L’arte del cucinare è di certo un’arte molto raffinata che merita cura e pazienza e che, al contrario di quel che si pensa, non è così inaccessibile. Talvolta, infatti, si pensa di dover disporre di tecniche impossibili e di ingredienti eccessivamente rari e prelibati per poter servire un piatto prelibato e succulento. Il vero segreto in cucina, invece, è quello di riuscire ad imbastire qualcosa di speciale e succulento anche con pochi, semplici ingredienti come, ad esempio, le uova.
Le uova sono un alimento versatile, possono essere mangiate da sole o in accoppiata con diversi tipi di verdure ma, soprattutto, possono essere cucinate in modi molto differenti. Le uova di gallina, che sono tra le più comuni e diffuse in commercio, hanno il vantaggio di cuocere velocemente e di poter essere abbinate a qualsiasi tipo di alimento, che sia dolce o salato. Ma come possiamo cambiare il nostro modo di mangiare le uova cucinandole in modo semplice ma raffinato? Ecco qui di seguito cinque ricette da servire come antipasto o secondo piatto, arricchite con verdure e ingredienti stuzzicanti.
Uova sode ripiene con salsa tonnata
In modo molto semplice e diffuso di cucinare le uova è quello di bollirle in abbondante acqua per alcuni minuti fintanto che non si ottengono le deliziose uova sode, ottime da gustare al naturale. Tuttavia, è possibile anche farcirle con gli ingredienti che più ci piacciono come ad esempio la salsa tonnata, aggiungendo come guarnizione del porro soffritto in padella. Il modo migliore per servirle è adagiarle su un letto di lattuga fresca e accompagnarle con delle bruschette semplici o leggermente aromatizzate all’aglio.
Uovo con tartufo
A differenza della ricetta precedente, questa ha sicuramente un costo maggiore per l’aggiunta del pregiato e delizioso tartufo. Tuttavia, è molto semplice da preparare: vi basterà strapazzare un uovo e disporlo in una terrina piuttosto piccola al fine di mantenere il calore e di renderlo più compatto e più facilmente decorabile. A questo punto, il tartufo nero o bianco, dovrà essere posto sopra in scaglie non troppo grandi, quel tanto che basta da ricoprire la parte superiore e completare il piatto con qualche piccolo crostino di pane fatto scaldare sulla brace e intinto nell’olio.
Uova strapazzate con verdure
Le uova strapazzate con verdure sono un secondo piatto semplice, veloce e versatile che si può preparare in ogni periodo dell’anno utilizzando gli ortaggi di stagione. La ricetta consiste nel soffriggere in padella le verdure da voi scelte; patate, zucchine, peperoni, pomodorini, melanzane e quant’altro, e aggiungere le uova alla fine della cottura strapazzandole e lasciando che il calore della padella le cuocia definitivamente. È consigliabile servire anche questo piatto con pane tostato, bruschette o crostini per rendere il tutto più sfizioso.
Uova in cocotte con salsiccia fresca
Cuocere le uova al forno all’interno di piccole cocotte in terracotta è un modo semplice e rapido per portare in tavola un secondo piatto semplice ma incredibilmente saporito. Tra le innumerevoli combinazioni che si possono preparare con questo metodo di cottura, suggeriamo le uova in cocotte con salsiccia fresca. Basterà rosolare la salsiccia in padella con del porro, sfumarla con il vino bianco e aggiungerle all’interno della cocotte con due uova e del pan grattato. Il risultato è un ottimo secondo piatto, da gustare insieme a del pane casereccio abbrustolito o con dei fragranti grissini da inzuppare nel tuorlo morbido.
Uova alla “benedettina”
Le uova alla “benedettina” sono un piatto strepitoso, dal sapore quasi perfetto grazie al suo gioco di consistenze e profumi. Si tratta, in sostanza, di un uovo in camicia che viene servito con una salsa olandese su una fetta di pane abbrustolita in forno, bacon croccante ed erbe aromatiche. È possibile usare anche il salmone al posto del bacon, oppure dell’avocado per una variante vegetariana altrettanto sfiziosa e saporita. Si tratta di un piatto ottimo da proporre come cena, ma anche come colazione o brunch in pieno stile americano.
Puoi leggere anche:
- Migliori aspirapolvere: guida alla scelta, tipologie, caratteristiche e recensioni
- Friggitrice: come scegliere la migliore in base a coperchio, cestello, capacità e materiali
- Forno a microonde: caratteristiche dei migliori, cotture, funzioni e sicurezza
- Cantinetta vino: dimensioni, illuminazione, consumo e sicurezza
- Scopa elettrica: come scegliere la migliore per caratteristiche, rumore e funzioni