Sandalo etnico: come si indossa? è davvero comodo ed elegante?

Una delle calzature più usate con l’arrivo della bella stagione è sicuramente l’immancabile sandalo. Comodo da indossare per una passeggiata informale sulla spiaggia ma anche elegante e super colorato per occasioni più formali ed importanti; il sandalo “veste” il nostro piede in modo completo permettendoci di tenerli freschi e riposati.

Questo tipo di calzatura esiste in moltissime varianti, dai modelli molto aperti che lasciano il piede libero di respirare a quelli che si avvicinano molto alle espadrillas e che sono quindi leggermente più accollati e adatti a diversi tipi di occasione. Inoltre, non bisogna dimenticare che rientrano tra le calzature più usate con mise serali e più importanti, i sandali-gioiello; caratterizzati da tacco alto e diverse decorazioni create con piccole pietre colorate. I sandali eccessivamente aperti, però, non sempre vengono utilizzati in città perché poco pratici, in particolare per chi si muove con i mezzi o per chi teme di sporcarsi troppo i piedi. Al contrario, i sandali-espadrillas sembrano rispondere meglio a questo tipo di esigenze e quindi stanno prendendo sempre più piede proponendosi come una giusta via di mezzo. Inoltre, questi modelli sono abbinabili ad ogni tipo di outfit e ad ogni situazione.

Ma come li indosso?

Che si decida di rimanere in città o che ci si sposti per le vacanze al mare, i sandali possono essere abbinati sia ad un outfit vacanziero, costume e pareo ad esempio, ma anche ad un paio di jeans comodi, a vestitini super leggeri e a gonne lunghe e colorate, risultando sempre come un vero e proprio accessorio di moda che cattura l’attenzione più di tutti gli altri. Il merito è di certo non solo delle molte varianti di colore di questo accessorio ma anche della varietà di modelli, di intrecci e di pietre colorate che vengono applicate sulle cinghie. La variante che più sembra essere apprezzata dalle donne, in questo momento, è di certo la variante etnica che richiama con i suoi colori caldi, rosso, arancio e giallo oro, l’oriente.

Il sandalo etnico

Il sandalo etnico, in realtà, non è mai totalmente passato di moda e dunque riscuote sempre un gran successo tra le donne che vogliono aggiungere un po di colore al proprio abbigliamento o che sono alla ricerca di qualcosa di comodo ma elegante allo stesso tempo. I modelli che vengono proposti sono davvero tanti:

alla schiava; con i lacci che si annodano intorno alla caviglia; ideali da abbinare con un abitino fresco e una bella borsa di paglia

con lacci e pendenti; dal richiamo un po’ afro con lacci alla caviglia e piccoli pendenti dorati che decorano il collo del piede

animalier; con inserti leopardati, pitonati o maculati abbinabili ad outfit più semplici ma raffinati

con piccoli drappi o frange; che come i pendenti vanno spesso ad arricchire tutto il bordo lungo la caviglia

con fiori in rilievo; sicuramente più vistosi e colorati che si abbinano alla perfezione con abiti ampi e cappello di paglia

 

Queste tipologie di sandalo, così colorati e particolari, possono da soli rappresentare il punto focale di un nostro outfit magari molto semplice e anche incolore e che ha bisogno, dunque, di quel pizzico di colore in più per apparire particolare ed elegante. I sandali etnici, quindi, possono essere tranquillamente utilizzati con qualsiasi abbigliamento, in qualsiasi occasione e sono reperibili nelle loro molteplici varianti in tutti i negozi di calzature oppure online dove è possibile scegliere tra più varianti colore anche dello stesso modello di scarpa.

Puoi leggere anche: