Il mercato delle criptovalute è in costante evoluzione ed è sempre più spesso in grado di far parlare di sé, attirando e appassionando un numero sempre crescente di persone. Quanto sia grande l’attenzione che gravita attorno alle crypto è reso evidente dal continuo incremento delle ricerche effettuate sul web su materie attinenti al mondo delle valute digitali. Al momento il Bitcoin continua ad essere ancora la moneta digitale più conosciuta, capitalizzata e utilizzata al mondo ma non è certamente l’unica a destare un grande interesse.
Vi sono infatti molte altre criptovalute emergenti che meritano attenzione e che vengono spesso messe nella watchlist di analisti e investitori. Tra queste sono da segnalare soprattutto Dogecoin ed Ethereum, due monete digitali che stanno guadagnando sempre più popolarità anche al di fuori delle loro community di riferimento, grazie alle loro caratteristiche uniche e alla loro crescente adozione. Nello specifico queste valute digitali sono state oggetto di un interesse sempre maggiore perché sono state messe spesso al centro anche della crypto cronaca, per le vicende che le riguardano.
Bitcoin ed Ethereum, un andamento sempre sotto osservazione
Bitcoin ed Ethereum sono di gran lunga le valute virtuali più capitalizzate e osservate al mondo. Per conoscerne e studiarne l’andamento, è possibile visitare portali specializzati nel mondo crypto come, per esempio, criptovalute.io, sito web dove trovare approfondimenti sempre aggiornati relativi alle principali monete digitali del momento.
L’andamento del Bitcoin e di Ethereum può essere influenzato da diversi fattori, come ad esempio:
- L’offerta e la domanda.
- Utilizzo e regolamentazione.
- Attività della community.
- Aggiornamento del software.
- Decisioni del management.
- Fluttuazioni delle altre crypto.
Come per qualsiasi bene o servizio, se la domanda per queste crypto aumenta, il prezzo cresce, viceversa se la domanda diminuisce, il prezzo cala. Questo avviene perché l’offerta di Bitcoin ed Ethereum è limitata, in quanto queste valute virtuali hanno un programma di mining programmato e ben scandito per evitare che si possa generare una crypto inflazione. Anche l’uso delle valute digitali influisce in maniera significativa, in quanto se più persone utilizzano Bitcoin ed Ethereum, maggiore sarà la domanda e di conseguenza il valore.
Sono poi importanti gli aggiornamenti dei software che definiscono i limiti e le potenzialità delle criptovalute. Anche l’accettazione di Bitcoin ed Ethereum come metodo di pagamento influisce positivamente sull’andamento delle crypto, così come un’eventuale evoluzione nel processo di regolamentazione. Quando i governi e le Banche Centrali prendono in considerazione la possibilità di regolamentare le criptovalute, si vengono a creare infatti delle ripercussioni positive o negative sull’andamento, a seconda delle decisioni prese. Infine ad influire sono poi che le attività della community, le decisioni del management e i movimenti delle altre valute virtuali.
Le caratteristiche del Dogecoin
Il Dogecoin è una valuta digitale molto particolare, in quanto originariamente è nata come una sorte di test divertente, tanto che veniva spesso definita “meme coin”. Nel tempo però questa crypto ha acquisito un seguito sempre più ampio, proprio grazie al suo aspetto divertente e alla sua comunità attiva. Attorno a questa criptovaluta si è creata nel tempo una community che è cresciuta in modo regolare, fino a portare uno degli uomini più famosi del mondo, Elon Musk, ad interessarsi del Dogecoin.
Il CEO di Tesla ha nel tempo compiuto una serie di azioni o pronunciato affermazioni che hanno spinto il valore del Dogecoin al rialzo. Al tempo spesso ovviamente anche questa valuta digitale ha dovuto fronteggiare un 2022 disastroso per tutto il comparto. Tutto ciò ha reso evidente come il Dogecoin sia una valuta digitale volatile e rischiosa, nonostante moltissime persone la considerano una scelta interessante per gli investitori nel lungo termine. In generale questa valuta resta quindi sotto la stretta osservazione di analisti e investitori che non disdegnano investimenti ad alto rischio e potenzialità elevate.
Ovviamente è molto difficile, se non letteralmente impossibile, prevedere il futuro che potrà avere il Dogecoin ma una cosa è certa, si tratta di una valuta che trova oggi un forte sostegno, soprattutto sui social network. Insieme al Bitcoin, Dogecoin ed Ethereum rappresentano quindi alcune delle opzioni più interessanti nel mercato delle criptovalute di oggi. Tuttavia è importante ricordare sempre che il mercato delle criptovalute è estremamente volatile e che gli investimenti in criptovalute sono ad alto rischio. In conclusione è quindi evidente che queste monete virtuali sono oggi in grado di destare un interesse elevato e possono essere prese in considerazione dagli investitori.
Puoi leggere anche:
- Piattaforme per criptovalute: facciamo il punto sulle migliori per investire
- Migliori lavatrici: quali sono, come sceglierle, tipologie, programmi e funzioni
- Asciugatrice: come scegliere la migliore, modelli, funzioni, programmi e utilizzo
- Borsa e investimenti: ecco dove si concentra l’attenzione delle donne
- Ferro da stiro: come scegliere il migliore, come si usa, materiale, consumo e potenza