Il pilates è uno sport che può essere utile per aiutare a tonificare i muscoli, un allenamento che se praticato in modo corretto e affiancato da una giusta alimentazione, può aiutare a perdere peso in modo salutare. Questa tecnica fu ideata durante la Prima Guerra Mondiale da Joseph Hubertus Pilatu, un grande artista circense, che ha modificato il suo cognome in Pilates, realizzando una tecnica che permettesse di irrobustire il fisico e tonificare i muscoli.
Diverse sono le possibilità di praticare pilates sulla base del fatto che si scelga o meno di utilizzare degli attrezzi. Il metodo classico consiste in un duro allenamento del corpo al fine di potere aiutare a sviluppare le funzionalità e la flessibilità muscolare. La tecnica comprende oltre 500 esercizi diversi e macchinari che oggi sono diventati un programma di allenamento molto diffuso in ogni parte del mondo.
Cosa è il pilates?
Si tratta di una ginnastica lenta che grazie a una serie di movimenti sistematici può consentire di ottenere dei possibili effetti benefici muscolari, di aiutare a correggere la cattiva postura, di aiutare a migliorare la fluidità e la precisione dei movimenti.
Questa tecnica, considerata un vero e proprio allenamento, può aiutare anche a rendere più elastica la muscolatura, ideale per tutti coloro che desiderano mantenere il giusto equilibrio tra corpo e mente. Il pilates è una disciplina molto leggera che può essere praticata da tutti, anche dalle donne in gravidanza e dalle persone anziane.
L’unica cosa, che gli esperti consigliano, è di prestare attenzione quando si eseguono gli esercizi, poiché una scorretta postura potrebbe provocare danni o possibili infortuni. Viene sconsigliato il pilates solitamente, a coloro che soffrono di patologie come discopatie oppure ernie.
Il pilates fa dimagrire?
In molti si chiedono se il pilates possa aiutare a perdere peso. Praticato regolarmente e affiancato da uno stile di vita sano, nel quale si segue un regime alimentare ipocalorico con l’aiuto di un esperto nutrizionista, può essere un valido supporto per coloro che desiderano mantenere in forma corpo e mente. Nonostante si tratti di esercizi statici, gli allenamenti possono mettere sotto sforzo i muscoli del corpo portandoli a bruciare energia per recuperare forze.
Può essere utile tante volte, combinare attività di pilates con tradizionali esercizi ginnici per ottenere possibili migliori risultati. Si consiglia sempre di eseguire gli esercizi in modo graduale, specie se non si è soliti praticare sport. Partendo dal basso si può gradualmente arrivare a compiere esercizi sempre più complessi.
Esercizi per tonificare il corpo
Se il tuo obiettivo è quello di tonificare gambe e glutei, di avere una pancia piatta, il pilates può offrirti una serie di esercizi che possono aiutarti ad ottenere questi risultati. Ovviamente praticare solamente pilates non può fare miracoli. Occorre sempre seguire uno stile di vita sano e bilanciato e una corretta alimentazione.
Per le gambe si possono effettuare degli esercizi molto semplici come piegamenti a gambe divaricate e sollevamenti sulle punte. Utili possono essere anche gli affondi sia statici che laterali, alternando le gambe. Non sembrano essere attività troppo impegnative ed è importante non eseguirle di corsa ma bensì compiere movimenti lenti e armoniosi. Anche per i glutei le estensioni possono essere un vero toccasana, mettendosi a pancia in giù e poggiandosi sugli avambracci.
Per gli addominali gli esercizi standard del pilates sono il “Roll Up” o il “The Hundred”, che facendo lavorare contemporaneamente diversi altri muscoli del corpo possono aiutare a rafforzare addome, schiena e braccia. Non sembrano essere necessari attrezzi di nessun genere, tranne che un tappetino da yoga.
Moltissimi dunque possono essere i possibili effetti benefici del pilates per il benessere del corpo. Per potere ottenere migliori risultati, gli esperti consigliano di praticare esercizi a ritmo rilassante, con tecniche aerobiche che possono aiutare a favorire il consumo dei grassi, senza affaticare la schiena e tutte le articolazioni.
Consigli utili
Tutto quello che serve per praticare pilates a casa è un tappetino da ginnastica, che deve essere posizionato sul pavimento per potere eseguire gli esercizi in totale sicurezza. Oltre a potere aiutare a tonificare la muscolatura e a mantenere in salute l’organismo, il pilates può essere utile anche per aiutare a mantenere una postura corretta, poiché consente a coloro che lo praticano di sfogare stress ed equilibrare il benessere psicofisico.
Sono da evitare esercizi che vengono effettuati in posizione prona, che possono essere sostituiti con posture in piedi oppure da seduti e le posture che prevedono il sollevamento eccessivo delle gambe o del bacino e una pressione sulla pancia. Meglio non praticare esercizi che possono stimolare eccessivamente la pianta del piede.
Puoi leggere anche:
- Cyclette: cosa considerare per scegliere la migliore, recensioni, opinioni, vantaggi e svantaggi
- Scarpe da tennis: guida alla scelta in base a caratteristiche, materiali, calzini e confort
- Tapis roulant: come scegliere il migliore, tipologie, dove comprarlo e prezzo
- Sport senza palla: quali sono i migliori a corpo libero e non?
- Dimagrire camminando: è possibile?