Forno a microonde: caratteristiche dei migliori, cotture, funzioni e sicurezza
Scegliere un microonde può essere un affare complicato. Ce ne sono letteralmente centinaia di diversi con caratteristiche simili, ma tutti diversi in qualche modo. Tuttavia, è possibile trovare il miglior forno a microonde per le tue esigenze, basta seguire alcuni consigli.
Chi ha inventato il forno a microonde?
Il forno a microonde fu inventato dopo che un ricercatore passò vicino a un tubo radar e una barretta di cioccolato gli si sciolse in tasca.
Nel 1945, Percy Spencer stava lavorando su un radar attivo. Notò che la barretta di cioccolato che aveva in tasca iniziò a sciogliersi. Decise di mettere dei chicchi di popcorn vicino al radar e questi scoppiarono. Spencer ha poi iniziato a sperimentare mettendo il cibo direttamente nel percorso delle microonde.
È stato in grado di cuocere un uovo senza rompere il guscio e poi ha costruito una scatola di metallo con pezzi di scarto con un’apertura per il cibo, che sarebbe stato cotto ad alta velocità dalle microonde che rimbalzavano all’interno. Il primo cibo che ci cucinò fu il popcorn e poi un uovo che gli esplose in faccia.
Il primo forno a microonde commerciale pesava 750 libbre ed era alto circa due metri. Costava circa 5000 dollari (l’equivalente di 49.000 dollari di oggi). Il primo forno a microonde da banco fu introdotto nel 1967 e venduto per 495 dollari (3400 dollari di oggi).
Molteplici tipi di cottura in un forno a microonde
La funzione grill di un forno a microonde permette di rosolare e rendere croccanti i cibi allo stesso modo della griglia tradizionale. È particolarmente utile per cucinare pesce, pollo, salsicce e kebab.
Gli alimenti possono essere posizionati sul vassoio speciale fornito con alcuni modelli per permettere al grasso di scolare via. Quando acquisti un nuovo forno a microonde, cercane uno che abbia una rastrelliera per sollevare il cibo più vicino alla griglia. Questo aiuterà a dare una doratura più uniforme.
Se il tuo microonde ha un’opzione combinata (grill e microonde insieme), usa questa impostazione perché dà risultati migliori che cucinare con uno dei due metodi da solo.
La funzione combinata è utile anche quando si rosolano piatti pronti surgelati – dà un risultato migliore della sola cottura al microonde.
Nella cottura statica l’aria non circola, per cui tutto il cibo riceve calore dalla stessa direzione: dall’alto.
Se gli alimenti hanno dimensioni e spessore simili, questo non è un problema. Tuttavia, se ci sono grandi differenze tra un pezzo e l’altro – per esempio, pezzi di dimensioni diverse – alcuni di essi saranno troppo cotti mentre altri saranno poco cotti. Per garantire l’uniformità di cottura, entrambi i pezzi dovrebbero essere collocati in posizioni diverse nel forno. Per questo motivo, la cottura statica (o convenzionale) è compatibile solo con pezzi piccoli di dimensioni e spessore uniformi.
I forni a microonde possono avere anche una cottura ventilata. Questi hanno una ventola che fa circolare l’aria all’interno della cavità e migliorano la qualità della cottura distribuendo il calore in modo più uniforme. Offrono anche migliori prestazioni quando si cucinano più piatti contemporaneamente.
La cottura a vapore è un metodo di cottura che cuoce il cibo circondandolo di vapore. Il vapore è vapore acqueo, quindi trasferisce il calore per convezione, proprio come un forno.
Funzioni dei migliori forni a microonde
I forni a microonde migliori hanno diverse funzioni, ecco le principali:
Blocco di sicurezza: in molti forni, un blocco di sicurezza impedisce l’apertura dello sportello durante la cottura (e per qualche tempo dopo). Questo è di solito combinato con un timer che spegne automaticamente il forno a microonde quando lo sportello viene aperto. Il blocco di sicurezza viene solitamente applicato quando le microonde vengono emesse, ma potrebbe non impedire l’apertura anche se le microonde sono presenti.
Segnali acustici: i forni a microonde emettono un segnale acustico in determinati momenti per farti sapere che hanno finito di riscaldare il cibo e sono pronti per essere tirati fuori. La lunghezza, il numero e la frequenza di questi segnali acustici variano a seconda della marca e del modello. Se la tua cucina è rumorosa o lontana da dove sei seduto, considera di prenderne una con un segnale più forte in modo da non dimenticartene.
Blocco del piatto girevole: il blocco del piatto girevole è una caratteristica che permette di usare il forno a microonde come forno di riscaldamento. Impedisce al piatto girevole di girare mentre il cibo è all’interno. Questo viene fatto disabilitando il motore di rotazione. Il blocco del piatto girevole può anche essere usato per facilitare la pulizia. L’utente può rimuovere il piatto girevole per la pulizia senza doverlo fisicamente sollevare dal forno a microonde.
Selezione della lingua: premere il tasto “MENU” per entrare nel menu principale del forno a microonde, premere il tasto “UP/DOWN” per selezionare “language setting”, premere il tasto “ENTER” per entrare nell’interfaccia di impostazione della lingua; Premere il tasto “UP/DOWN” per selezionare la lingua che si vuole cambiare, e poi premere il tasto “ENTER”.
Funzione di deodorizzazione: questa funzione ha il compito di deodorazione per eliminare gli odori dei residui di cibo e fornire un ambiente pulito per la cottura.
Funzione di pulizia a vapore: questa funzione ha il compito di pulizia a vapore per assicurare che l’interno del prodotto sia pulito e igienico. Il processo di pulizia a vapore dura 5 minuti, durante i quali il pulsante non può essere azionato, altrimenti l’operazione verrà interrotta immediatamente.
Display di standby: quando non è in uso, ci sarà un display di standby sullo schermo del forno a microonde, e ricorderà anche agli utenti di premere il pulsante di arresto se non lo usano per più di 90 secondi.
Tasto stop: premere il pulsante di arresto per interrompere il funzionamento in qualsiasi momento.
Forno a microonde: guida d’onda, pannello di controllo, ventola di raffreddamento, agitatore, piatto girevole e interruttore di interblocco
Lo scopo della guida d’onda è quello di guidare le microonde nel vano cottura del forno, impedendo al contempo la fuoriuscita di microonde. La guida d’onda è un tubo di metallo rettangolare o a forma di “T”, attraverso il quale possono passare solo le microonde alla frequenza appropriata. Le estremità della guida d’onda sono coperte da una rete metallica o “fessure” in modo che le microonde possano essere lanciate nella cavità del forno.
La guida d’onda è allineata con un magnetron, che genera microonde a 2,45 GHz (2.450.000 MHz). La radiazione a microonde passa attraverso la guida d’onda e i fori nelle sue pareti, e nel vano cottura. Lì, viene assorbita dal cibo e convertita in calore.
Il pannello di controllo è la parte più importante di un forno a microonde. Se c’è un problema con il pannello di controllo, il microonde non svolgerà il suo ruolo. Un pannello di controllo rotto può essere costoso da aggiustare e potrebbe non valere la pena ripararlo se il microonde è vecchio. Il pannello di controllo permette agli utenti di impostare diverse impostazioni per la cottura del cibo e il controllo della temperatura.
Una ventola di raffreddamento è necessaria per i forni a microonde a causa dell’alta corrente usata e dell’alta temperatura interna.
Un agitatore è un pezzo di metallo rotante all’interno del forno a microonde. Di solito è fatto di acciaio inossidabile e assomiglia a un grande ventilatore. L’agitatore si trova nella parte posteriore del microonde, sopra o sotto il magnetron della cavità. Lo scopo dell’agitatore del forno a microonde è di riflettere le microonde all’interno della camera. Questo aiuta a distribuire il calore più uniformemente e impedisce la formazione di punti caldi. Un agitatore non è assolutamente necessario per una cottura corretta, ma rende alcune ricette più facili da cucinare bene.
L’uso di un piatto girevole è opzionale in un forno a microonde. Un piatto girevole non è una caratteristica essenziale in un forno a microonde. Può essere utilizzato senza, e molti modelli di forni a microonde non ne hanno uno. L’uso della fibra di carbonio per il piatto girevole riduce il peso, riducendo così la quantità di energia consumata dal motore.
L’interruttore di blocco è un importante dispositivo di sicurezza, perché i forni a microonde diventano molto pericolosi se la porta è aperta durante il funzionamento. Lo sportello è, infatti, l’unica cosa che impedisce a qualcuno di essere esposto all’energia a microonde prodotta dal tubo magnetron. Senza un interruttore di blocco funzionante, sarebbe possibile far funzionare un forno a microonde con lo sportello aperto, esponendo chiunque nelle vicinanze a livelli potenzialmente pericolosi di radiazioni. Questo sarebbe particolarmente pericoloso per i bambini e gli animali domestici, che sono molto più piccoli degli adulti e hanno molte più probabilità di essere feriti o uccisi dall’esposizione alle microonde.
Gli interruttori di interblocco sono progettati in modo da impedire al magnetron di funzionare se non sono tutti correttamente inseriti. Per esempio, la maggior parte (se non tutti) i forni a microonde GE hanno due sensori sulla serratura della porta. Entrambi devono essere inseriti correttamente perché il forno funzioni.
Sicurezza di un forno a microonde
I forni a microonde hanno problemi di sicurezza specifici, che non si trovano in altri tipi di forno. Le seguenti precauzioni devono essere prese quando si usa un forno a microonde:
utilizzare solo contenitori a prova di microonde come pentole di vetro, ceramica o plastica a prova di microonde. Non utilizzare metallo, sacchetti di carta marrone, vassoi per alimenti o contenitori da asporto.
Non usare pentole adatte al microonde che abbiano finiture in metallo o decorazioni in metallo come le finiture dorate su piatti, tazze e piattini di porcellana.
Non coprire il fondo del forno con fogli di alluminio perché causano archi elettrici. È sicuro foderare i piatti girevoli e i lati del forno con schermi di alluminio per evitare schizzi, ma non lasciare che l’alluminio tocchi i lati del forno.
Usare solo utensili adatti alle microonde, come contenitori di vetro, plastica o ceramica. Non usare utensili di metallo perché possono causare archi elettrici (scintille).
Domande frequenti
È sicuro usare la plastica nel microonde?
Dopo tutto questo tempo, non è ancora esattamente chiaro se si possa o meno usare la plastica nel microonde. Alcune plastiche sono specificamente etichettate come “sicure per microonde”, il che significa che sono testate e approvate per un uso sicuro con le microonde, ma altre plastiche non dovrebbero mai essere riscaldate in questo modo. Se non sei sicuro che qualcosa sia sicuro da mettere nel microonde, non rischiare!
Un microonde ucciderà i batteri nel cibo?
Sì, un microonde che funziona correttamente uccide i batteri nel cibo quando viene riscaldato a una temperatura interna sicura. Tuttavia, gli alimenti devono essere ruotati e mescolati per assicurare che il riscaldamento sia uniforme. I cibi cotti al microonde possono sembrare “pronti” all’esterno, ma possono essere ancora freddi al centro. Pertanto, è importante seguire le istruzioni d’uso del produttore e controllare che il cibo sia cotto correttamente prima di consumarlo.
Che tipo di contenitore dovrei usare?
I contenitori a prova di microonde sono fatti di materiali che non contengono acqua, che può assorbire l’energia delle microonde e generare calore. Usa contenitori di vetro, ceramica o plastica.
Non usare contenitori con finiture o manici in metallo. Il metallo riflette le microonde e impedisce loro di penetrare correttamente nel cibo.
Il metallo riflette le microonde e impedisce loro di penetrare nel cibo. Questo può portare a una cottura non uniforme e potrebbe danneggiare il tuo forno a microonde.
Alcuni contenitori di metallo possono essere etichettati come sicuri per l’uso nel microonde. Controlla se hanno parti metalliche, come una clip o una cerniera. In caso di dubbio, non usarli.
Perché le microonde cuociono il cibo così velocemente?
La risposta sta nel modo in cui le microonde riscaldano il cibo. Le microonde bombardano le molecole del cibo da tutte le direzioni, facendo cambiare la loro polarità milioni di volte al secondo. Questo attrito costante crea calore, che poi cuoce il cibo.
Se le microonde non avessero qualcosa su cui rimbalzare, passerebbero semplicemente attraverso il cibo senza riscaldarlo. Ecco perché il cibo deve essere messo in un contenitore a prova di microonde prima di essere cucinato.
Opinioni e recensioni
“Ho un microonde da banco GE Profile (modello PEB9159SJSS) e ne sono molto soddisfatto. Ha un design elegante con la parte anteriore in acciaio inossidabile, i lati neri e i pulsanti chiari del pannello a sfioramento. Il pannello di controllo è facile da usare e l’intera unità è molto silenziosa rispetto ad altri microonde che ho posseduto.
L’interno è abbastanza grande per una casseruola da 13 “x9” o una teglia da 9 “x13”. Altre caratteristiche includono impostazioni multiple pre-programmate, regolazione dello scongelamento, sensore pop-corn, pulsante per aggiungere 30 secondi, ecc.
Tutto sommato sono molto contento di questo acquisto.”
“Ho un forno a microonde GE Profile Spacemaker II. È montato sopra la mia gamma. Ho avuto il modello numero JEM31WF001 per 7 anni, e sta ancora andando forte. Mi piace la sua disposizione e ha molto spazio all’interno. Si riscalda molto uniformemente e lo uso per riscaldare il mio caffè mattutino nei giorni in cui non ho tempo di usare la caffettiera.
Raccomando questo prodotto come uno dei migliori forni a microonde sul mercato in questo momento.”
“Ho un microonde GE che ha più di 20 anni e va forte. Era il migliore del negozio in quel momento.
Ho dovuto sostituire il mio microonde un paio di anni fa e ho preso un LG perché mi piace il mio frigorifero LG. È andato bene, anche se non lo uso molto (preferisco riscaldare gli avanzi sul fornello).”
“Ho un forno a microonde LG che è incorporato nel piano della mia cucina e ha anche una funzione di cottura a convezione. Sono contento della qualità di questo forno a microonde e mi ha servito bene.”
Conclusione
Speriamo che tutte le informazioni che vi abbiamo procurato le abbiate trovate utili per il vostro acquisto.
Puoi leggere anche:
- Migliori aspirapolvere: guida alla scelta, tipologie, caratteristiche e recensioni
- Friggitrice: come scegliere la migliore in base a coperchio, cestello, capacità e materiali
- Frullatore: guida alla scelta, tipi di motore, praticità d’uso e come pulirlo
- Friggitrice ad aria: guida alla scelta della migliore in base a capacità, accessori, spegnimento automatico e timer
- Scopa elettrica: come scegliere la migliore per caratteristiche, rumore e funzioni