Le ricette fitness sono dei gustosi piatti facili e veloci da preparare che richiedono l’utilizzo di ingredienti sani e salutari. Tutte le ricette di cucina fitness sono realizzate sfruttando materie prime gustose, pensate per coloro che seguono regimi alimentari vegetariani, vegani e che necessitano di un maggiore apporto di proteine, per via del lavoro o dell’attività fisica svolta.
Le ricette sono tutte pratiche e ideali anche per coloro che non hanno molto tempo a disposizione da dedicare ai fornelli, ma che non vogliono assolutamente rinunciare al gusto e al profumo di un buon piatto salutare. Scopriamo insieme come preparare qualche ricetta fitness nel tempo libero.
Gelato proteico low carb senza zuccheri
Si tratta di una ricetta fitness facile e gustosa, da preparare in poche ore e che non sembra richiedere grandi abilità culinarie. Questa ricetta può adattarsi a tutte le stagioni come merenda, dopo cena e tutte le volte in cui si ha voglia di dolce. Si possono utilizzare degli stampini per gelati in silicone che sono pratici e anche economici, da acquistare. Le dosi di questa ricetta sono per quattro persone, da 62 g circa.
Gli ingredienti necessari per la preparazione delle 4 porzioni sono:
- 150 gr di yogurt greco al 0% di grassi;
- 35 gr di latte scremato;
- 6 gr di cacao amaro;
- 6 gr di dolcificante;
- 20 gr di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti;
- 30 gr di crema proteica.
Il procedimento è molto semplice. Si prende una ciotola e si mescolano all’interno lo yogurt greco, il latte scremato, il cacao, il dolcificante fino a ottenere una crema omogenea. Con l’impasto ottenuto si riempiono gli stampini fino a metà dell’altezza e si aggiunge la crema proteica e la si ricopre con la crema di yogurt.
A questo punto, si fanno congelare gli stampini per un paio di ore. Appena si saranno solidificati, si può sciogliere il cioccolato fondente nel microonde a massima potenza, controllando ogni minuto. Non appena si sarà sciolto, si possono aggiungere i restati 10 gr di latte, si mescola e si lascia raffreddare per 5 minuti. Si prende un pennello per dolci e si crea la copertura dei gelati, spennellandoli. Si mettono nuovamente in freezer per altri 10 minuti, al termine dei quali saranno pronti da gustare.
Plum-cake di riso con fragole e cioccolato
Questa ricetta light può essere gustata a merenda oppure a colazione, da consumare in un paio di giorni. Essendo soffice è perfetta per essere guarnita con della crema spalmabile o una marmellata light. Con questa ricetta si possono preparare circa 15 fette da 60 gr ciascuna.
Gli ingredienti necessari sono:
- 200 gr di yogurt greco al 0% di grassi;
- 200 gr di farina di riso;
- 250 gr di albume d’uovo;
- 8 gr di lievito istantaneo;
- 35 gr di gocce di cioccolato fondente;
- 250 gr di fragole;
- 45 gr di proteine in polvere al cioccolato.
Una volta preparati gli ingredienti, accendi il forno a 180°C. Taglia le fragole a cubetti, prendi una ciotola e versa dentro gli albumi, il lievito istantaneo e lo yogurt greco. Mescola tutto. Non appena il composto diventerà omogeneo, aggiungi la farina di riso e le proteine in polvere (in sostituzione è possibile utilizzare il dolcificante in polvere, nella stessa quantità. I valori nutrizionali saranno inferiori e si perderanno circa 2 gr di proteine a fetta).
Mescolato tutto, si possono unire le fragole e le gocce di cioccolato all’impasto mescolando di nuovo il tutto. Fodera lo stampo da plum-cake con la carta forno o se lo desideri puoi anche usare uno stampo in silicone. Versa l’impasto, aggiungi le gocce di cioccolato in superficie per decorare e inforna per 35 minuti.
Focaccia di patate light senza lievitazione
Si tratta di una ricetta fitness ideale per creare un aperitivo light, una merenda o per essere consumata in sostituzione del tradizionale pane. Con pochi ingredienti sarà possibile ottenere una morbida e golosa focaccia, ricca di proteine e fibre da potere consumare giornalmente nella propria dieta. Si può preparare con della farine di farro, di riso, di kamut o quella che preferisci. Con le stesse quantità si possono ottenere 8 quadrotti, da circa 60 gr ciascuno.
Gli ingredienti necessari per la preparazione di 8 porzioni di focaccia sono:
- 75 gr di farina di farro (o quella che preferisci);
- 50 gr di yogurt greco al 0% di grassi;
- 300 gr di patate crude;
- 200 gr di albume d’uovo;
- 5 gr di lievito istantaneo;
- 3 gr di sale;
- rosmarino q.b.
Preparati gli ingredienti, sbuccia le patate, grattugiale finemente quasi fossero dei piccoli spaghetti. Immergi le patate nell’acqua fredda per un quarto d’ora. Prepara la focaccia prendendo una ciotola e versando dentro sale, rosmarino, albume, yogurt e lievito.
Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo e aggiungi la farina insieme al sale. Mescola nuovamente tutto. Dopo averle scolate, aggiungi le patate e amalgama il tutto. Sistema la carta da forno sul fondo della teglia e metti in forno per 30/35 minuti, a 200°C, forno statico. La tua focaccia light è pronta. Buon appetito!
Puoi leggere anche:
- Migliori aspirapolvere: guida alla scelta, tipologie, caratteristiche e recensioni
- Forno a microonde: caratteristiche dei migliori, cotture, funzioni e sicurezza
- Friggitrice: come scegliere la migliore in base a coperchio, cestello, capacità e materiali
- Pentola a pressione: cos’è, come funziona, come scegliere la migliore, materiali e modelli
- Cantinetta vino: dimensioni, illuminazione, consumo e sicurezza