×

L’allenamento per la definizione

Quando si parla di allenamento non sempre si intende allenamento che deve necessariamente portare ad un dimagrimento eccessivo ma anche e soprattutto ad un miglioramento in senso più ampio.

In particolar modo, molti allenamenti, non sono mirati proprio al dimagrimento ma più ad una definizione muscolare che possa essere in grado di scolpire il corpo dalla testa ai piedi.

In ogni caso, anche il dimagrimento, se non associato a buoni esercizi di definizione non risulta utile e, soprattutto, non da risultati così buoni.

Definire il muscolo è importante per far si che la pelle rimanga elastica e tonica e magari, quella parte di pelle “in eccesso” dopo il dimagrimento scompaia completamente.

Gli esercizi migliori per scolpire sono esercizi che non applicano tanto la velocità quanto la forza.

Gli allenamenti più adatti per definire le gambe sono di certo gli squat che vanno compiuti in più ripetizioni e facendo il movimento lentamente ma in modo corretto per far si che la gamba lavori da capo a piedi.

È importante infatti non concentrarsi solamente sulla parte superiore ma anche e soprattutto sulla parte inferiore come la caviglia e i polpacci.

Riuscire a lavorare bene su tutta la gamba significa eliminare quei liquidi e quel grasso magari in eccesso ancora presente e tonificare e rinforzare la muscolatura.

La definizione, infatti, ha anche lo scopo di rinforzare il muscolo e non solo di “asciugarlo”.

Per definire la parte superiore del corpo la scelta migliore sono i pesi che non devono però essere eccessivi.

Sovraccaricare in modo eccessivo i pesi con cui si eseguono gli esercizi è contro producente ai fini di ottenere un buon risultato perché si rischia solamente di affaticare il muscolo senza però fargli fare un lavoro adeguato.

È importante fare diverse serie di esercizi che facciano lavorare tutto il braccio ed eseguirli in modo corretto per evitare di avere poi dolore non solo al braccio ma anche alla schiena e magari al collo.

Soprattutto la schiena è una parte critica quando si eseguono esercizi sulla parte superiore del corpo perché si tende sempre ad applicare la forza in modo errato andando a sforzare punti sbagliati che poi compromettono la postura.

Gli esercizi da eseguire non sono molti e non occorre fare più di 15 o 20 minuti al giorno di esercizi.

L’importante è alternare e soprattutto eseguire in modo corretto affinché ci sia una definizione completa dell’arto e i muscoli siano sollecitati nel modo giusto.

Puoi leggere anche: