Cavigliere: significato e modo di utilizzo

Di certo una delle mode estive che tendono a non passare mai di moda è quella di indossare delle cavigliere. La cavigliera è vista come un simbolo sia di libertà di espressione ma è anche entrata a far parte nell’arco degli anni di un concetto di moda non solamente più alternativo ma anche di eleganza non intesa in senso stretto.

Inizialmente la cavigliera richiamava alla cultura gitana e quindi era vista proprio come il simbolo di appartenenza a quella categoria di zingari che si distinguevano dagli altri anche grazie a questi oggetti.

Le cavigliera come accessorio di moda

Da questo iniziale utilizzo si è poi passato ad un concetto completamente nuovo che vedeva la cavigliera al centro di un dibattito culturale molto acceso. Se in passato, infatti, le cavigliere avevano un preciso significato di ribellione contro i sistemi, ad oggi sono entrate a far parte di diritto semplicemente della moda soprattutto estiva che moltissime ragazze utilizzano.

Per questo motivo le cavigliere non sono solamente più un oggetto semplice e di basso costo e magari semplicemente di tessuto ma se ne possono trovare anche di molto preziose in argento se non addirittura in oro.

La cavigliera di per sé è un oggetto che può anche essere indossato solamente in alcune occasioni e non che deve necessariamente rappresentare qualcosa.

Non tutte coloro che indossano la cavigliera, infatti, vedono essa come un vero e proprio status symbol ma più come un oggetto di moda da utilizzare solamente in estate e che quindi non le caratterizza durante tutto l’arco dell’anno.

Esistono moltissime tipologie diverse di cavigliere e soprattutto negli ultimi anni in particolar modo vengono molto apprezzate le cavigliere colorate in tessuto con applicato qualche piccolo ciondolo rappresentante magari un animale in argento o metallo.

Soprattutto per andare al mare la cavigliera viene indossata come oggetto pratico non eccessivamente impegnativo ma in grado di dare al look quel tocco in più che altrimenti non avrebbe.

La cavigliera nel tempo è diventata più un oggetto da sfoggiare che ha perso il significato originario di ribellione al sistema e appartenenza a un modo zingaresco e gitano.

Tuttavia, moltissime sono ancora coloro che indossano anche solo una piccola cavigliera di tessuto colorato nascosta durante l’inverno per rivendicare uno status magari solo apparente ma che di certo le fa sentire gitane nell’anima.

Qualunque sia la motivazione per cui si decida di indossare una cavigliera, essa difficilmente passerà di moda.

Puoi leggere anche: