Perché il caschetto è sempre di moda
Quando parliamo di capelli a caschetto spesso pensiamo al classico BOB inglese dal taglio netto e con la frangia lunga in grado di squadrare completamente il profilo di chi lo porta.
Seppur il BOB inglese è di certo il padre di tutti i tagli a caschetto, per poterlo portare, occorre avere lineamenti molto fini e poco marcati per poter evitare di apparire tropo rigide e impostate.
Spesso si cede alla tentazione perché nell’immaginario collettivo è la Valentina di Crepax ad essere la più bella donna con il BOB che conosciamo ma, ahimè, è solo un fumetto.
Non bisogna confrontare le persone reali con modelli immaginari e non è giusto farlo poiché per ognuna di noi esiste il taglio giusto che la valorizzi al cento per cento, anche nel caso si tratti di un caschetto.
Le tipologie di caschetto
Moltissime sono le tipologie di caschetto che si possono scegliere.
In particolar modo, negli ultimi anni, ha preso molto piede il caschetto sfrangiato e talvolta asimmetrico.
Il caschetto sfrangiato è in grado di essere adattato a tutte le forme del viso e inoltre non appesantisce eccessivamente il look ma, anzi, lo alleggerisce facendo risultare il viso ancora più longilineo.
Molto spesso viene scelta la scalatura asimmetrica proprio per dare più vitalità al taglio e per movimentare i capelli scalati e sfrangiati e non appesantire il taglio.
Il caschetto, inoltre, è una tipologia di taglio adatta a tutte le età poiché sia a ragazze molto giovani che a donne over 50 dona in modo diverso.
Il fatto che la scalatura si possa plasmare sul viso rende questa pettinatura assolutamente versatile per tutte e anche molto comoda e pratica da portare.
Soprattutto in estate, quando fa molto caldo, il caschetto è la pettinatura ideale per essere sempre in ordine, fresche e anche molto alla moda.
Le acconciature
Chi pensa che il taglio corto impedisca di fare delle belle acconciature si sbaglia perché, invece, è molto versatile e può essere portato sia completamente liscio che mosso.
Basta un colpo di spazzola per poter avere un’acconciatura del tutto naturale e non costruita ma che, comunque, ci faccia sempre sentire in ordine e a nostro agio.
Anche per quanto riguarda il gioco con i colori, con un caschetto corto, è tutto molto più facile e veloce e si può decidere di cambiare radicalmente colore in brevissimo tempo senza troppi sforzi.
Per chi desiderasse un taglio alla moda per tutte le occasioni, di certo, il caschetto è la scelta migliore.
Puoi leggere anche:
- Piastra per capelli: come scegliere la migliore, tipologie, come si usa e pulisce, dove si compra e prezzo
- Taglio rasato da un lato: la moda che non passa
- Tagli di capelli medi: scalato, long bob e swag
- Spazzola rotante: guida alla scelta della migliore in base a dimensioni, manico e materiali delle setole
- Tagli di capelli lunghi per donna: quali quelli giusti per la forma del viso?
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.