Quando compaiono i segni di stanchezza sul viso, ci vediamo tristi e sottotono. Dopo una gravidanza, specialmente la pelle del viso appare poco illuminata, spenta, secca e i segni inevitabili della stanchezza fanno capolino. Ecco che allora, con qualche piccolo trucco di make up è possibile riuscire a camuffare il tutto. Il principale alleato del trucco anti stanchezza è il correttore che può aiutare a nascondere le occhiaie.
Oltre al “concealer” per coprire i segni della fatica sul viso occorre anche un illuminante, il “blush”, un rossetto vivo e molto mascara. Scopriamo insieme come utilizzare questi prodotti per creare un trucco facile da applicare tutti i giorni ma con dei piccoli trucchetti che potranno tornare utili a tutte le donne.
Make up per coprire le occhiaie post gravidanza
Occhi gonfi, stanchi, occhiaie e colorito spento sono alcuni dei fastidiosi effetti della stanchezza che accumunano tantissime donne che si trovano alle prese con il post gravidanza. Spesso neppure i pennelli e l’acquisto di prodotti costosi può aiutare a ottenere i risultati sperati. Eppure però, gli esperti spiegano che con dei piccoli consigli di trucco sia possibile coprire le occhiaie e camuffare l’aspetto poco riposato.
Prima di intervenire con un make up coprente, per prima cosa è bene dedicarsi a una pulizia del viso per rinfrescare la pelle provata dalla gravidanza e dalle poche ore di sonno e stress. Basta lavare il viso con dell’acqua fredda e passare sulla superficie un batuffolo di cotone imbevuto di tonico. In questo modo, si riattiverà la micro circolazione sanguigna dando alla pelle un aspetto più salutare. Sugli occhi, l’ideale sarebbe applicare qualche goccia di olio di camomilla o delle lacrime artificiali per aiutare a lenire la secchezza e il rossore provocate dalla stanchezza.
Il compito fondamentale in un make up per coprire le occhiaie, è svolto dal correttore. Gli esperti consigliano di sceglierlo sulla tonalità del pesca che contrasta maggiormente con il colorito bluastro delle occhiaie. Passarlo è semplice: si picchietta con delicatezza la zona contorno occhi e laddove necessario. Può essere utile anche per aiutare a coprire altre imperfezioni del viso. Puoi sostituire il tuo abituale fondotinta con una crema colorata o una BB cream con una texture leggera e meno coprente, che consenta alla pelle di respirare.
Occhi stanchi e gonfi
Per potere aiutare a contrastare il gonfiore e il rossore delle palpebre, è possibile utilizzare un eyeliner. Nei giorni in cui la stanchezza è maggiore, puoi disegnare una linea più intensa, decisa e applicare un mascara che dia profondità e intensità allo sguardo spento. Evita l’utilizzo di ombretti chiari o perlati che tendono a risaltare l’aspetto gonfio delle palpebre e privilegia l’utilizzo di tonalità scure e coprenti. Ideali sono le tonalità sul marrone: terra, fango e sfumature tortora.
Per il blush puoi utilizzare tonalità del pesca che accendono l’incarnato senza risultare eccessivo. Evita le tonalità troppo fredde, come i rosati o le sfumature del terra, che potrebbero appesantire troppo. Per il trucco anti-stanchezza utilizza un tocco di illuminante: stendendo un velo di prodotto sugli zigomi, sull’arco sopraccigliare, sulla punta del naso e sul mento.
Fondotinta sì o no?
Se applicato bene, il correttore da solo può bastare per coprire i segni della stanchezza evitando così di dovere applicare anche un fondotinta. Su un viso decisamente stanco, si accentuano le linee di espressione, la secchezza della pelle e la disidratazione. Per questo motivo, un classico fondotinta cremoso o compatto potrebbe appesantire ancora di più i tratti del viso, in quanto si insedierebbe nelle linee.
Meglio scegliere una BB cream oppure per uno di quei prodotti cosmetici da usare come alternativa al fondotinta, che possiedono una consistenza molto leggera e fluida tale da miscelarsi con la grana della pelle, diventando una “second skin”. Questi prodotti, inoltre, hanno una coprenza leggera, ideale contro la stanchezza perché mantengono il make up naturale del viso. Un eccesso di fondotinta può fare sembrare ancora più stanche.
Come non sembrare stanche con il trucco giusto?
Dopo avere applicato base, correttore e ombretti si passa ai dettagli anti-fatica. Se sei un’appassionata di make up non puoi non conoscere l’illuminante, presente in commercio in due tipologie: sotto forma di stylo tipo penna oppure di crema fluida. Se desideri avere un unico prodotto, puoi acquistare un correttore a “stick all over” multiuso e versatile.
L’utilizzo dell’illuminante è molto semplice, si stende sui punti chiave del viso ovvero: l’esterno degli occhi, la parte alta degli zigomi, le tempie e il profilo del naso. Se ti sembra di avere applicato troppo, puoi sfumarlo con le dita. Un viso stanco spesso appare pallido e spento. Illuminalo con un blush corallo o pesca ed evita l’utilizzo di terre se non hai la pelle abbronzata, poiché spegnerebbero ancora di più la carnagione. Fai un bel sorriso a bocca chiusa, applica il fard sui “pomelli” che compaiono sopra gli zigomi e sfuma verso l’alto.
Puoi leggere anche:
- Trucco da spagnola per bambina: ecco cosa occorre e come applicarlo
- Placenta invecchiata: ecco quali sono le cause e come rimediare
- Doccia calda in gravidanza: si può fare? A cosa fare attenzione?
- Insegnamento: come scegliere il materiale didattico per la scuola primaria
- Diminuire massa grassa dopo gravidanza: come si fa? Che tipo di dieta bisogna seguire?