×

Verità: perchè dirla ai bambini è fondamentale

Molto spesso, quando ci si ritrova che fare con dei problemi, è molto difficile parlarne apertamente. La cosa diventa ancora più difficile quando bisogna spiegare ad un bambino cosa sta succedendo in quel momento. Questo avviene soprattutto magari in casi in cui si perdono i nonni e quindi figure di riferimento davvero importanti per il bambino.

I nonni sono davvero fondamentali per il bimbo e spiegare la loro perdita é spesso molto difficile. Non si sa come spiegare questa mancanza improvvisa e molto spesso si cerca di indorare la pillola in qualche modo raccontando mezze verità o addirittura menzogne ai bambini. Tuttavia, questo, non è il metodo giusto perchè dire la verità è fondamentale, per chiunque.

Perchè dire la verità ai propri figli è la cosa giusta?

E’ molto importante dire la verità a un bambino, seppur in qualche modo addolcita, affinché fin da piccoli possano capire realmente cosa sta succedendo. L’importante è perché un bambino abbia l’assoluta percezione di ciò che accade attorno a lui, senza filtri artificiali in grado di distorcere tutto.

Il bambino è semplicemente un adulto in miniatura e quindi mentire potrebbe provocare un disagio ancora maggiore. Infatti, il momento in cui venisse a mancare una persona cara, non è ovviamente necessario spiegare tutto in dettaglio, ma è necessario spiegare al bambino che cosa è accaduto e perché.

Quella persona non è più presente nella sua vita e il bambino sicuramente soffrirà. Sarà in grado di superare il dolore solo se si riuscirà ad innescare un processo per cui il dolore potrà essere elaborato e lasciar spazio solamente ad un meraviglioso ricordo.

Questo meccanismo è molto difficile per chiunque e spesso non viene mai portato a termine completamente. E’ proprio per questo motivo che risulta così importante cercare di spiegare al bambino cosa sia realmente successo.

Le difficoltà saranno davvero moltissime e non sempre si riusciranno a trovare le parole adatte per spiegare tutto, ma sarà fondamentale farlo. Non dire la verità significherà andare a colmare un vuoto in modo fittizio e non reale e, nel tempo, questo vuoto tornerà a galla.

Il distacco tornerà a farsi sentire in modo molto prepotente e spesso sarà ancora peggiore il sentimento di frustrazione e impotenza che si genera, anche una volta che il bambino è cresciuto. La verità spesso è molto crudele, ma pensare che il bambino non sia in grado di fronteggiarla è un errore.

Spesso sono proprio i più piccoli a trovare il modo e il coraggio per andare avanti, quando noi ci siamo già abbattuti.

Puoi leggere anche: