Chi non ha mai provato a fare colpo o anche solo a infilare tra un discorso e l’altro qualche citazione tratta da opere famose che potesse stupire il nostro interlocutore e, magari, renderci ancora più interessanti ai suoi occhi?
Spesso si utilizzano le citazioni più famose proprio perché si pensa che anche l’interlocutore non conosca a menadito tutti i libri o non sia particolarmente colto e quindi, con l’utilizzo di una citazione famosa, non serve impegnarsi troppo a scoprirne di nuove e si colpisce comunque nel segno.
Quali sono le più famose?
Sicuramente una delle fonti principale di citazioni famose è la Divina Commedia di Dante Alighieri che, soprattutto per quanto riguarda le frasi d’amore, è una miniera d’oro.
Una delle frasi più utilizzate è di certo “Amor c’ha nullo amato amar perdona” celebre citazione dal V canto dell’Inferno con cui Francesca descrive la passione e al tempo stesso la fine violenta e triste che la lega a Paolo.
Un’altra massima tratta dall’autore de Il Corvo, Edgar Allan Poe è di certo “Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte”, frase particolarmente adatta per chi è un sognatore e vuole in realtà solo rimarcare questo fatto e quanto, chi non sogna nemmeno di notte, sia assolutamente incapace di capire alcune situazioni.
Un altro classico considerato un libro per bambini, ma che in realtà è un libro per tutte le persone di qualunque età esse sia, è il Piccolo Principe che, più di tutti, esprime concetti basilari e davvero semplici ed elementari che però, talvolta crescendo, si dimenticano anche quando non si dovrebbe.
“Ecco il mio segreto. È molto semplice: si vede solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi” questa è di certo la frase più famosa del piccolo Principe e una delle più famose frasi in assoluto che, però, riassume il senso totale della vita che, alla fine, si riduce a ciò che davvero è importante e cioè l’amore e i sogni, sentimenti senza i quali non si potrebbe vivere ma che troppo spesso vengono accantonati e dimenticati.
Un’altra frase molto famosa è tratta da un libro considerato dai più per bambini ma che in realtà non è esattamente una fiaba per bambini, ma piuttosto una fiaba oscura che parla di uno strano intreccio di sogni che portano ad un mondo fantastico ma spesso scuro e tenebroso e cioè Alice nel paese delle Meraviglie che spesso si accorgerà che davvero “Tutti i migliori sono matti” come le dice il Cappellaio.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.