Il debutto di Barbara D’Urso risale agli anni ’70 in cui lei ha preso parte alla storica trasmissione mandata in onda dalla Rai, Stryx. Tuttavia, il vero successo, l’ha ottenuto tramite il network creato da Silvio Berlusconi, che ha saputo più di tutti valorizzarla e cucirle a pennello i ruoli scelti per lei.
Il primo programma a cui ha preso parte è stato registrato a Telemilano 58, la futura Canale 5, e negli anni successivi ha continuato anche come attrice prendendo parte a svariate fiction.
La fiction che davvero decretò il suo successo e la fece conoscere al grande pubblico è stata la Dottoressa Giò, in cui lei interpretava una ginecologa dal carattere molto solare e con un’inclinazione umana molto spiccata nei confronti delle sue pazienti.
Probabilmente la grande componente emotiva che è stata in grado di trasmettere ha suscitato l’interesse degli spettatori e, in particolare, delle spettatrici che hanno iniziato a seguirla e amarla anche al di fuori del piccolo schermo.
Quando è arrivata davvero la consacrazione?
Questo ruolo è stato, di certo, l’anticamera del successo che l’ha portata, ad oggi, ad essere considerata la regina del piccolo schermo ma la consacrazione è arrivata solo nel 2000 quando è diventata la conduttrice del Grande Fratello.
Dopo la prima edizione guidata da Daria Bignardi, la D’Urso è stata chiamata a sostituirla ed è riuscita perfettamente nell’intento di ingraziarsi il pubblico e di risultare molto vicina per la sua spontaneità.
Molti altri sono stati gli spettacoli di successo a cui ha preso parte, fino ad approdare nel pomeriggio della rete ammiraglia di Mediaset riuscendo, man mano, a costruire un contenitore da sua immagine e somiglianza che fosse in grado di incollare al piccolo schermo ogni giorno milioni di telespettatori.
Non solo Barbara D’Urso occupa il pomeriggio durante la settimana ma, con l’andare del tempo e dei successi di pubblico ottenuti, ha anche conquistato il pomeriggio domenicale in cui tratta nuovi temi e approfondisce quelli che, magari, erano già stati discussi durante la settimana.
Il parterre di ospiti che si presentano nel suo salotto è molto variegato e i temi spaziano dalla cronaca, nera o rosa che sia, fino ad arrivare alla politica con prestigiose interviste agli esponenti dei partiti politici italiani di spicco in corsa come premier alle prossime elezioni del 4 marzo.
Il successo della D’Urso è sicuramente dato dall’impegno che ha sempre messo nel suo lavoro e nella costanza con cui, ogni giorno, cura il suo programma riuscendo sempre a trovare nuove tematiche da affrontare nel modo più semplice e spontaneo possibile e che possano stare a cuore a tutti i telespettatori.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.