La Masseria il Frantoio è una delle strutture più note della Puglia. La bellissima location, situata nel cuore delle campagne pugliesi, è poco distante dalla bellissima città di Ostuni. La Masseria il Frantoio rappresenta una bellissima location, espressione delle meraviglie di questa splendida terra. La Masseria è stata fondata nel lontano 1.500. Nata come fattoria, la struttura fu costruita dalla famiglia Tanzarella, di cui conserva lo stemma, prima di essere acquistata dai proprietari attuali. A oggi, la Masseria si è trasformata in un hotel di lusso. Nel luogo è possibile trascorrere un soggiorno unico, immersi nel bellissimo paesaggio della campagna di Ostuni, circondati da ulivi secolari e culture biologiche, poste su una superficie di circa 72 ettari di terreno.
La Masseria dispone di un’azienda agricola biologica, in cui è realizzato dell’ottimo olio pregiato, come il Tangera Stellas, uno dei prodotti d’eccellenza della struttura. Altro prodotto della Masseria sono i rosoli: dei caratteristici liquori, ottenuti dalla macerazione in alcol, di diverse erbe aromatiche e foglie. Concedersi un soggiorno alla Masseria, significa immergersi in un paesaggio da sogno, ospitati in una struttura dal fascino irresistibile. La Masseria comprende camere da letto dallo stile differente: dal classico al moderno, dalle privilege alle dependance sul mare, non farete fatica a trovare quella che fa al caso vostro!
Masseria il Frantoio: i menù proposti e le recensioni dei clienti
La Masseria il Frantoio è il luogo ideale per gustare dell’ottimo cibo. La cucina propone un ampio menù, riservando un ruolo di prestigio ai prodotti locali. I piatti della struttura, garantiscono un viaggio tra i sapori pugliesi. I prodotti utilizzati sono coltivati interamente nella struttura, quindi, gli alimenti sono biologici. Il grano è utilizzato per produrre il pane e la pasta, mentre i frutti e gli agrumi coltivati, sono impiegati per produrre confetture e marmellate.
I menù della struttura garantiscono una variazione degli alimenti. Ogni giorno diversi, propongono preparazioni culinarie, che accontenteranno anche i palati più intransigenti. Tra i piatti proposti dal ristorante della Masseria Il Frantoio, ci sono:
- Agnello con patate
- Carciofi selvatici al vino
- Tortino di caprino, pere e zafferano
- Zuppa di legumi e cereali
- Polpette di pesce
- Lampascioni al miele
La struttura propone ai propri clienti una colazione davvero appetitosa, a base di biscotti, ciambelle e dolci pugliesi e la degustazione delle tisane biologiche. Diversi eventi, tra cui fiere e degustazioni, sono organizzati durante l’anno, per divertire e intrattenere gli ospiti. Le recensioni online, rilasciate dai clienti della Masseria il Frantoio, su siti come TripAdvisor, sono molto positive. Il soggiorno è descritto attraverso parole di estremo entusiasmo. A colpire nel segno, oltre la bellezza della location e la bontà delle preparazioni culinarie proposte, sono la professionalità e la cordialità dello staff della struttura.
La masseria il Frantoio è un luogo consigliato a chiunque voglia vivere un’esperienza full immersion nella natura e fuggire dal caos della vita cittadina. La location si propone ai visitatori con l’esuberanza e l’allegria di una classica masseria pugliese. Tuttavia, l’esterno e gli interni della struttura, la rendono estremamente elegante. L’intero contesto risulta curato nei minimi dettagli, per assicurare al cliente la sensazione di sentirsi coccolato.
Come raggiungere la Masseria il Frantoio: tutte le indicazioni utili
La Masseria è raggiungibile con diversi mezzi. Per giungere alla struttura in auto, bisogna percorrere la Strada Statale 16 e uscire al km 874, a Ostuni. Chiunque voglia arrivare in città in aereo, dovrà atterrare al vicino aeroporto di Brindisi, a circa 30 km di distanza, per poi giungere sul luogo in autobus o usufruendo del noleggio di un’auto. La Masseria il Frantoio può essere raggiunta in treno, in quanto la tratta è garantita dalle Ferrovie dello Stato.
Puoi leggere anche:
- Trattoria Alberobello: quali sono le migliori proposte?
- Il Guazzetto Monopoli: dove si trova, menù e recensioni
- Migliori aspirapolvere: guida alla scelta, tipologie, caratteristiche e recensioni
- Consigli e suggerimenti per abbinare al meglio l’olio extra vergine in cucina
- Avocado: quali benefici porta e dove trovarlo online