massaggio

Massaggio esfoliante praticato dall’estetista: come funziona lo scrub? Quanto può costare?

Lo scrub che dall’inglese può essere tradotto come “strofinare” si effettua con singole sedute che possono essere molto utili per aiutare a mantenere la pelle luminosa, liscia, morbida e priva di imperfezioni.

Lo scrub può essere effettuato sia sul corpo che sul viso ed è composto da due elementi: una base che può essere liquida, oleosa oppure cremosa, e una componente granulare con granuli più o meno grandi che svolgono la possibile azione esfoliante mediante l’attrito sulla pelle e può agire solamente sullo strato superiore della pelle, denominato “strato corneo”.

Scopriamo insieme quali possibili vantaggi si possono ottenere dallo scrub, in quale momento farlo e quanto può costare una seduta da un’estetista.

Perché esfoliare il corpo?

Attraverso la possibile azione esfoliante esercitata dai micro granuli presenti nella composizione dello scrub, ogni seduta consente di potere aiutare ad eliminare le cellule morte e tutte le impurità che risiedono sullo strato superficiale della pelle, favorendo così nel tempo il processo di rigenerazione cellulare. I possibili vantaggi dell’esfoliazione della pelle possono:

  • aiutare ad avere una pelle più luminosa, liscia, morbida e compatta;
  • aiutare a mantenere la pelle giovane e tonica in quanto il rinnovamento cellulare avviene continuamente;
  • aiutare a dare la corretta ossigenazione alla pelle, lasciando i pori liberi;
  • aiutare a rimuovere i peli incarniti dovuti alla depilazione, perché con frequenza viene rimosso lo strato superiore della pelle;
  • aiutare ad avere una pelle con un’abbronzatura uniforme e meno macchie;
  • possono aiutare ad attenuare la presenza di eventuali rughe, se effettuata in modo regolare e ciclico.

Quando si può fare lo scrub?

Lo scrub del corpo è una buona abitudine che gli esperti estetisti consigliano per potere aiutare a mantenere nel tempo la pelle giovane, morbida e lucente. Per una pelle normale, che non presenta particolari problematiche, l’ideale sarebbe fare uno scrub corpo una volta al mese presso un’estetista e una volta a settimana in casa, con prodotti specifici da utilizzare sotto la doccia. In questo modo, si potrà aiutare a mantenere la pelle sempre libera dalle cellule morte, in casa e ogni 30 giorni si interverrà con un trattamento più profondo da un esperto.

Secondo quanto affermato da numerosi esperti del settore, lo scrub non porterebbe via l’abbronzatura ma piuttosto potrebbe aiutare a renderla più intensa e compatta, aiutando a ridurre eventuali rischi di discromie o macchie sul colorito.

La melanina si trova molto più in profondità rispetto lo strato su cui può agire lo scrub che è quello in superficie. L’ideale sarebbe quello di fare uno scrub corpo dall’estetista subito prima delle vacanze per preparare la pelle all’esposizione solare e uno al rientro, per aiutare ad eliminare le cellule morte accumulate in superficie e uniformare l’abbronzatura che così facendo si potrà mantenere inalterata più a lungo.

Come funziona lo scrub corpo dall’estetista?

Effettuare uno scrub presso un centro specializzato, rivolgendosi a un’estetista professionista è un buon modo per potere ottenere un’azione profonda e più efficace rispetto a un trattamento casalingo. Gli esperti infatti, utilizzano prodotti specifici e professionali, oltre che rappresenta un piacevole momento di benessere e relax da potersi concedere. L’estetista esegue lo scrub come se fosse un vero e proprio massaggio di bellezza, con movimenti circolari delicati e mirati, in diverse zone del corpo.

Lo scrub è composto da una base cremosa e una componente esfoliante di micro particelle abrasive. Si tratta di micro granuli oppure polveri di origine naturale o minerale. Per una formulazione migliore, lo scrub può essere arricchito di sostanze con possibile azione idratante e nutriente. La pelle deve essere umida e la sostanza deve essere massaggiata con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

Ci sono delle zone delicate e altre che devono essere massaggiate in modo più deciso, come i gomiti, le spalle, i talloni e le ginocchia. Il seno, il decolleté e l’interno coscia sono le zone dove sarebbe opportuno insistere meno. Alla fine del trattamento è bene sciacquare con acqua tiepida e togliere tutti i granelli residui dal corpo. Successivamente si applica una crema con possibile azione idratante, un burro con possibile azione nutriente oppure un olio che possa aiutare a lenire l’eventuale irritazione post scrub.

Quanto può costare?

Lo scrub del corpo si effettua, normalmente, con sedute presso i centri estetici, di medicina estetica o in alternativa nei centri termali. In base alla tipologia di prodotto utilizzato, crema e gel abbinata a particelle abrasive che possono essere di natura differente, ai tempi, ogni seduta può durare dai 30 ai 60 minuti. 

Per conoscere i prezzi effettivi di una seduta scrub presso un’estetista, ti consigliamo di richiedere un preventivo. In linea di massima i costi si aggirano intorno ai 30/60 euro per sedute da 30 minuti e 45/100 euro per sedute da 60 minuti.

 

Puoi leggere anche: