Trattamento PRP: in che cosa consiste e perché piace

Il trattamento viso PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è una tecnica utilizzata dalla medicina estetica per rigenerare le cellule della pelle, migliorando il tono, la luminosità e la compattezza cutanea. Il PRP rappresenta un esempio dell’innovazione continua nel campo della medicina estetica, consentendo una rigenerazione delle cellule dalla loro stessa origine. Ne parliamo insieme al medico estetico di Udine dott. Fabrizio De Biasio.

Che cos’è il trattamento PRP

Il Plasma Ricco di Piastrine deriva dal sangue e, come suggerisce il nome, è costituito da plasma con una concentrazione più elevata di piastrine rispetto alla norma. Come per le trasfusioni di sangue e altre procedure che coinvolgono l’uso di sangue, il donatore e il paziente ricevente sono la stessa persona.

Dopo aver prelevato un campione di sangue dal paziente, le componenti vengono separate per isolare il plasma e creare il PRP, noto anche come gel piastrinico o pappa piastrinica. La procedura del PRP sfrutta l’alta concentrazione di piastrine rispetto a un campione di sangue normale.

Le piastrine, prodotte dal midollo osseo, svolgono un ruolo importante nei processi di coagulazione e di riparazione dei tessuti. Il gel piastrinico sfrutta proprio questa caratteristica delle piastrine per curare la pelle in diverse aree e in ogni periodo dell’anno.

Possibili benefici dei trattamenti PRP

Il trattamento PRP viso mira a contrastare l’invecchiamento della pelle, rendendola elastica e fresca. Oltre agli obiettivi estetici, il trattamento mira anche al ripristino delle condizioni ottimali della pelle, migliorandone la texture e trattando eventuali cicatrici dell’acne, ulcere e ferite.

Durante il trattamento PRP, vengono prelevate alcune fiale di sangue dal paziente e il plasma viene separato per creare un siero da utilizzare nelle infiltrazioni di PRP. Viene applicato un anestetico locale sul viso e le piastrine vengono iniettate tramite mini-fori. Il trattamento ha una durata di circa 60 minuti e di solito non sembra presentare effetti collaterali significativi, sebbene possano verificarsi piccoli lividi che scompaiono entro poche ore.

Rispetto ad altri trattamenti estetici, il PRP è preferibile in quanto sembra essere completamente naturale. Poiché viene prodotto con il sangue del paziente stesso, non sembra esserci il rischio di allergie e può essere effettuato anche durante il periodo estivo.

I risultati del trattamento PRP sono evidenti nel possibile miglioramento dell’aspetto delle aree trattate come guance, occhi, contorno occhi, pieghe del collo e cicatrici. Grazie alla sua capacità di potere aiutare a stimolare la rigenerazione cellulare, il PRP può aiutare a correggere inestetismi cutanei che si sviluppano nel tempo.

È importante sottolineare che, nonostante la semplicità del trattamento, deve essere eseguito da professionisti esperti e qualificati per garantire i migliori risultati e preservare la salute dei pazienti.

Oltre all’applicazione nel trattamento viso, il PRP viene utilizzato anche in altre aree per la rigenerazione cellulare, come l’ortopedia, il trattamento dei capelli e delle cicatrici. Tuttavia, l’efficacia del trattamento può variare in base all’area trattata, allo stato di salute del paziente, al suo stile di vita e al grado della lesione.

Le stars che amano i trattamenti PRP

Moltissime star e celebrità di tutto il mondo hanno mostrato un interesse per i trattamenti PRP, comunemente noti come “vampire facial” o “vampire facelift”. Questa procedura innovativa coinvolge l’utilizzo del plasma ricco di piastrine (PRP), che viene estratto dal sangue del paziente e applicato sul viso per favorire la rigenerazione della pelle e ottenere un aspetto più giovane e luminoso.

Alcune delle star che amano i trattamenti PRP includono Kim Kardashian, che ha documentato la sua esperienza con il “vampire facial” sui social media, insieme a altre celebrità come Bar Refaeli, Rupert Everett e Anna Friel. Questi personaggi famosi sono attratti dalla promessa di una pelle ringiovanita e hanno contribuito a diffondere la popolarità di questa tecnica nel mondo dello spettacolo.

Puoi leggere anche: