Care donne, quanto è bella una vita brillante, con tutti i vestiti che si possono desiderare, raffinate feste e uomini desiderabili? Questo è il modello su cui si basa un serie tv che è diventata un vero blockbuster: Sex and the City.
Da quando va in onda Sex and the City gli occhi di milioni di donne e ragazze in tutto il mondo non possono che restare abbacinati dalla grande bellezza offerta dalla vita Newyorkese vissuta dalle 4 protagoniste principali di una serie tv che è poi diventata un film.
I 4 personaggi principali sono stati ingaggiati nel 2008 per figurare anche nel film che è il coronamento del successo della serie tv. Le attrici quali Carrie Bradshaw, Samantha Jones, Miranda Hobbes e Charlotte York sono tutte impegnate ad interpretare lo stesso ruolo che ricoprono nello show televisivo.
Questo non ha fatto che aumentare l’hype di tutte le fun della serie e rendere il film un evento davvero molto atteso. Ma alla fine il film che prometteva così tanto è stato in grado di rispettare le attese?
Sex and the City il film
Certo è chiaro, fare il salto dal piccolo al grande schermo rappresenta sempre una grande scommessa alla quale non tutti i produttori e sceneggiatori di serie tv si fanno trovare pronti, quando arriva il momento. Nel caso di Sex and the City tutte le figure professionali che hanno partecipato alla serie hanno lavorato anche al film.
Se guardiamo ai pregi ci Sex and the City una delle caratteristiche più apprezzate della serie era la brevità degli episodi. In soli 40 minuti il regista aveva tutto il tempo di raccontare incontri amorosi e uscite nei favolosi locali di Manhattan.
Ora però con il film ci si trova ad affrontare una trama più complessa visto che aumenta di gran lunga la durata. Si tratta di 150 minuti di registrazione, quindi è stato necessario inserire trame secondarie e intrecci differenziato, qui passa quindi tutta la differenza tra girare un film e una serie.
Quali sono stati, dunque, i risultati?
Il film si muove sulla falsariga della classica storia d’amore presente nella serie quella tra Carrie ed il fascinoso Mr. Big. Storia che dura da 10 anni e onestamente rischia però di stancare quando tirata troppo per le lunghe.
Il film quindi si trova diviso a metà tra la commedia sentimentale con la classica trama della coppia che si lascia, passa attraverso alcune difficoltà e poi si riprende e una vicenda più corale, in cui si intrecciano i destini delle 4 protagoniste della serie, 4 signore over-40.
Vincono i fun
Come sempre quando si intraprende un’idea di questo tipo facendo di una serie un film quelli che vincono sono sempre i fun. Infatti ai fun storici della serie il film piacerà sicuramente e anzi è piaciuto molto essendo un film del 2008.
Ma per chi non ha seguito la serie il discorso cambia visto che la storia perde di ritmo e mordente andando a trasportare il tutto attraverso alcune lungaggini per allungare il tempo del film. Manca anche un minimo di approfondimento per alcuni personaggi principali della trama.
Altro ingrediente che manca e se ne sente molto la mancanza è quello principale: il sesso. Per le amanti delle serie che adorano invece le protagoniste armarsi di abiti firmati e scarpe costose non c’è da preoccuparsi perché il film offre molto da questo punto di vista, compresi abiti da sposa…
Conclusioni
Come abbiamo detto per le fun questo film è davvero un Must See. I punti cardine della serie restano. Più di tutto restano i valori di base che hanno tenuto milioni di donne attaccate alla serie: l’autoironia, la consapevolezza che il tempo passa, ma nonostante tutto l’amicizia resta.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.