Le ali della libertà

Le ali della libertà è un film del 1994 ambientato in un carcere americano e interpretato da Tim Robbins e Morgan Freeman. Scopriamo in questa breve recensione la trama del film ed i premi che ha vinto nel corso degli anni.

La trama

La storia è quella di un vicedirettore di banca Andy, interpretato da Robbins, che viene accusato del duplice omicidio della moglie e del suo amante e per questo condannato all’ergastolo nonostante si sia sempre dichiarato innocente.

In carcere non si comporta come gli altri detenuti e, da subito, si emargina e preferisce rimanere in disparte tanto che viene preso di mira dai secondini e violentato più volte. Con l’andare del tempo, però, grazie alle sue doti di affarista riesce, non solo ad entrare nelle grazie degli altri detenuti ottenendo per loro favori, ma anche e soprattutto ad ottenere lavori meno duri e condizioni migliori per tutti aiutando i carcerieri nei loro traffici dal punto di vista amministrativo.

Aiutando i secondini nella gestione illecita degli affari riesce a guadagnarsi il rispetto di tutti ma mai la libertà, nonostante le continue dichiarazioni di innocenza. L’unico vero amico che Andy trova in carcere è Red, interpretato da Morgan Freeman, un detenuto che ha commesso un peccato in gioventù e sta scontando la sua pena.

Dopo vent’anni di carcere, Andy, riesce finalmente a capire tramite il processo a suo carico, che il vero assassino è un altro ma, nonostante ciò, non viene scarcerato perché ritenuto dai carcerieri decisamente “utile” per i loro scopi illeciti.

Andy decide quindi di fuggire dal carcere e lascia a Red un compito da svolgere una volta uscito e cioè quello di recarsi sotto un albero e cercare. Una volta passati altri anni, Red, ritenuto innocuo viene liberato sulla parola e si reca dove Andy gli ha indicato e, sotto l’albero, trova delle monete e un messaggio dell’amico che gli dice di trovarsi in Messico.

Red parte per il Messico e ritrova il suo vecchio amico Andy e insieme possono davvero assaporare la libertà.

L’accoglienza ed i premi vinti

Nonostante il film abbia ricevuto moltissime nomination agli Oscar non ha vinto nessun premio ma la critica e il pubblico hanno di certo amato questo film tratto da un romanzo di Stephen King, uno degli autori più amati degli ultimi 30 anni che ha saputo raccontare questa storia di colpa e redenzione nel migliore dei modi.

Il tocco finale alla storia è di certo dato dagli interpreti Robbins e Freeman che hanno saputo interpretare questa parte così difficile con la massima intensità e trasporto, come solo due fuoriclasse sanno fare.

Puoi leggere anche:

Lascia un commento