×

Come dimagrire 20 kg

Il problema dell’obesità e dell’eccessivo eccesso ponderale deve portare il soggetto appesantito dai chili di troppo a prendere in seria considerazione il suo stato di salute fisico e le ripercussioni derivanti dal continuo accumulo di adiposità e di trigliceridi nel sangue.

Oltre ad un fattore estetico, l’eccessivo accumulo di grasso porta alla comparsa di problemi fisici, psicologici e di relazione sociale: come dimagrire almeno 20 Kg?

È davvero così semplice dimagrire 20 Kg? Sicuramente non è impossibile se si segue una dieta alimentare rigorosa e uno stile di vita all’insegna del benessere e dell’equilibrio.

Ovviamente, per dimagrire 20 Kg occorre corredare il piano alimentare con un buon piano settimanale di esercizi fisici e attività sportive miranti a tonificare e rassodare la struttura muscolare dell’organismo sottoposto ad un calo ponderale non indifferente e ad uno stress emotivo da non trascurare assolutamente.

Questa guida si propone di essere un validissimo ausilio per chi è alla ricerca di informazioni, consigli e suggerimenti utili per dimagrire 20 Kg in salute senza troppe “restrizioni” ed evitando un disequilibrio alimentare. Quale dieta seguire? Scopriamolo insieme.

Dimagrire 20 Kg: Regime dietetico consigliato

Perdere 20 Kg senza un’impresa davvero ardua già persa in partenza e può demoralizzare molte persone ad intraprendere la seria decisione di dimagrire in salute seguendo un regime dietetico ad hoc in un lasso di tempo di circa 8 settimane.

Dimagrire 20 Kg non significa non mangiare e privarsi dei piaceri del palato anzi, è una valida occasione per revisionare il proprio stile di vita ed educarsi ad un corretto regime alimentare.

Un’occasione unica, una vera sfida con noi stessi, non persa in partenza che richiede impegno, ma quale dieta prediligere?

Una sana dieta che permette di dimagrire 20 Kg assolutamente consigliata è quella mediterranea: è variegata, consente di apportare tutti i macro nutrienti essenziali e necessari per l’organismo umano e permette di perdere i chili di troppo in modo graduale.

Inoltre, la dieta mediterranea aiuta a mantenere il peso ideale una volta raggiunto senza avere timori di riprendere i chili persi con “gli interessi”.

Carboidrati, zuccheri semplici, protidi di origine animale e vegetali, vitamine, sali minerali, lipidi e fibre alimentari ecco i nutrienti essenziali per perdere in salute 20 Kg.

Almeno 5 pasti regolari senza troppi eccessi e quantità nelle porzioni, attenzione ai condimenti (utilizzare SOLO olio extra vergine d’oliva da crudo) ed agli zuccheri complessi, mai consumare proteine con carboidrati nello stesso piatto e prediligere la frutta e verdura di stagione.

Ecco un piano dietetico esemplificativo settimanale che aiuta a perdere 20 kg:

Lunedì

Colazione: thè verde con biscotti all’avena

Pranzo: due uova con pomodoro fresco e contorno di verdure lesse

Cena: riso con verdure

Spuntino e Merenda: frutta di stagione

Martedì

Colazione: tazza di latte di riso con fette biscottate spalmate con miele

Pranzo: zuppa di farro con pomodorini e ceci

Cena: due fette di petto di pollo con insalata di patate e crauti

Spuntino e Merenda: vasetto di yoghurt magro con frutti rossi

Mercoledì

Colazione: caffè nero con una barretta di cioccolato fondente e cereali integrali

Pranzo: insalata con tonno fresco e contorno con verdure grigliate

Cena: pesce spada alla griglia con contorno di verdure al forno

Spuntino e Merenda: spremuta d’arancia

Giovedì

Colazione: spremuta di pompelmo con fetta di pane integrale con bresaola

Pranzo: riso con pomodoro fresco e basilico

Cena: fettine di petto di tacchino con zucchini e carote al vapore

Spuntino e Merenda: tazza di thè verde con due biscotti integrali

Venerdì

Colazione: tazza di thè nero con due gallette di mais spalmate con marmellata di frutta naturale

Pranzo: arista di maiale con contorno di spinaci

Cena: zuppa di cereali integrali con feta e tofu

Spuntino e Merenda: un cubetto di cacao extra fondente con una tazza di latte di mandorla

Sabato

Colazione: Spremuta d’arancia con una fetta di pane ai 5 cereali spalmata con miele

Pranzo: prosciutto crudo e melone estivo o invernale

Cena: Arrosto di manzo con contorno di verdure arrosto

Spuntino e Merenda: frutta secca (50-60 grammi)

Domenica

Colazione: un bicchiere di latte con una banana

Pranzo: insalata di mare con verdure lesse

Cena: Pizza rossa con basilico (senza mozzarella)

Spuntino e Merenda: frullato

Oltre al piano alimentare da seguire occorre fare movimento quotidiano (30 minuti di corsa tutti i giorni ed esercizi di rafforzamento muscolare a giorni alterni).

Puoi leggere anche: