Acconciature di capelli per donna over 50: come realizzarli?

Per una donna, i capelli sono importantissimi, perché è grazie ai vari tagli, acconciature e colori che essa riesce ad esprimere la propria personalità. Raggiunta una certa soglia di età, però, i gusti possono cambiare, cambia il viso, cambia la visione che si ha della moda e di se stessi. Ed è attorno ai 50 anni che la donna sente il bisogno di dare una svolta al suo look. Il cambiamento più grande inizia sempre dai capelli, e allora è qui che il genere femminile sprigiona tutta la sua creatività e cerca di trovare lo stile che meglio si adatta alla sua “nuova” persona. Ma quali sono le acconciature per donna over 50 più in voga?

Diamoci un taglio

Se sei arrivata al punto di non riuscire più a gestire la tua chioma, per mancanza di tempo o per mancanza di voglia, un taglio di capelli cortissimo da donna è quello che fa per te. Superati i 50 anni è fondamentale riproporzionare i volumi, e dare movimento al viso. È una scelta azzardata che non tutte hanno il coraggio di sperimentare, ma il taglio corto dà una sensazione di libertà ineguagliabile, per non parlare della facilità dello styling, rispetto ad una chioma più lunga e folta. Tuttavia, questa è un’acconciatura che richiede più cura dal punto di vista del taglio stesso, perché, a seconda della velocità di ricrescita dei tuoi capelli, dovrai ritoccarlo spesso.

Il taglio medio e il suo fascino evergreen

Se sei stanca dei capelli lunghi, difficili da gestire e impegnativi da curare, opta per un taglio di media lunghezza. In questo modo, non stravolgerai completamente il tuo look, ma avrai un aspetto più fresco, più morbido. È il taglio ideale per portare i capelli totalmente lisci, o ricci, oppure con le beach waves, onde delicate, effetto mare, che stanno spopolando tra le donne di tutte le età. Questa è una lunghezza che può definirsi universale, e che dona un effetto “botox” immediato. La donna apparirà più giovane in un batter d’occhio, perché alleggerirà la sua chioma e, di conseguenza, anche il suo viso. Quest’ultimo sarà incorniciato da un taglio armonioso, che non farà altro che valorizzarlo.

Frangia sì o frangia no?

Dopo aver deciso la lunghezza che meglio si adatta alle tue esigenze, e al tuo viso, soprattutto, arriva uno dei dubbi amletici più frequenti: frangia sì o frangia no? Nell’ottica di togliere qualche anno di troppo, la frangia potrebbe essere un’ottima alleata del tuo ringiovanimento, ma anche qui ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire, per evitare di compiere una scelta troppo affrettata, di cui finirai con il pentirti. Siamo tutti d’accordo che i capelli, prima o poi, ricrescono, ma siamo anche tutti a conoscenza di come un taglio sbagliato ci faccia sentire poco self confident. Opta per una frangia a “tendina”, che aiuta a nascondere i segni del tempo sulla tua fronte, ma che, allo stesso tempo, ti dia un senso di freschezza e di movimento. Una frangia dritta e quasi geometrica non sta bene su qualsiasi viso, e faresti più difficoltà anche a gestirla. Dei classici ciuffetti che, invece, cadono lungo il volto, sono un ottimo escamotage per ringiovanire il tuo aspetto, e inoltre si adattano a quasi tutte le forme del viso.

Parola d’ordine: armocromia

Una volta azzeccato il taglio perfetto per te, è l’ora di pensare al colore. Vuoi osare oppure vuoi mantenerti su tinte tenui? L’armocromia, ovvero l’analisi del colore personale, è una tecnica che si sta espandendo a macchia d’olio, e sono sempre più le persone che si affidano a queste sedute per scoprire che stagione sono e quali sono i colori che le valorizzano. Così come per l’abbigliamento o per il make-up, anche i capelli dovrebbero avere un colore che si sposi con la tua carnagione, con il tuo sottotono, e con la tua persona. Ma come fare per trovare il colore perfetto? Un bravo hair stylist saprà consigliarti, darti dei suggerimenti, le giuste dritte, tentando di farti uscire dal salone di bellezza felice, e sicura di te stessa. Non pensare che delle schiariture possano abolire il problema “capelli bianchi”, perché tutto dipende anche dalla base di partenza. Se sei mora, rischieresti di avere un risultato scadente, che non ti valorizza e che finirebbe con lo sminuire anche il nuovo taglio. Bisogna trovare il giusto equilibrio, studiare la nuance di base, rispettarla, tentando però di ringiovanirla, e darle nuova vita. Se poi vuoi osare, puoi spostarti anche su una gamma di colori più inusuali, consapevole, però, che potrebbe essere difficile abituarti ad una sfumatura con cui non hai mai avuto nulla a che fare, soprattutto superati i 50 anni. Non c’è un’età per sentirsi giovani, e non è un numero che definisce la persona, ma fai attenzione a non fare mosse troppo azzardate, che potrebbero avere l’effetto contrario.

Puoi leggere anche: