Esercizi

Esercizi per raddrizzare la schiena: quali sono? E’ necessario assumere anche farmaci?

Quello della schiena curva o non ben raddrizzata è un problema che può verificarsi per diverse ragioni. Escludendo situazioni complesse come la scoliosi, una schiena non ben allineata può essere causata da abitudini sbagliate, come stare troppo tempo davanti al pc, assumendo una posizione scorretta, bilanciando il corpo in avanti. A prescindere dalle motivazioni alla base del disturbo, è possibile correre ai ripari con efficaci esercizi.

Esercizi per la schiena: come raddrizzarla anche a casa

La schiena rappresenta un punto importante del nostro corpo e spesso, può essere danneggiata a causa di una scorretta postura. Come conseguenza, oltre a una schiena mal allineata, si assiste alla comparsa di dolori che possono, nei casi più gravi, investire tutta la colonna vertebrale fino al collo.

Quando la situazione sembra peggiorare, correggere la postura può non bastare. In questo caso, gli esercizi per la schiena possono davvero fare la differenza. Tra i migliori ci sono:

  • L’allungamento sul pavimento: questo semplice esercizio è eseguibile anche in casa e garantisce degli ottimi risultati. Basterà distendersi a terra cercando di allungare la schiena e aprendo entrambe le braccia, mantenendo la testa nella posizione centrale. Durante l’esercizio è molto importante assicurare la perfetta aderenza della schiena al suolo
  • Allungamento con gambe piegate: una variante dell’esercizio precedente.  In questo caso, le gambe devono essere piegate e i piedi ben saldi al suolo. Dopo aver raggiunto questa posizione è importante portare le ginocchia al petto, bloccandole con le mani per qualche secondo. L’esercizio può essere ripetuto eseguendo serie da 20 ripetizioni
  • Allineamento della colonna vertebrale: per eseguire questo esercizio bisogna porsi a carponi su un tappetino da fitness. La testa deve essere rivolta verso il suolo, mentre distendiamo la schiena per circa 20 secondi. Anche in questo caso è possibile ripetere l’esercizio per 20 volte

Questi semplici esercizi per allineare la schiena se eseguiti nel modo corretto e di frequente, possono non solo allineare la schiena, ma anche migliorare la sintomatologia legata a questo malessere.

Schiena mal allineata: i farmaci servono?

Una schiena non ben allineata può causare diversi disturbi e dolori localizzati, che possono invalidare la vita del soggetto. In caso di malessere diffuso e permanente, assumere dei farmaci antinfiammatori può aiutare il soggetto a riprendere in mano la propria vita, aiutandolo a superare dei fastidiosi dolori. In altri casi, per contribuire all’allineamento della schiena, è possibile ricorrere a dei pratici supporti, acquistabili in farmacia.

Una schiena mal allineata può essere causata da diversi fattori. Nella maggior parte dei casi è l’assunzione di una posizione sbagliata, che può determinare un malessere localizzato. Per fuggire a questo pericolo, è necessario assumere le dovute accortezze. Sedere su una sedia ergonomica può contribuire a migliorare la propria condizione, soprattutto nel caso in cui si è costretti per lavoro o studio, a stare molte ore al pc.

Per garantirsi il benessere della schiena è importante mantenere la colonna vertebrale più diritta possibile anche da seduti, senza cadere nell’errata tendenza di bilanciare il corpo in avanti, tipica soprattutto di chi ha uno stile di vita molto sedentario.

Puoi leggere anche: