Se sei in cerca di qualche consiglio su come truccare la tua bimba da spagnola, sei nel posto giusto. Ai bambini piace interpretare vari ruoli e il Carnevale o le feste di compleanno a tema, sono momenti in cui grandi e piccini possono dare sfogo alla propria fantasia. Sicuramente il travestimento da spagnola si addice di più a una donna piuttosto che a una bambina, per via dei vestiti succinti e sensuali, ma è comunque possibile riproporre una versione più adatta ai bambini a partire dal trucco.
In rete si possono trovare tante idee originali e video tutorial che spiegano passo passo come fare. Quando realizzi il trucco per la tua bambina, libera il viso dai capelli, aiutandoti con una fascia o un elastico e ricorda di avvolgere intorno al collo un asciugamano, per non sporcare il vestitino che indossa.
Per rimuovere il make up utilizza prodotti adatti per bambini e pelli sensibili, uno struccante oleoso potrebbe essere l’ideale in quanto può aiutare a rimuovere i prodotti colorati senza andare ad irritare la pelle. Assicurati poi che i prodotti siano sicuri e non in procinto di scadenza. Scopriamo insieme come realizzare un trucco in perfetto stile spagnolo.
Come truccare le bambine da spagnola?
Il trucco e l’acconciatura sono due delle caratteristiche principali su cui porre attenzione quando si decide di indossare i panni di un personaggio, come nel caso della “spagnola”. Sono tante le maschere di Carnevale a cui potersi ispirare, super eroi, principesse, cattivi ma spesso le mamme amano vestire le proprie bambine da piccole spagnole.
Innanzitutto per riprodurre la figura della tipica spagnola, è necessario procurarsi dei trucchi che siano adatti alla pelle dei bambini. Ovviamente se ad indossare i panni di una spagnola è una ragazza o una donna, il trucco sarà più particolare e sensuale, ma per una bambina possono andare bene i colori tipici, con un lucidalabbra di colore rosso magari alla fragola o alla ciliegia, una matita nera grassa per il lato delle labbra e un ombretto di colore nero in sostituzione dell’eyeliner.
Successivamente al trucco, si passa all’acconciatura realizzando uno chignon, utilizzando forcine e bacchette per tenerlo ben saldo alla nuca. Gli esperti consigliano di iniziare a truccare i bambini dai tre anni in su, in quanto la pelle dei bambini molto piccoli non tollera le sostanze estranee. Per i più piccoli, è consigliabile limitarsi alla realizzazione di un piccolo fiorellino o un motivo che richiami la tradizione spagnola.
Tecnica e occorrente necessario
I migliori risultati si possono ottenere utilizzando una palette di trucchi solubili in acqua. Con l’aiuto di una spugnetta si può dosare la base da applicare e con una matita grassa invece, si possono disegnare i dettagli. I colori possono essere miscelati con un pennellino tra loro e soprattutto, devono essere lavabili. Per riprodurre fedelmente i tratti tipici e i colori delle donne spagnole, è bene avere un po’ di pratica e abilità nel disegno.
Per realizzare il trucco, come abbiamo anticipato, non servono grandi cose. Basta procurarsi dei colori ad acqua, un lucidalabbra di colore rosso e una matita grassa facile da utilizzare per fare qualche piccola decorazione in viso, ideale per chi non ha molta dimestichezza con la manualità o in alternativa, si può utilizzare un ombretto in crema di colore nero da sfumare sulla palpebra con l’aiuto di un pennellino.
Tieni presente che come base trucco è consigliabile utilizzare una crema idratante adatta per la pelle dei bambini e di fare indossare intorno al collo un asciugamano o un fazzoletto, così da evitare di sporcare il vestitino. Se non sei sicura di riuscire a fare un buon lavoro, puoi sempre aiutarti con la realizzazione di un modello. Su Internet puoi trovare tanti modelli e video tutorial che possono aiutarti nella migliore tecnica da utilizzare. Puoi anche fare delle prove su te stessa, così da vedere in anteprima il risultato finale per poi replicarlo sul volto della tua bambina.
Cosa rimuovere il trucco?
I trucchi solubili in acqua possono essere tranquillamente rimossi in modo semplice e delicato utilizzando una spugnetta oppure un dischetto di cotone inumidito. Per i colori grassi, il consiglio degli esperti, è quello di utilizzare una lozione detergente adatta per la pelle dei bambini (lasciati consigliare da un esperto se non conosci bene i prodotti e gli ingredienti giusti).
Inoltre, al momento di applicare la base trucco per il viso, fai attenzione a non avvicinarti troppo agli occhi (motivo per cui è consigliabile scegliere un ombretto che non sia in polvere ma piuttosto in crema). Quando rimuovi il trucco ricorda di fare chiudere gli occhi.
Consigli degli esperti
Esperti make-up artist per bambini consigliano di:
- proteggere sempre il viso dei bambini utilizzando matite grasse e stendendo un velo di crema idratante sulla pelle;
- non utilizzare prodotti che possano irritare la pelle sia per rimuovere il trucco che per colorare il viso;
- non avvicinarsi troppo agli occhi se non si è pratici;
- rivolgersi a dei professionisti se si vuole creare un trucco più particolare e non si ha dimestichezza con i colori;
- proteggere le spalle con un panno o un fazzoletto dal momento che i bambini sono irrequieti e si potrebbe rischiare di sporcare di trucco il vestitino che indossano.
Puoi leggere anche:
- Diminuire massa grassa dopo gravidanza: come si fa? Che tipo di dieta bisogna seguire?
- Placenta invecchiata: ecco quali sono le cause e come rimediare
- Spannolinamento precoce: quando può avvenire? E come?
- Doccia calda in gravidanza: si può fare? A cosa fare attenzione?
- Come truccarsi dopo la gravidanza per nascondere la stanchezza?