Come scegliere la gonna più adatta per ogni occasione

Quando si pensa ad un capo d’abbigliamento prettamente femminile, non si può far altro che pensare all’intramontabile gonna; un must have nel guardaroba di ogni fanciulla. Ma quanti sono i tipi di gonna? E qual è quella più adatta alla nostra fisionomia? Quando si deve decidere che tipo di gonna indossare, spesso, non si hanno le idee molto chiare e si rischia di scegliere un modello poco adatto al nostro fisico o all’occasione nella quale dobbiamo indossarla. In questo articolo proveremo ad illustrarvi, brevemente, quali sono i parametri di cui tener conto per la scelta della “gonna perfetta” per il nostro fisico e che risponda alle nostre esigenze.

Come scelgo il mio modello di gonna?

Innanzitutto, possiamo catalogare le gonne per lunghezza. Si passa dalle micro skirt, più adatte a giovani donne con gambe perfette o alle modelle negli shooting, alle gonne lunghe degli abiti eleganti adatte per eventi serali o cene importanti. Ma quali sono gli step intermedi?

Vediamoli velocemente:

La minigonna, adatta a che fa delle gambe il proprio punto di forza, è ideale indossata sempre con calze coprenti d’inverno e gamba completamente nuda d’estate.

La gonna al ginocchio (knee lenght), che sta bene un po’ a tutte nella maggior parte dei casi e che si adatta a quasi tutte le occasioni.

La gonna sotto al ginocchio e a metà polpaccio, al contrario, vanno bene per quelle donne che hanno le gambe molto lunghe abinate rigorosamente con scarpe che non si alzino sopra il collo del piede o con gli stivali alti al ginocchio.

La gonna lunga, che va portata con qualche accorgimento come scarpe non troppo alte e maglie non troppo lunghe.

Ma quanti modelli esistono sul mercato?

Tantissimi! Tanto che sarebbe impossibile riassumere velocemente tutti i modelli di gonna esistenti e quindi ci limiteremo a fare un discorso generale apportando qualche esempio:

Se siete molto giovani, ad esempio, e avete in programma una semplice uscita tra amiche magari per un po’ di sano shopping, potete valutare di indossare una gonna corta e sbarazzina. I materiali che potete scegliere sono infiniti e variano a seconda della stagione ma, in linea di massima, potete valutare di indossarne una in semplice jeans abbinando una t-shirt sia a tinta unita che di un colore pazzo e sgargiante. Tuttavia, secondo me, il segreto per non attirare troppo l’attenzione su un indumento che di certo non passa inosservato è quello di puntare ad una t-shirt magari molto sobria poiché, moltissimi, storcono ancora il naso vedendo una minigonna troppo corta e quindi l’ideale sarebbe non esagerare smorzando l’attenzione con qualcosa di semplice.

Se invece siete delle donne adulte, che corrono tra ufficio e commissioni e vogliono mantenere un certo rigore e compostezza, vi suggerisco le cosiddette gonne “a matita” e a “tubino”: mentre la prima si adatta ad un fisico tendenzialmente a clessidra perché fascia e modella le forme, la seconda è adatta a donne più minute e magroline perché fascia poco e tende ad infagottare. In generale, però, entrambe le gonne sono sobrie ed eleganti, hanno una lunghezza contenuta e si adattano facilmente a camicie, maglioncini, t-shirt sportive e scarpe con il tacco o stringate. Insomma, basta indossare una comoda borsa da giorno in coordinato e si è pronte per uscire.

Per le amanti della comodità e del comfort, invece, suggerisco le gonne plissettate o a ruota; ideali sia di giorno che di sera, adattabili ad ogni tipo di occasione ma adatte solo ad alcune fisicità: mentre la gonna plissettata è sconsigliata a chi ha dei fianchi molto generosi, quella a ruota invece sembra essere l’ideale perché segna poco la figura. Altra gonna ideale per chi ama la comodità è la gonna a portafoglio che si può regolare a seconda della propria costituzione e del tessuto nella quale di sceglie.

Per un’occasione serale, che richiede una certa sobrietà ed eleganza, è preferibile indossare una gonna lunga almeno alle caviglie, preferibilmente di un colore scuro. Ovviamente questo non è un obbligo, se non specificato, ma è sempre una buona regola da tenere a mente per evitare di indossare colori troppo sgargianti e risultare inopportune. Che sia lunga fino ai piedi o un po’ più corta, di certo, non è una buona mossa lasciare le gambe scoperte per una cena o per un evento ma si può compensare scoprendo le spalle per dare quel tocco di glamour misto a sensualità e raffinatezza adatto per questo tipo di occasioni. Non è necessario rinunciare alla femminilità per nascondersi dietro ad una gonna molto lunga e austera ma si può optare per una gonna magari con qualche inserto in pizzo creando quell’effetto vedo-non vedo, sensuale ma non eccessivo. Solitamente il colore più scelto per queste occasioni è di certo il nero, perché si tende a vederlo come un colore universale ed elegante, abbinabile sicuramente a qualsiasi tipo di borsa o accessorio.

Puoi leggere anche: