Quale alimento fa crescere il seno?
Avere il seno piccolo è un cruccio di molte donne, purtroppo non tutte sono dotate di un seno prosperoso e questo può essere un fattore non rilevante per alcune, mentre per altro è un sinonimo di disagio, di insicurezza e che nei casi più gravi può far sentire frustate e depresse. Se anche voi avete un seno piccolo e non volete ricorrere a rimedi drastici come la chirurgia estetica, potete migliorare la vostra situazione semplicemente seguendo una dieta particolare.
Gli alimenti per aumentare il seno
Gli alimenti da prediligere sono quelli ricchi di estrogeni, in grado di aumentare la produzione di ormoni femminili ed abbassare la produzione di testosterone. È stato dimostrato, infatti, che le donne che hanno un seno abbondante hanno livelli di ormoni femminili più alti, mentre le donne che lo hanno piccolo, hanno un livello di ormoni femminili più basso rispetto a quello di testosterone. Ma quale sono i cibi che contengono naturalmente estrogeni e soprattutto non sono dannosi per il nostro organismo? Ecco la lista.
- Soia e derivati: La soia è un alimento ricco di estrogeni e quindi particolarmente indicato per chi vuole aumentare il seno. Attenzione, però, la soia non può essere considerato un alimento dietetico, perciò se state seguendo un’alimenzatione ipocalorica, fate attenzione alle quantità. La soia si può consumare in diversi modi ed hanno le stesse proprietà benefiche anche i suoi derivati, quindi, latte, tofu, tempeh, ecc.
- Semi: I semi sono noti per essere particolarmente ricchi di estrogeni, quindi, sbizzarritevi pure con semi di lino, semi di zucca, semi di girasole, ecc. Possono essere consumati sia da soli che in abbinamento ad un altro alimento. Sono ottimi per arricchire yogurt o per condire e rendere più sfiziose le insalate. Per quanto riguarda i semi di lino, però, sarebbe meglio tritarli prima di consumarli, in modo che la parte esterna si rompa e renda più semplice trarne le sostanze nutritive.
- Latte e derivati: Anche il latte è una fonte naturale di estrogeni che possiamo assumere tranquillamente tutti i giorni, anche sotto-forma di derivati, quindi, attraverso formaggi, yogurt, ecc.
- Spezie: Le spezie, oltre ad arricchire i nostri piatti, e a renderlo più sfiziosi e saporiti, sono anch’esse ricche di estrogeni. In particolare, lo zenzero, i chiodi di garofano, il peperoncino, la curcuma, il timo e l’origano; possiamo considerarli dei validi alleati per la crescita del seno.
- Legumi: I legumi, in particolare fagioli e piselli, sono ricchi di estrogeni, ferro e fibre, ma preferite quelli secchi a quelli freschi. Possono essere consumati sia come primo piatto che come contorni, andrebbero assunti molto frequentemente, circa 3 volte a settimana.
- Birra: La birra ed il lievito secondo alcuni aiuterebbero ad aumentare il seno, soprattutto per quel che riguarda la massa. In particolare, esiste una birra bulgara, Bohza, famosa in tutto il mondo, proprio per la sua sua capacità di far aumentare il seno.
- Cereali: I cerali rappresentano un valido alleato per la crescita del seno, in particolare sono consigliati il riso integrale, l’orzo e l’avena.
- Grassi buoni: Non tutti i grassi fanno male al nostro organismo, anzi ce ne sono alcuni che sono particolarmente adatti per aumentare alcune zone, ovviamente senza esagerare. I grassi da prediligere sono quelli derivanti dall’olio di oliva, dall’avocado, dai semi di lino e dalla frutta secca.
Puoi leggere anche:
- Senomax Gel per un seno più sodo e prosperoso
- Mascherina chirurgica: guida alla scelta della migliore, tipi, materiali ed efficacia
- Robot lavapavimenti: come scegliere il migliore per batteria, modalità di pulizia, setole e installazione
- Come eliminare la cellulite
- Epilatore a luce pulsata: cos’è, come funziona, come scegliere il migliore, vantaggi e svantaggi
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.