Perdere peso e mantenere la silhouette perfetta: ecco i trucchi e tutti i consigli utili per acquistare e scegliere i migliori prodotti per dimagrire. Dire basta alle diete ed ai piani dietetici troppo “restrittivi” da oggi è possibile!
Non si deve acquistare pillole dimagranti o altri prodotti come barrette che sostituiscono i pasti alimentari, ma è necessario saper mettere nel proprio carrello i prodotti dimagranti naturali, vegetali, integrali senza conservanti aggiunti, aromi artificiali, zuccheri e grassi.
Ecco la giusta guida che consiglia e suggerisce quali sono i migliori prodotti per dimagrire da acquistare e consumare quotidianamente.
Prodotti per dimagrire: naturali, vegetali e integrali
Fare la spesa e saper mettere nel carrello i giusti prodotti alimentari comporta la necessità di saper leggere attentamente tutti gli ingredienti riportati sull’etichettatura.
Purtroppo, l’industria alimentare si è evoluta nel tempo offrendo piatti già pronti o precotti preparati con conservanti, aromi artificiali, antibiotici e ogni altra sostanza chimica dannosa per la salute.
Al supermercato la maggior parte dei prodotti già pronti o surgelati che troviamo sulle gondole oltre a nuocere alla salute, presenta un eccesso di calorie, grassi, proteine animali, zuccheri e glucidi.
Meglio stare alla larga e preferire la vecchia cucina naturale, sana, leggera e sicuramente un buon antidoto per rimanere snelli e dimagrire in salute.
Quali prodotti scegliere per dimagrire? Frutta e verdura non devono mai mancare: verdure e frutta fresca di stagione, mai troppo matura né troppo acerba.
In particolare, verdure a foglia verde (lattuga, spinaci, bieta) e rossa-arancione (pomodori, carote, zucca, ravanello); frutti rossi, quella tropicale (ananas, mango, avocado) e frutta secca (mandorle, noci, noccioline, pistacchi).
Ottimi i semi di chia, di lino, canapa, zucca, le alghe, la garcinia cambogia, il thè verde, la menta, la moringa oleifera, il caffè, il cacao extra fondente amaro, l’aceto di mele e le spezie naturali.
Oltre a frutta e verdura prediligere i cereali integrali in luogo di quelli raffinati: frumento, segale, riso, avena e orzo ad alto contenuto di fibre utili per disintossicare l’organismo umano dalle tossine accumulate, regolare la flora intestinale ed il buon funzionamento del tratto intestinale.
Prediligere sempre i condimenti naturali: olio extra vergine d’oliva da crudo e mai fritto o cotto, no burro, no strutto, no margarina, no salse come maionesi e ketchup.
Attenzione all’eccesso di sale e zucchero (specie quello bianco): utilizzare le spezie naturali come surrogato del sodio ed il miele in luogo dello zucchero.
Prodotti per dimagrire: le proteine animali
Una dieta equilibrata e dimagrante deve prevedere il buon apporto di proteine o protidi aventi funzioni plastiche.
Oltre alle proteine vegetali contenute soprattutto negli ortaggi, frutta secca, cereali integrali e legumi, è buon suggerimento mettere nel carrello della spesa: uova, carni bianche e pesce azzurro.
Almeno 2/3 volte la settimana occorre consumare prodotti ricchi di proteine animali che consentono di migliorare la struttura magra e muscolare dell’organismo, oltre alla possibilità di accelerare il metabolismo basale.
Tra i prodotti per dimagrire ricchi di proteine animali si annoverano:
- Uova fresche,
- Pesce azzurro (acciughe, orata, nasello, merluzzo, branzino, etc.),
- Carni bianche (pollo, tacchino, suino (arista), coniglio.
Il consumo di carni rosse e latticini dovrebbe essere ridotto ai minimi consumi (una volta al mese): in luogo del latte vaccino prediligere il latte di riso, di mandorla o di soia.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.