Million dollar baby è un film del 2004 diretto da Clint Eastwood che vede come protagonisti Hilary Swank e Morgan Freeman. Scopriamo in questa breve recensione la trama ed i premi vinti.
La trama
La storia raccontata in questo lungometraggio è quella di una ragazza, Maggie, con l’aspirazione di diventare una boxeur , che vorrebbe farsi allenare da un ex professionista, interpretato proprio da Eastwood, e allenatore deluso dai suoi allievi che non ha nessuna intenzione di perdere tempo con lei.
La ragazza, interpretata dalla Swank, insiste con l’allenatore dimostrando più volte una ferrea volontà di imparare tutti i trucchi di un mestiere che l’ha sempre affascinata e che vorrebbe diventasse il suo.
Il burbero allenatore che ha come unico amico un ex pugile come lui, Scrap, interpretato da Morgan Freeman, dopo l’insistenza della ragazza decide di aiutarla. Maggie, nonostante le perplessità iniziali, manda tutte le avversarie in KO e vince gli incontri e, pr questo motivo, Franky decide di farla passare di categoria.
Durante il primo incontro Maggie è tornata in vantaggio dopo le prime difficoltà ma, a round già scaduto, mentre torna verso la postazione, l’avversaria le sferra un pugno di spalle che la fa cadere a terra sbattere la testa sullo sgabello.
La diagnosi è di paralisi totale e la ragazza ha come uniche persone a cui rivolgersi Franky e Scrap. Dopo un primo rifiuto di ucciderla, Franky, decide di assecondare la volontà d eutanasia della ragazza che, nel frattempo, aveva tentato il suicidio per dissanguamento prendendosi la lingua a morsi.
Si reca in ospedale di nascosto, le inietta una dose letale di adrenalina e poi abbandona la palestra per sempre.
L’accoglienza ed i premi
L’accoglienza del pubblico è stata entusiasta e il film ha vinto quattro tra i premi oscar più importanti tra cui miglior regia, di Clint Eastwood, miglior attrice protagonista per la Swank e miglior attore non protagonista per Morgan Freeman.
Nonostante il tema trattato fosse davvero difficile e delicato, Eastwood ha saputo raccontare questa triste storia con un’intelligenza e un garbo che poche volte si era visto prima. Le delicatezza del lato umano mostrata da ogni punto di vista è di certo l’arma vincente di questa pellicola che dietro ha la mano di uno dei più grandi attori e registi di tutti i tempi.
I pluri premiati Morgan Freeman e soprattutto la meravigliosa Hilary Swank hanno saputo interpretare alla perfezione questo dramma senza precedenti che, di certo, è entrato negli occhi e nel cuore di tutti coloro che l’hanno visto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.