare incontro alle esigenze dei vari profili pigmentari. In particolare:

  • le madreperle: illuminano l’incarnato;
  • i pigmenti compositi rosati o ramati donano una trasparenza tale che può aiutare a migliorare l’omogeneità della pelle, così da donarle un colore uniformato;
  • le essenze di luce diffondono la luce, in modo da rendere il colorito più trasparente e uniformare la tonalità della pelle.

Le formulazioni sono estremamente moderne, adatte anche alle pelli più sensibili e delicate, così come spiegato dall’azienda produttrice nel sito ufficiale e nella confezione del correttore. Al tatto la texture risulta essere acquosa, leggera e rinfrescante, a contatto con la pelle il correttore si fonde per trasformarsi in un velo di seta che non copre, incolla e penetra velocemente ma offre una piacevole sensazione di freschezza e comfort.

Come si utilizza?

Le tre colorazioni presenti in commercio sono:

  • formula 1: consigliata per pelli chiare, utile per aiutare a correggere l’eventuale presenza di macchie, uniformità e rossori;
  • formula 2: consigliata per pelli medie che oltre a potere aiutare a contrastare la presenza di eventuali macchie, può essere utile per aiutare a combattere il colorito spento;
  • formula 3: consigliata per le pelli scure, macchie profonde e segni scuri evidenti.

Essendo un correttore completamente trasparente, non necessita di essere scelto in base al colore ma alle reali esigenze della pelle, nel senso che indipendentemente dalle indicazioni consigliate si può sempre provare una formulazione piuttosto che un’altra, se ci si accorge che può essere migliore da applicare.

L’utilizzo è molto semplice. Basta applicarlo sulla pelle quotidianamente, un paio di volte al giorno, al mattino e alla sera e procedere con l’abituale skin care.

 

 

Puoi leggere anche: