×

Piperina: opinioni, effetti collaterali e controindicazioni

piperina

Quando esce sul mercato un nuovo prodotto dimagrante tutti quanti, specialmente le donne, sono portati a usarlo o almeno a scoprire di cosa si tratta. Questo è stato anche il caso della Piperina, in particolare della Piperina Forte, un integratore alimentare dimagrante famoso sul Web.

La Piperina in particolare avrebbe proprietà molto benefiche, specialmente per perdere peso come: aumento del metabolismo, brucia calorie, riduzione e assorbimento dei grassi. Ma quanto di tutto questo è vero?

Qui cerchiamo di dare alcune opinioni sulla Piperina per capire se le persone che la usano possono essere soddisfatte, inoltre vogliamo dare uno sguardo più da vicino anche ai rischi dell’assunzione di piperina.

Ci sono rischi? Quali sono gli effetti collaterali e le controindicazioni all’assunzione della Piperina? Si può stare tranquilli quando se ne assumono le capsule? A queste e molte altre domande puoi trovare risposta qui su GiornaleDonna.com.

piperina-effetti-collaterali

Piperina: opinioni sui suoi effetti

Sebbene sembri proprio che gli effetti della Piperina ci siano e siano reali, è sempre meglio fare delle dovute premesse. Secondo le opinioni di chi la usa la Piperina ha effetti concreti, ma che possono variare anche di molto in base a chi la utilizza.

Nei diversi soggetti gli effetti possono essere più o meno forti, più o meno evidenti. Questo è dovuto per prima cosa ai fattori generici e ormonali personali che non dipendono dalla qualità del prodotto, ma solo dall’individuo che assume la piperina.

Inoltre è stato provato che a prescindere dal sesso, dall’età, dal peso e dai fattori genetici e ormonali è fondamentale abbinare all’assunzione della Piperina anche una sana attività fisica e una alimentazione sana ed equilibrata. Gli integratori, lo dice il termine stesso, devono solo integrare e dare una mano.

Opinioni sulle proprietà della Piperina

La piperina deve i suoi effetti nient’altro che ai principi attivi della Piperina stessa, quella spezia che è presente nel pepe nero, ma anche nel peperoncino. Il pepe nero ad esempio è una spezia di cui da sempre si conoscono le proprietà benefiche nelle tradizioni orientali come in Cina e India.

Ad esempio per il trattamento dei problemi digestivi e intestinali come la costipazione la diarrea, la dispepsia e molto altro ancora, sono da sempre usati il pepe e il peperoncino. La Piperina è in grado di stimolare la secrezione salivare gastrica e quindi favorisce la digestione e migliora l’assorbimento e il transito intestinale.

Ecco spiegato anche perché la piperina è utile anche per i suoi effetti dimagranti che la rendono molto ben accetta in particolare dalle donne. Spesso la piperina è utilizzata insieme ad altri principi attivi come quelli del Guaranà e della caffeina. Insieme a questi altri ingredienti naturali favorisce e stimola il metabolismo.

Effetti collaterali e controindicazioni

Ora abbiamo visto che in generale le opinioni sulla piperina sono piuttosto positive, ma ciò non significa che bisogna assumere la piperina senza attenzioni e senza alcuna precauzione. Prima di ingerire qualsiasi cosa è sempre meglio informarsi al meglio, soprattutto se si è soggetti che tendono ad attacchi allergici.

Molti pubblicizzano la piperina come priva di effetti collaterali e controindicazioni, ma in realtà qualche controindicazione ci può essere e quindi è meglio fare attenzione e cercare di evitare così anche effetti collaterali.

Ecco quindi che una delle cose principali a cui fare attenzione è che la piperina può andare ad interferire con l’azione di alcuni farmaci che si assumono se si hanno altre diverse patologie.

Ad esempio la piperina può aumentare la concentrazione ematica di alcuni principi attivi di farmaci broncodilatatori, come la teofilina, e farmaci antiepilettici, come la fenitoina.

Tra le controindicazioni va sempre incluso che i soggetti che soffrono di gastrite e reflusso gastroesofageo devono stare lontani dalla piperina. Non solo ma anche chi soffre di emorroidi, ipertensione, ulcera gastrica.

Prima di assumere qualsiasi integratore è sempre meglio rivolgersi al medico per chiarire qualsiasi tipo di interazione con farmaci e se è possibile o meno prendere l’integratore alimentare.

Nella stragrande maggioranza dei casi il medico non può che acconsentire perché comunque la piperina è un prodotto naturale e non un farmaco e quindi non necessita nemmeno di una vera e propria prescrizione da parte del medico curante.

Detto questo ricordiamo solo che bisogna sempre fare attenzione a prodotti ingannevoli che promettono miracoli.

Puoi leggere anche: