State cercando la macchina per lo zucchero filato giusta? Questo articolo è stato pensato per aiutarvi a trovare la macchina per zucchero filato perfetta per le vostre esigenze. Che siate bambini, chef o proprietari di un supermercato, abbiamo una varietà di soluzioni per voi.
Cos’è
Una macchina per lo zucchero filato è un dispositivo utilizzato per produrre zucchero filato. Di solito consiste in una grande colonna verticale, con l’interno cavo, che può essere riscaldata con gas o elettricità. La colonna viene fatta ruotare sul suo asse e piccoli fili di zucchero vengono fatti cadere nell’aria calda all’interno della colonna. Cadendo negli avvolgimenti, si sciolgono e diventano abbastanza appiccicosi da formare una palla. Il prodotto risultante ha l’aspetto di zucchero filato e può essere aromatizzato in molti modi.
Caratteristiche macchina dello zucchero filato: base, ugello e contenitore esterno
Base
La base di una macchina per lo zucchero filato è una parte importante che mantiene la macchina stabile e sicura. La base può essere in acciaio, alluminio o cemento. Se la macchina per lo zucchero filato ha una base in legno, è necessario sigillarla con della lacca per proteggerla dall’umidità.
La base deve essere abbastanza robusta da sostenere il peso della macchina per lo zucchero filato e del suo contenuto. Deve inoltre essere in grado di sopportare il calore generato dall’attrito durante il funzionamento. La base deve inoltre avere spazio sufficiente per la circolazione dell’aria, in modo che l’aria calda possa fuoriuscire.
Ugello
L’ugello di una macchina per zucchero filato è la parte più importante del processo di produzione dello zucchero filato. È costituito da una testa in alluminio e da un corpo in acciaio inossidabile, entrambi rimovibili per una facile pulizia. Lo scopo dell’ugello è quello di riscaldare e sciogliere lo zucchero allo stato gassoso.
Come è noto, lo zucchero viene riscaldato per trasformarsi in un gas (che lo rende così soffice). L’ugello della macchina per lo zucchero filato ha due compiti: deve riscaldarsi abbastanza da sciogliere tutto lo zucchero, ma non tanto da bruciare o caramellare una parte della miscela.
Contenitore esterno
Il contenitore esterno di una macchina per lo zucchero filato è la parte più importante di questa macchina. È il guscio esterno che tiene insieme tutti gli altri componenti e aiuta a evitare il surriscaldamento. Il contenitore esterno è importante anche perché consente di vedere il prodotto dello zucchero filato in fase di realizzazione.
Il contenitore esterno di una macchina per lo zucchero filato è composto da diverse parti. La base e la parte superiore sono entrambe realizzate in metallo spesso, che aiuta a proteggersi dai danni del calore e lo rende abbastanza robusto da durare per anni senza rompersi. I lati sono rivestiti di acciaio inossidabile, che aiuta a prevenire la ruggine o la corrosione nel tempo.
Il coperchio di un contenitore esterno non solo protegge dalle scottature causate dall’aria calda all’interno, ma tiene anche lontani gli insetti dalla macchina per lo zucchero filato, in modo che non entrino nei componenti elettrici e non interferiscano con la possibilità di preparare lo zucchero filato a casa.
Un contenitore esterno può essere acquistato in molte forme e dimensioni diverse, a seconda del tipo di zucchero filato che si desidera realizzare. Se si desidera fare grandi lotti di zucchero filato in una sola volta, allora si potrebbe desiderare di guardare nell’acquisto di un contenitore esterno di dimensioni più grandi che ha più di un’apertura per l’alimentazione dello zucchero nella macchina.
Consigli per la manutenzione della macchina dello zucchero filato
Per mantenere la macchina dello zucchero filato in ordine, seguite questi consigli:
assicurarsi che la macchina per lo zucchero filato sia completamente raffreddata prima di pulirla. Utilizzare aceto e acqua per rimuovere eventuali residui appiccicosi sulle superfici interne della macchina. I detergenti contenenti candeggina non devono mai essere utilizzati su una macchina per lo zucchero filato perché possono corrodere le parti metalliche.
Dopo ogni utilizzo, pulire tutte le parti metalliche con acqua calda e sapone o con una soluzione di una parte di aceto bianco e tre parti di acqua calda, quindi risciacquare accuratamente e asciugare con un panno morbido o un tovagliolo di carta. Se si utilizzano zuccheri colorati, risciacquare bene dopo ogni utilizzo per evitare di macchiare l’interno della macchina.
Quando si ripone la macchina per lo zucchero filato, posizionarla su un lato in modo che gli zuccheri residui non si depositino nelle fessure dove potrebbero indurirsi e diventare difficili da rimuovere in seguito. Conservatela in un luogo fresco e asciutto, dove i bambini non possano accedervi fino a quando non sarete pronti a riutilizzarla.
Tipi di garanzia
Le macchine per lo zucchero filato hanno diversi tipi di garanzia. È importante sapere cosa copre la garanzia prima di acquistare una macchina per lo zucchero filato. Non si vuole spendere molto per una macchina che ha una garanzia limitata.
La maggior parte delle macchine per lo zucchero filato ha una garanzia di 1 anno. La garanzia copre eventuali difetti della macchina che ne causano la rottura o il malfunzionamento durante il normale utilizzo. Copre anche eventuali problemi con il motore, l’elemento riscaldante e altre parti direttamente collegate al funzionamento della macchina. Se si verificano problemi con la macchina per lo zucchero filato dopo il primo anno, è necessario pagare personalmente le riparazioni o le parti di ricambio. Se si pensa che ci saranno problemi con la macchina per lo zucchero filato dopo un anno, è meglio acquistare una garanzia estesa a un costo aggiuntivo dal produttore o dal rivenditore presso cui è stata acquistata.
Alcuni produttori offrono garanzie a vita sui loro prodotti e garanzie limitate su tutti i componenti per un massimo di tre anni. Ci sono anche alcune aziende che vendono macchine per lo zucchero filato usate con garanzie limitate perché sono state testate e certificate da professionisti in vari festival e fiere in tutto il mondo prima di essere vendute online su siti di aste come eBay o Craigslist.
Macchina dello zucchero filato: problematiche comuni
Problemi comuni di una macchina per lo zucchero filato:
1.la macchina per lo zucchero filato non funziona: è possibile che il cavo di alimentazione sia scollegato o che l’alimentatore sia guasto. Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato e acceso. Se ancora non funziona, è possibile che il motore elettrico sia bruciato e che sia necessario sostituirlo.
2.La macchina per lo zucchero filato non fa rumore: se la macchina per lo zucchero filato non fa rumore, potrebbe esserci qualcosa che non va nel motore elettrico o nella pala della ventola. Potrebbe essere necessario sostituire queste parti se sono rotte o danneggiate in qualche modo.
3.La macchina per lo zucchero filato sputa piccoli pezzi di zucchero filato invece di quelli grandi: se la macchina per lo zucchero filato sputa piccoli pezzi di zucchero filato invece di quelli grandi, potrebbe significare che non c’è abbastanza zucchero nel contenitore dello zucchero o che non c’è abbastanza aria soffiata attraverso il contenitore dello zucchero dal motore elettrico o dalla pala della ventola (a seconda del tipo di macchina per lo zucchero filato che avete acquistato). Aggiungete altro zucchero al contenitore e assicuratevi che non ci sia nulla che blocchi l’apertura da cui lo zucchero esce nella camera di rotazione prima di riaccendere!
Domande frequenti
Qual è la differenza tra una macchina per zucchero filato e una macchina per coni di neve?
Le macchine per lo zucchero filato sono le migliori per la produzione di zucchero filato perché hanno un elemento riscaldante che scioglie lo zucchero nel cono di zucchero filato. I coni di neve sono realizzati con ghiaccio tritato, il che significa che è necessario utilizzare gelato o altro liquido per evitare che i trucioli si sciolgano rapidamente. Le macchine per lo zucchero filato non richiedono liquidi aggiuntivi per la preparazione dello zucchero filato.
Che tipo di zucchero devo usare?
Lo zucchero semolato ha una granulometria maggiore rispetto allo zucchero in polvere e viene utilizzato nella maggior parte delle ricette dello zucchero filato. Lo zucchero a velo ha una granulometria più fine rispetto allo zucchero semolato e si scioglie rapidamente quando viene aggiunto ai liquidi. Se volete usare lo zucchero a velo, aggiungetelo mentre lo sciroppo è in fase di miscelazione per evitare che si agglomeri al contatto con il calore delle bacchette (potete anche mescolarlo con acqua prima di aggiungerlo).
Perché lo zucchero filato diventa appiccicoso dopo un po’ di tempo?
Il motivo principale per cui ciò accade è che c’è troppa umidità nello sciroppo o nella miscela di zucchero. Questo fa sì che i cristalli di zucchero si attacchino e formino dei grumi, che poi si trasferiscono sulle dita quando li si tocca!
La macchina dello zucchero filato è sicura?
Sì! Le nostre macchine per lo zucchero filato sono omologate UL e soddisfano tutti gli standard di sicurezza. Il motore è completamente chiuso e funziona a 110 volt, quindi è impossibile che qualcuno si faccia male. Il cono rotante è realizzato in plastica alimentare ed è sicuro per i bambini di tutte le età.
Quanto tempo ci vuole per fare lo zucchero filato?
Ci vogliono circa tre minuti perché lo zucchero filato sia pronto. È circa il tempo che ci vorrebbe se si usasse zucchero vero, per questo consigliamo di usare la nostra speciale ricetta di sciroppo senza zucchero con questa macchina.
Che tipo di prodotti per la pulizia sono necessari?
Per la pulizia della macchina per lo zucchero filato non si devono mai usare detergenti o prodotti chimici aggressivi. È invece consigliabile utilizzare acqua calda e sapone neutro. Si consiglia inoltre di utilizzare un panno o una spugna morbida per pulire lo zucchero in eccesso dall’esterno del cono dopo ogni utilizzo.
Posso usare altri aromi oltre allo zucchero?
Sì, è possibile utilizzare tutti gli aromi desiderati per creare gusti personalizzati di zucchero filato per eventi come matrimoni, compleanni e altre celebrazioni! Basta aggiungere 1/2 tazza di estratto aromatico per ogni lotto da 8 oz di zucchero (o di più se si desidera un aroma particolarmente forte). Assicuratevi che l’aroma non contenga oli, in modo da non lasciare residui oleosi sullo zucchero filato una volta terminata la filatura. Potete anche usare diversi colori di coloranti alimentari per creare disegni nello zucchero filato o vortici di diversi colori insieme per ottenere effetti interessanti!
Di quali dimensioni deve essere la macchina per lo zucchero filato?
Le dimensioni della macchina per lo zucchero filato dipendono dal numero di ospiti previsti e dal tipo di locale in cui vi trovate. Se volete che le file siano brevi, vi consigliamo una macchina piccola, in grado di produrre zucchero filato per un massimo di 50 persone alla volta. Se invece volete soddisfare un pubblico più numeroso, optate per una macchina grande, in grado di produrre zucchero filato per un massimo di 200 persone contemporaneamente.
Conclusione
Speriamo che il nostro articolo vi abbia dato una mano a scegliere la migliore macchina dello zucchero filato ma alla fine la scelta spetterà solamente a voi e dipenderà dalle vostre esigenze.
Puoi leggere anche:
- Macchina per caffè: come scegliere la migliore, modelli, caratteristiche, parti base e come si usa
- Migliori aspirapolvere: guida alla scelta, tipologie, caratteristiche e recensioni
- Friggitrice: come scegliere la migliore in base a coperchio, cestello, capacità e materiali
- Frullatore: guida alla scelta, tipi di motore, praticità d’uso e come pulirlo
- Scopa elettrica: come scegliere la migliore per caratteristiche, rumore e funzioni