×

Come dire Stop alle smagliature

Sei stufa delle smagliature anche tu? Vorresti sapere come eliminarle o comunque prevenire che ne appaiano di nuove? Allora non perdere altro tempo e continua a leggere questa guida.

Le smagliature sono davvero un inestetismo odioso, specialmente per le donne anche se a volte ne sono soggetti anche gli uomini. Ma possono davvero essere eliminate? Come dire Stop alle smagliature?

Smagliature: cosa sono?

Le smagliature sono un inestetismo molto simile a una cicatrice che si formano a livello del tessuto cutaneo, in alcune parti sensibili del corpo. Quando la cute è sottoposta a forti tensioni perde di elasticità e viene lesionata.

Le smagliature diventano visibili in seguito allo sfibramento del derma e dell’epidermide. In quanto al colore esse si presentano rosso/bianche in base al tempo trascorso dal momento della formazione.

Chiariamo subito una cosa. Se sei qui in cerca di una soluzione per eliminare definitivamente le smagliature, ci dispiace, ma bisogna dire subito che non possono essere eliminate.

In compenso quel che è certo è che la visibilità di una smagliatura può essere ridotta, ma soprattutto ci sono modi per fare in modo da prevenire una nuova insorgenza del problema.

Le cause delle smagliature

Per capire come prevenirle è fondamentale capirne le cause. Ci sono molti possibili fattori alla base della formazione di smagliature. I farmaci possono essere un primo fattore di rischio, ad esempio quelli cortisonici.

Tra le principali cause abbiamo poi quelle:

  • Nutrizionali
  • Generiche
  • Endocrine
  • L’obesità
  • La gravidanza
  • Perdita di peso repentina
  • Prendere peso repentinamente

Tutte queste cause fanno si che la pelle subisca una sorta di shock che la porta a perdere elasticità e subire danni a causa di forti tensioni.

Le zone dove normalmente si formano le smagliature sono i fianchi, l’addome, le cosce, i glutei, il seno e a volte anche l’interno delle braccia.

La cosa peggiore per le smagliature è forse l’effetto YO-YO, spesso causato dalle diete dimagranti. Non solo ingrassare, ma anche dimagrire troppo in fretta causa l’insorgenza delle smagliature per le lesioni cutanee.

Altri fattori da considerare

Oltre alle cause appena menzionate ci sono altri possibili fattori di rischio da evitare il più possibile. Come sempre incide negativamente una dieta sregolata, lo stress e la sedentarietà.

Inoltre, le persone disidratate ne sono più soggette. Quindi per prevenire il problema sarebbe necessario mantenersi sempre idratati, fare movimento ed evitare diete drastiche, consumando molta frutta e verdura.

Rimedi contro le smagliature

Esistono cure per le smagliature, ma difficilmente sono efficaci specialmente verso le smagliature datate. Come rimedio si possono applicare creme che stimolano la pelle, ma ci sono anche soluzioni leviganti come peeling e acido glicolico.

Consigli per prevenire e curare le smagliature:

  • Dieta sana: mangiare in maniera variegata e nelle giuste quantità è il miglior modo per prevenire le smagliature.
  • Non fumare: il fumo provoca danni ai vasi sanguigni per non parlare dell’aumento della fame.
  • Fare attività fisica: ciò aiuta a mantenere il corpo giovane e la pelle elastica
  • Bere acqua: la quantità consigliata è di almeno un litro al giorno per mantenersi sempre idratati
  • Ricorda di evitare i lunghi bagni caldi perché fanno male per le smagliature in quanto rilassano la pelle e seccano i tessuti.

Questo è il modo di prevenire le smagliature, di seguito offriamo altri consigli utili per cercare di eliminare il problema, ma devi sapere che nella maggior parte dei casi quando si parla di smagliature bianche si deve ricorrere alla chirurgia come unico rimedio.

Possibili interventi contro le smagliature

Tra gli interventi efficaci contro le smagliature c’è il peeling. Si tratta di un trattamento che usa sostanze in grado di eliminare gli strati superficiali della pelle perché si rinnovi.

Poi esiste la dermoabrasione intervento simile al peeling che eliminando lo strato superficiale della pelle è in grado di favorire la sua rigenerazione. L’acido glicolico invece è utile per eliminare le cellule morte e far scomparire in parte le smagliature, favorisce anche la produzione di collagene per far ritrovare giovinezza alla pelle.

Tra le soluzioni c’è anche il laser, in grado di penetrare in profondità nella pelle al fine di stimolare la circolazione sanguigna che si interrompe proprio in corrispondenza delle smagliature.

E i rimedi naturali?

Se vuoi dire stop alle smagliature puoi anche pensare a degli interventi naturali. Il problema è che la scienza non ha ancora trovato nella natura risposte efficaci per eliminare le smagliature definitivamente.

Diciamo che il principio in linea di massima è avere una dieta sana e povera di grassi, con verdure e cereali, in più applicare creme tutti i giorni aiuta a rendere meno visibile l’inestetismo. Tutto ciò porta a risultati concreti sul lungo termine.

Si possono usare creme all’aloe vera, oppure unguenti alla calendula da massaggiare sulla pelle al mattino e alla sera. Attenzione però alla qualità dei prodotti che si scelgono che devono essere buoni anche se costosi. Altrimenti si rischiano più danno che altro.

Puoi leggere anche: