Come scoprire l’infedeltà del partner
Da recenti studi e indagini statistiche sul tema pare che il 26% degli uomini italiani e il 19% delle donne abbiano tradito almeno una volta nella vita il loro partner, ma c’è chi scommette su percentuali estremamente più alte, visto che come ovvio non tutti, anche se protetti dall’anonimato, ammettono un tradimento.
Secondo alcune ricerche la percentuale di infedeli in Italia arriverebbe al 59% contro una media europea che sarebbe invece di circa il 34%, quindi la situazione nel nostro Paese sarebbe particolarmente preoccupante.
Ci sarebbero poi alcune regioni tra le quali Lombardia, Lazio e Campania con dati davvero incredibili e percentuali di traditori che pare superino anche il 70%. Le relazioni sono spesso vissute con eccessiva leggerezza e in molti casi sono anche unioni apparentemente stabili, come matrimoni che durano da anni a venire messi in crisi da un tradimento.
Spesso poi, va detto, la certezza del tradimento non c’è, ma ci sono logoranti segnali che possono rovinare i rapporti. In questo caso cosa sarà meglio fare, fingere che tutto va bene o indagare e capire se effettivamente il problema sia reale e di conseguenza affrontarlo.
In genere infilare la testa sotto la sabbia come gli struzzi non è mai una strategia vincente se si parla di vita di coppia. Se cogliamo dei segnali che ci sembrano preoccupanti, come un improvviso cambio di abitudini o di umore del nostro partner, sarà in linea di massima sempre bene approfondire, per prima cosa affrontando una discussione molto aperta e possibilmente matura, dalla quale però difficilmente in genere si potranno ottenere qualcosa in più che delle vaghe rassicurazioni.
In caso di forti dubbi di tradimento una delle strade più percorse, specie negli ultimi anni, da parte degli italiani è quella di rivolgersi ad un investigatore privato autorizzato, che potrà nel rispetto della legge e della privacy portare avanti delle indagini che possano dare a chi cerca la verità un’immagine chiara della situazione. Meglio, in molti casi, soffrire, che vivere nel dubbio. Avendo le prove di un tradimento (raccolte e gestite da un professionista) inoltre si potrà agire nelle sedi opportune, ad esempio in caso di separazione affidamento dei figli, ecc.
Infedeltà del partner e addebito della separazione
L’addebito della separazione, si può ottenere solo fornendo prove concrete dell’avvenuta infedeltà del proprio partner, che possono essere raccolte tramite investigatori privati, grazie a testimonianze fotografiche, trascrizioni di messaggi, ecc. Sarà fondamentale, come è facile capire, che questi materiali vengano raccolti ed elaborati legalmente e senza violare mai la legge o la privacy di nessuno.
Per questo un investigatore privato professionista, sarà l’unica figura che potrà essere coinvolta con criterio nella scoperta del tradimento. Si tratta di una figura professionale, che è altamente formata e qualificata, oltre che costantemente aggiornata. L’unica in grado di fornire un supporto concretamente utile a chi sospetta di essere vittima di tradimento.
L’addebito della separazione comporta conseguenze significative per un traditore. In caso di separazione con addebito, chi è stato infedele può infatti perdere il diritto al mantenimento e avere anche conseguenze per quanto riguarda l’assegnazione della casa coniugale e la custodia dei figli.
La raccolta delle prove di infedeltà dovrà però sempre, come già detto, avvenire nel rispetto delle norme, ed essere quindi affidata esclusivamente a professionisti competenti e preparati, evitando assolutamente ogni forma di pericoloso fai da te, che oltre a sottoporre a concreti rischi legali, produrrebbe prove del tutto inutilizzabili in tribunale e quindi inutili.
Puoi leggere anche:
- Migliori lavatrici: quali sono, come sceglierle, tipologie, programmi e funzioni
- Asciugatrice: come scegliere la migliore, modelli, funzioni, programmi e utilizzo
- Ferro da stiro: come scegliere il migliore, come si usa, materiale, consumo e potenza
- Molestie sul lavoro: come riconoscerle, difendersi e costruire ambienti professionali più sicuri
- Router WiFi: come si installa, antenne, sistema operativo e sicurezza