×

Fare palestra tutti i giorni fa bene?

Condurre una vita stazionaria fa male, ma fare palestra tutti i giorni fa bene? Quali sono i vantaggi e i contro? Cosa dicono gli esperti del settore wellness? Sono tante le domande e i quesiti che ci possiamo porre quando si decide di iniziare a fare palestra sporadicamente o tutti i giorni.

Si può già anticipare che non esiste una risposta univoca ed un responso scientifico ad hoc o una verità assoluta in merito al fatto che fare palestra tutti i giorni faccia bene al fisico ed all’organismo umano.

Di certo, non fare palestra è errato e sinonimo di uno stile di vita sedentario, monotono e potenzialmente dannoso per l’organismo umano nel medio-lungo termine.

Queste considerazioni introduttive devono guidarci verso la scelta più consapevole e ponderata in base alle proprie esigenze personali e necessità fisiche e professionali.

Vediamo allora quali sono i pro e i contro che spingono a fare palestra tutti i giorni: di certo, il buon senso deve esserci di grande ausilio.

Fare palestra tutti i giorni: quali vantaggi per l’organismo umano

Ricerche scientifiche hanno convalidato la tesi che la sedentarietà fa male ad ogni fascia d’età e, con la vecchiaia, gambe gonfie, mal di schiena, mancanza di energie sono le conseguenze dirette e cagionate da un lifestyle sedentario.

Dall’altro lato della medaglia, fare palestra tutti i giorni fa effettivamente così bene? Sicuramente i sostenitori di questa tesi mettono “sul piatto” i vantaggi a sostegno di questa tesi.

Tra gli innumerevoli pro ascrivibili al fare palestra tutti i giorni:

  • aiuta a migliorare il buon umore,
  • aiuta a “cacciare” i problemi come l’ansia e la depressione,
  • consente al fisico di essere tonici, rassodati ed energici,
  • consente di aumentare il metabolismo basale,
  • aiuta a perdere peso,
  • stimola la concentrazione,
  • migliora l’equilibrio,
  • aiuta a secernere la serotonina.
  • è un elisir della longevità e dell’eterna giovinezza.

Fare palestra tutti i giorni: quali contro

Fare palestra tutti i giorni nasconde anche dei contro che devono essere valutati adeguatamente prima di farsi un’opinione errata e non supportata da parametri oggettivi.

Il sovrallenamento può condurre a:

  • eccessiva spossatezza,
  • mancanza di energie vitali per svolgere la professione lavorativa,
  • eccessiva diminuzione della massa magra,
  • problemi di anoressia,
  • ipertiroidismo,
  • stress fisico.

Allenarsi tutti i giorni: scelta ponderata

Fare palestra tutti i giorni deve essere una scelta ponderata in base ai vantaggi e i contro sopra illustrati. L’organismo umano, di certo, necessita di movimento e di allenarsi, il sistema muscolare deve rimanere tonico e rassodato, ma non deve dimagrire oltre un certo limite, non si deve mettere la propria salute in serio pericolo.

Occorre riposo post-allenamento e concedersi almeno due giorni la settimana di recupero per evitare un eccessivo carico di stress fisico e di dispendio energetico.

Un buon consiglio utile per fare allenamento, rimanere energici ed incrementare il metabolismo basale è quello di fare running e passeggiate di circa 30 minuti a passo sostenuto. Con quale cadenza? Tutti i giorni è bene correre e camminare, si può optare per svolgere l’attività all’aria aperta o recandosi in palestra.

Ciò che conta è mantenersi in forma con un esercizio quotidiano senza compromettere lo stato di salute fisico e psicologico.

Puoi leggere anche: