×

Perchè cadono i capelli nelle donne?

I capelli rappresentano senza dubbio uno dei maggiori punti di forza nelle donne. Avere una chioma curata e sana è infatti uno degli obiettivi principali nella cura estetica di tantissime persone. Purtroppo però i capelli tendono a cadere spesso,con minore o maggiore frequenza a seconda dei casi. Alcune persone (in modo particolare gli uomini) tendono a prendere sottogamba questo fenomeno,attribuendolo ad un periodo momentaneo. Le donne invece sono più attente a tutto ciò che può compromettere la propria bellezza e tendono quindi ad allarmarsi più facilmente.

Come prevenire la perdita di capelli

Esistono diversi modi per contrastare la perdita dei capelli ma per poterlo fare bisogna prima di tutto capire le cause di questo sintomo. Ci sono diversi fattori che possono provocare la repentina caduta del capello. Uno dei principali è senz’altro la genetica : se in famiglia altre persone sono soggette a forte caduta dei capelli,molto probabilmente si sarà più predisposti a questo tipo di problema. Tuttavia non bisogna spaventarsi in quanto esistono anche le eccezioni. Un altro fattore che incide tantissimo sulla caduta dei capelli nelle donne è lo stile di vita.

Condurre una vita sregolata,avere orari sballati e essere costantemente agitati può infatti portare i capelli a stressarsi a loro volta e a sfibrarsi. Anche l’alimentazione e l’esercizio fisico influiscono molto sulla salute dei capelli. Mangiare bene,seguire una dieta sana ed equilibrata senza farsi mancare nulla e praticare sport con costanza può aiutare a ridurre la perdita di capelli. Chi infatti soffre di disturbi legati all’alimentazione può subire sensibilmente una perdita maggiore dei capelli.Se invece in gravidanza le donne registrano un grosso aumento del volume capillare,dopo il parto quest’ultimo diminuisce drasticamente.

Le cause della caduta dei capelli

L’età è sicuramente un’ulteriore causa che contribuisce alla perdita dei capelli. Durante la menopausa infatti le donne tendono ad accumulare un maggior numero di ormoni maschili (chiamati androgeni) colpevoli della caduta dei capelli. Chi vive in città o in zone particolarmente inquinate inoltre deve prestare molta attenzione e prendersi maggiormente cura dei propri capelli in quanto è stato dimostrato che anche lo smog e l’inquinamento hanno la loro parte di colpe. E’ necessario quindi cercare di rispettare la propria chioma nel modo migliore possibile. Innanzitutto bisogna utilizzare prodotti delicati per il lavaggio dei capelli, soprattutto se quest’ultimo avviene piuttosto spesso. Bisogna cercare dunque di utilizzare uno shampoo poco aggressivo ed effettuare un massaggio circolare alle cute per circa un minuto prima di proseguire con il risciacquo.

Nella fase di asciugatura è consigliabile tenere il phon ad una distanza di circa 15 centimetri rispetto alla testa ed evitare l’esposizione a fonti di calore eccessive come piastre e arricciacapelli. Le tinture chimiche invece devono essere fatte solamente in casi strettamente necessari. Non bisogna dimenticare poi di mangiare tanta frutta e verdura,alimenti essenziali in quanto ricchi di vitamine e sali minerali. Fortunatamente in commercio esistono tantissimi prodotti che aiutano a contrastare la caduta anomala dei capelli. Alcuni sono più validi di altri ma tutti sostanzialmente si basano sullo stesso principio ovvero stimolare il cuoio capelluto e i follicoli piliferi. Con l’affermarsi della moda del biologico e del naturale poi,i rimedi fatti in casa sono diventati sempre più frequenti. Molti di essi sono efficaci,mentre da altri è meglio stare alla larga. In ogni caso è sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia per avere la soluzione più adatta alle proprie necessità.

Puoi leggere anche: