I Waffle conosciuti anche come “Gaufre” sono delle cialde dolci, morbide dentro e croccanti fuori, che vengono cotte su una tipica piastra che gli conferisce la struttura a nido d’ape. Si tratta di gustose tortine a base di uova, latte e farina, tipiche della cucina del Nord Europa, in particolare di Belgio, Olanda, Germania e Francia, dove vengono consumate a colazione e merenda, decorate a piacere con zucchero a velo, frutta fresca, miele, marmellata, creme spalmabili, panna, cioccolato e granelle.
In base al paese di provenienza esistono diverse varianti: quelle di Bruxelles sono realizzate con il lievito di birra, così come quelle della maggior parte dei paesi del Belgio e Paesi bassi. I Waffle scandinavi, invece, sono preparati con agenti lievitanti istantanei. Scopriamo insieme quali sembrano essere i migliori preparati già pronti e come potere preparare in casa dei gustosi Waffle.
Migliori preparati già pronti
Se vuoi acquistare un preparato per Waffle puoi rivolgerti allo store di Amazon, sul quale troverai una serie di prodotti di qualità, tantissime informazioni circa gli ingredienti contenuti all’interno e consigli utili su come prepararli. Vediamo di seguito quali sembrano essere i migliori preparati secondo le recensioni degli utenti.
MapleFarm – Preparato per pancake e waffle BIOLOGICO
Si tratta di una confezione da 500 g di preparato per realizzare 40 pancake o Waffle soffici e leggeri. La ricetta sembra essere facile e veloce, in quanto è necessario aggiungere al preparato solamente un uovo e 300 ml di latte. Il procedimento è riportato sul retro della confezione. Per una colazione genuina puoi anche aggiungere della frutta secca o dello sciroppo d’acero.
Il preparato è prodotto in Italia e sottoposto a una serie di controlli, così come affermato dall’azienda produttrice che garantisce anche l’assenza di aromi artificiali e OGM. Una volta preparati i Waffle possono essere conservati in frigo per 3 giorni, all’interno di un contenitore ermetico oppure coperti con della pellicola trasparente o alluminio. Puoi acquistare il preparato su Amazon a un prezzo molto conveniente e trovare tutte le recensioni e i consigli utili degli acquirenti.
Stonewall Kitchen – Farmhouse Pancake & Waffle
Si tratta di una confezione da 435 g di preparato per Waffle o pancakes in perfetto stile americano. Puoi decorare i Waffle, una volta pronti, con dello sciroppo d’acero, marmellata oppure frutta fresca e gustarli a colazione oppure a merenda.
L’ingrediente principale è la farina di malto che rende i Waffle leggeri e soffici, donando anche un piacevole aroma di vaniglia. Il preparato è disponibile per l’acquisto sullo store di Amazon a un prezzo molto interessante, dove puoi anche trovare una serie di recensioni positive degli utenti che ne consigliano l’acquisto.
Come si preparano i Waffle in casa?
Un’alternativa all’acquisto dei preparati già pronti delle migliori marche, è sicuramente la preparazione in casa di gustosi impasti da consumare a merenda o a colazione, accompagnati da gelato o crema. La preparazione sembra essere molto semplice e veloce ma richiede per la cottura l’utilizzo dell’apposita piastra.
Se non si possiede la tipica piastra se ne può utilizzare una antiaderente, consapevoli che non si otterrà la superfice a rete ma saranno comunque morbidissimi da gustare. Per la preparazione di 8 Waffle occorrono:
- 180 gr di farina;
- 190 gr di latte intero;
- 80 gr di burro fuso;
- 60 gr di zucchero;
- 2 uova;
- 1 cucchiaino di lievito;
- una bustina oppure un cucchiaio di estratto di vaniglia;
- 1 pizzico di sale;
- 2 cucchiai di olio di semi di girasole.
Per la decorazione occorrono:
- 2 cucchiai di burro di arachidi + 1/2 banana e 2 noci tritate;
- 2 cucchiai di nutella + 1 cucchiaio di granella di nocciola;
- panna montata + 2 cucchiaio di lamponi;
- 2 cucchiai di mirtilli + 2 cucchiai di miele o sciroppo d’acero;
- zucchero a velo per tutti i Waffle.
Preparazione
Una volta preparati tutti gli ingredienti, occorre separare i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve e fermali con metà dello zucchero. A questo punto, puoi montare i tuorli con il resto dello zucchero, aggiungendo il sale, la vaniglia, il latte e il burro fuso freddo.
Incorpora la farina e il lievito setacciato fin quando non otterrai un composto morbido e senza grumi. Versa gli albumi poco per volta nel composto e amalgama tutto con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
Prima della cottura, versa un cucchiaino di olio su entrambi i lati della piastra fredda e tampona le gocce con un tovagliolo. Così facendo, potrai ottenere dei Waffle caramellati. Se non possiedi la tipica piastra utilizzane una antiaderente.
Cottura e decorazione
Scalda la piastra e quando è bollente aggiungi sopra 2-3 cucchiai di impasto. Non lasciare vuoti e non riempire troppo. Lascia 2 mm di spazio dal bordo della piastra. Richiudi e lascia cuocere un paio di minuti. Apri e controlla se si è formata la cialda, se è ancora troppo chiara richiudi. Capovolgi la piastra e lascia cuocere per altri due minuti, fino a completa doratura di entrambi i lati. A questo punto, puoi aprire la piastra e sformare su un piatto.
Per la decorazione puoi tagliare le due metà per ricavare dei morbidi quadrati. Spolvera con lo zucchero a velo e farcisci con miele e mirtilli, burro di arachidi con banane a fettine e noci tritate, oppure con nutella e granella di nocciola o ancora con panna montata con lamponi. Sbizzarrisci la tua fantasia!
Puoi leggere anche:
- Macchina dello zucchero filato: cos’è, caratteristiche, manutenzioni e garanzia
- Friggitrice: come scegliere la migliore in base a coperchio, cestello, capacità e materiali
- Migliori aspirapolvere: guida alla scelta, tipologie, caratteristiche e recensioni
- Forno a microonde: caratteristiche dei migliori, cotture, funzioni e sicurezza
- Scopa elettrica: come scegliere la migliore per caratteristiche, rumore e funzioni